Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 22/07/2020, 10:50
Ciao a tutti, secondo voi devo sfoltire la bacopa a sinistra? Volevo togliere anche quella in zona centrale e metterne una da primo piano (consigli ben accetti) in modo da vedere il legni dietro con attaccata la bucephalandra. Il pratino fa fatica a avanzare perché sono a 5 ore causa terapia del buio ciano però è attecchito bene. Le pogostemon mi sembra stiano bene li dove sono anche se non sono amazzoniche... Forse una sfoltita a quella davanti al filtro sulla destra? L echinodorus sembra ripartita e mette una foglia nuova a settimana. Volevo inserire nello sfondo una cabomba che ne dite?

.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aston76
-
Monica
- Messaggi: 48576
- Messaggi: 48576
- Ringraziato: 10980
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10980
Messaggio
di Monica » 22/07/2020, 12:08
Ciao Aston

come centrale potresti mettere una Lobelia mini e la Cabomba come scrivi tu dietro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Starman (22/07/2020, 14:33)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 22/07/2020, 15:57
Grazie @
Monica, per le potature cosa dici di fare? Vanno bene gli interventi che ho detto prima o hai altre soluzioni?

Posted with AF APP
Aston76
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 22/07/2020, 16:31
La bacopa la poterei a 3/4 ripiantando le potature in basso per rinfoltirla

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Monica (22/07/2020, 16:39)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 22/07/2020, 16:42
Ciao @
Starman come ho detto a Monica le due bacopa anteriori voglio toglierle, quella sul lato sinistro mi sembra da sfoltire.. Dici di no? Magari eliminare i più brutti e al limite ripianare.... Con il pogostemon cosa dici di fare?
Posted with AF APP
Aston76
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 22/07/2020, 16:46
Aston76 ha scritto: ↑22/07/2020, 16:42
due bacopa anteriori voglio toglierle, quella sul lato sinistro mi sembra da sfoltire.. Dici di no
Mah...son belle
Puoi farci una simil stradina tenendo bassa la parte anteriore ed alta quella posteriore

rinfoltendole un po’
Aston76 ha scritto: ↑22/07/2020, 16:42
Con il pogostemon cosa dici di fare?
Lo unirei per spezzare la simmetria

e la parte spostata la sostituisci con una bella cabomba

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
- Monica (22/07/2020, 16:53) • Aston76 (22/07/2020, 18:05)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 22/07/2020, 18:28
Lo unirei per spezzare la simmetria

e la parte spostata la sostituisci con una bella cabomba

[/quote]
Vorrei spostare il pogostemon a sinistra... Una cabomba al posto suo? Non è troppo voluminosa e alta in primo piano?
Posted with AF APP
Aston76
-
Monica
- Messaggi: 48576
- Messaggi: 48576
- Ringraziato: 10980
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10980
Messaggio
di Monica » 22/07/2020, 18:40
Pogostemon e Cabomba meglio dietro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Aston76 (22/07/2020, 18:56)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Aston76

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo +fluorite
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
- Altre informazioni: Acquario juwel 180 Rio filtro interno. CO2 con diffusore Askoll e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Aston76 » 22/07/2020, 23:52
Ciao @
Monica scusa una domanda...probabilmente stupida...ma come fai a tenere tutte quelle piante in 96 l? Non si crea casino tutte ammucchiate? Nel mio quando cominciano a crescere seriamente si fa un disordine tremendo

Posted with AF APP
Aston76
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 23/07/2020, 6:44
Aston76 ha scritto: ↑22/07/2020, 23:52
Nel mio quando cominciano a crescere seriamente si fa
Basta dare una sistemata potando

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti