Buongiorno ragazzi purtroppo stamattina mi sono svegliato con una moria generale di 9 hemigrammus rhodostomus e 2 cardinali.
Premetto che ieri pomeriggio ho dovuto fare due interventi: modificare il tubo e la posizione dell’uscita dell’aeratore e inserire della lana di perlon nell’ultimo stato del filtro esterno (pratiko 400).
Terminati i suddetti lavori ho notato che tutti i pesci (cardinali hemigrammus e discus) cercavano di andare in superficie. Ho riacceso luci filtro è aeratore e Ho Pensato subito a una carenza di ossigeno e ho effettuato subito un cambio di 60 litri d’acqua (osmosi più sali).
Stamattina la triste sorpresa.
I valori in acquario prima del cambio erano quasi ottimali non capisco.
pH 7.3
KH 2,5
GH 4,5
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 2
Perché è successo questo?
Moria improvvisa
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Moria improvvisa
Come hai modificato il tubo? Hai inserito componenti nuove? La mandata smuove l'acqua in superficie oppure punta verso il basso?
La lana nuova l'hai presa da un sacchetto o scatola nuovi oppure da dove?
Prima di mettere le mani in acqua le avevi lavate? Se no, avevi toccato qualcosa di particolare tipo detersivi o altre sostanze?
Eroghi CO2?
Carenza di ossigeno oppure sostanza tossica in acqua. Il cambio è utile per diluire una sostanza tossica, ma poco utile per la carenza di ossigeno, per la quale è più efficace creare una certa turbolenza in superficie alzando la mandata del filtro oppure inserendo un aeratore

Questo pH è troppo alto per i cardinali, ma dubito che sia stato la causa della moria, perchè è stata troppo improvvisa.
Hai rimisurato i valori dopo i decessi?
Puoi postare un video dei pesci rimasti in acquario? Dovresti pubblicarlo su una piattaforma tipo YouTube e poi linkarlo qui

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Da quanto tempo è stata avviata la vasca?
Da quanto tempo hai inserito i pesci?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
Moria improvvisa
Ho avuto tutte le accortezze. La lana era nuova sciacquata è inserita nell’ultimo cestello del filtro.lauretta ha scritto: ↑22/07/2020, 17:21Come hai modificato il tubo? Hai inserito componenti nuove? La mandata smuove l'acqua in superficie oppure punta verso il basso?
La lana nuova l'hai presa da un sacchetto o scatola nuovi oppure da dove?
Prima di mettere le mani in acqua le avevi lavate? Se no, avevi toccato qualcosa di particolare tipo detersivi o altre sostanze?
Eroghi CO2?
Carenza di ossigeno oppure sostanza tossica in acqua. Il cambio è utile per diluire una sostanza tossica, ma poco utile per la carenza di ossigeno, per la quale è più efficace creare una certa turbolenza in superficie alzando la mandata del filtro oppure inserendo un aeratore
Questo pH è troppo alto per i cardinali, ma dubito che sia stato la causa della moria, perchè è stata troppo improvvisa.
Hai rimisurato i valori dopo i decessi?
Puoi postare un video dei pesci rimasti in acquario? Dovresti pubblicarlo su una piattaforma tipo YouTube e poi linkarlo qui
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Da quanto tempo è stata avviata la vasca?
Da quanto tempo hai inserito i pesci?![]()
Non ho CO2.
Ho acceso l’aeratore a palla e alzato la mandata ma il danno evidentemente era ormai fatto...
Oggi ho fatto un altro cambio di 60 litri. Penso che male non fa
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Moria improvvisa
Concordo

Quindi hai dovuto sollevare tutti i cestelli superiori per poter cambiare la lana?

Come mai l'hai messa nell'ultimo cestello in basso?
Comunque sia, quando hai sollevato i cestelli superiori, dove li hai messi?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
Moria improvvisa
Non li ho toccato proprio i cestello ho inserito la lana all’ultimo cestello in alto
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Moria improvvisa
Ah ok, avevo capito che fosse quello in basso. Allora va bene così

Certo che è proprio strano, apparentemente non vedo un motivo che potrebbe aver causato una moria così veloce

Sarebbe utile un video, osservare i pesci rimasti potrebbe darci degli indizi

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti