come testare l'affidabilità di un tester pH e come procedere per regolare la CO2 adesso?
Inviato: 21/07/2020, 21:22
buona sera, da giorni sto cercando di capire il valore giusto del pH letto dal mio strumento (il solito che si trova su amazon).
nel dubbio qualche settimana fa ne ho acquistato un altro e tarati entrambi.
dopo diverse misurazioni dei tre liquidi, più o meno i due strumenti leggevano valori leggeremente diversi.
a 4
vecchio 4.03 (+0.03) nuovo 3.88(-0.12)
a 6.8
vecchio 6.96 (+0.16) nuovo 6.75 (+0.05)
a 9.18
vecchio 9.25(+0.7) nuovo 9.03 (-0.15)
vedendo lo scarto quale dei due è più attendibile???
non so perchè, l'altro giorno mi è venuta la voglia, mannaggia a me, di regolare la CO2 in vasca.
stamane il pH era a 6.68 fino alle 12 quando si sono accese le luci, e visto che la concentrazione era altina chiuso un pelino il regolatore dell'askoll (alle 12:30 prima di andare a lavoro).
sono passato tra i 6.80 e 6.71 alle 14 (misurato il pH con entrambi) a 703/705 alle 19 (tramonto) e 704/708 alle 21 (buio)
la differenza di lettura di entrambi è accettabile secondo voi; premesso che non sono struemnti per laboratori?
mi conviene aspettare domani mattina e ripartire con le misurazioni, oppure aprire un pelino, ma rischio un aumento della concentrazione della CO2 in vasca?
ps KH 6° a 25°C
buona serata
nel dubbio qualche settimana fa ne ho acquistato un altro e tarati entrambi.
dopo diverse misurazioni dei tre liquidi, più o meno i due strumenti leggevano valori leggeremente diversi.
a 4
vecchio 4.03 (+0.03) nuovo 3.88(-0.12)
a 6.8
vecchio 6.96 (+0.16) nuovo 6.75 (+0.05)
a 9.18
vecchio 9.25(+0.7) nuovo 9.03 (-0.15)
vedendo lo scarto quale dei due è più attendibile???
non so perchè, l'altro giorno mi è venuta la voglia, mannaggia a me, di regolare la CO2 in vasca.
stamane il pH era a 6.68 fino alle 12 quando si sono accese le luci, e visto che la concentrazione era altina chiuso un pelino il regolatore dell'askoll (alle 12:30 prima di andare a lavoro).
sono passato tra i 6.80 e 6.71 alle 14 (misurato il pH con entrambi) a 703/705 alle 19 (tramonto) e 704/708 alle 21 (buio)
la differenza di lettura di entrambi è accettabile secondo voi; premesso che non sono struemnti per laboratori?
mi conviene aspettare domani mattina e ripartire con le misurazioni, oppure aprire un pelino, ma rischio un aumento della concentrazione della CO2 in vasca?
ps KH 6° a 25°C
buona serata