Pagina 1 di 2
Bilanciare dieta
Inviato: 20/06/2015, 19:23
di darioc
Come si fa a bilanciare la dieta dei pesci se si impiegano cibo vivo e fresco invece dei barattoli di cibo secco?
Immagino che ci siano delle proporzioni da rispettare almeno a spanne...
Nella fattispecie intenderei integrare la dieta dei miei guppy con dafnia, piselli, spirulina oltre alle scaglie. Immagino ci siano delle proporzioni che più o meno devo rispettare e di non poter andare totalmente a mio arbitrio (ciò che mi salta in testa di dargli quel giorno

).
Mi illuminereste?
Re: Bilanciare dieta
Inviato: 20/06/2015, 23:37
di raffaella150
X solo il vivo io mi regolo su:
1 pacchetto di zanzare ogni 7gg oppure ne pesco in giardino una ventina al giorno
1 pacchetto di dafnie a settimana, talvolta 10gg....
Poi vabbè, ogni mosca zanzara che abbatto in casa va a finire ai pesci o nelle neppe
Re: Bilanciare dieta
Inviato: 21/06/2015, 0:26
di Luca.s
Attenzione agli insetti che si "lasciano" abbattere facilmente in casa. Allevando formiche (si sembra strano ma si possono anche allevare!) e facendo parte del gruppo moderatori che si occupa di questo inusuale hobby, sconsiglio di somministrare tali animali.
Il perchè è dovuto al fatto che mosche in salute (o comunque insetti in generale), difficilmente sono facili prede dei nostri goffi e lenti attacchi. Chi ne rimane vittima sarà sicuramente indebolito da insetticidi o malattie. In entrambi i casi, meglio non darglieli in pasto ai pesci

Re: R: Bilanciare dieta
Inviato: 21/06/2015, 9:38
di Paky
Buona domanda. Io do dei piselli o spinaci 1 o 2 volte a settimana. Metto anche una fetta di zucchina il venerdi (sabato e domenica non li nutro) che al lunedi e' sparita.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Re: Bilanciare dieta
Inviato: 21/06/2015, 9:57
di raffaella150
Qua gli insetticidi sono proibiti e.......tranquillo, non sono loro lenti, sono io più efficiente della media

eppoi sapessi quante si posano da sole sull'acqua

Re: Bilanciare dieta
Inviato: 21/06/2015, 15:21
di darioc
LucaSabatino ha scritto:l perchè è dovuto al fatto che mosche in salute (o comunque insetti in generale), difficilmente sono facili prede dei nostri goffi e lenti attacchi. Chi ne rimane vittima sarà sicuramente indebolito da insetticidi o malattie. In entrambi i casi, meglio non darglieli in pasto ai pesci
Farfalline della farina e tarme sono parecchio goffe. Io le abbatto senza problemi...
raffaella150 ha scritto:X solo il vivo io mi regolo su:
1 pacchetto di zanzare ogni 7gg oppure ne pesco in giardino una ventina al giorno
1 pacchetto di dafnie a settimana, talvolta 10gg....
In che senso un pacchetto? Non le allevi tu direttamente?
Comunque più che alla quantità io mi riferivo al rapporto tra cibo ricco di fibre (verdura) e cibo ricco di proteine (vivo).
Re: Bilanciare dieta
Inviato: 21/06/2015, 17:52
di Jovy1985
Il miglior cibo per un pesce d acquario è quello vivo...partiamo da questo concetto.
La natura fornisce già un rapporto equilibrato tra i vari nutrienti.
Le formiche non sono adatte...se non ricordo male hanno.un contenuto proteico basso.
Ottimi tubifex, daphnia, lombrichi, artemia salina solo per citarne alcuni

Re: Bilanciare dieta
Inviato: 21/06/2015, 18:01
di Luca.s
Jovy1985 ha scritto:Il miglior cibo per un pesce d acquario è quello vivo...partiamo da questo concetto.
La natura fornisce già un rapporto equilibrato tra i vari nutrienti.
Le formiche non sono adatte...se non ricordo male hanno.un contenuto proteico basso.
Ottimi tubifex, daphnia, lombrichi, artemia salina solo per citarne alcuni

Le allevo mica per darle ai pesci!!
I tubifex, leggevo che forse è meglio non darli perchè spesso allevati in terreni ricchi di robaccia e metalli pesanti. Ma ripeto solo ciò che ho avuto modo di leggere.
Re: Bilanciare dieta
Inviato: 21/06/2015, 19:21
di darioc
LucaSabatino ha scritto:leggevo che forse è meglio non darli perchè spesso allevati in terreni ricchi di robaccia e metalli pesanti.
Io avevo capito che hanno la forte tendenza ad accumulare. Però se è come hai capito tu allevandoli io risolverei il problema...
Sentiamo Jovy.
Jovy1985 ha scritto:Il miglior cibo per un pesce d acquario è quello vivo...partiamo da questo concetto.
La natura fornisce già un rapporto equilibrato tra i vari nutrienti.
Fammi capire meglio: quindi anche nel caso di pesci onnivori come i guppy se somministro cibo vivo (dafnia/larve di zanzare che penso ci saranno nella coltura) assume un'importanza secondaria somministrare altro cibo naturale come la verdura?
Re: Bilanciare dieta
Inviato: 22/06/2015, 1:17
di Jovy1985
darioc ha scritto:LucaSabatino ha scritto:leggevo che forse è meglio non darli perchè spesso allevati in terreni ricchi di robaccia e metalli pesanti.
Io avevo capito che hanno la forte tendenza ad accumulare. Però se è come hai capito tu allevandoli io risolverei il problema...
Sentiamo Jovy.
Mah...sinceramente non ho un riferimento scientifico per poter dire che non sia vero....ma neanche per dire che è effettivamente così

sono associati a terreni molto sporchi...ma non li allevano mica nelle fogne le multinazionali
So soltanto che i miei pesci hanno sempre gradito moltissimo i tubifex liofilizzati. Io andrei su prodotti di qualità...
darioc ha scritto:
Fammi capire meglio: quindi anche nel caso di pesci onnivori come i guppy se somministro cibo vivo (dafnia/larve di zanzare che penso ci saranno nella coltura) assume un'importanza secondaria somministrare altro cibo naturale come la verdura?
Secondo me si. Gli animali sanno di cosa necessità il loro organismo.
Ti faccio l esempio della gallina: se fa le uova troppo fragili, cercherà di ingerire della terra.
Le alghe o altra materia vegetale certo non manca in acquario alla necessità.
Molte volte ai pesci si somministra del vegetale contro la stipsi....ma non esiste nulla di migliore delle daphnia.
Possiedono un guscio chitinoso, che è il rimedio principe per aumentare la motilità intestinale dei pesci.
Quando i pinnuti sono onnivori o carnivori a mio parere il cibo vivo fornisce tutto ciò di cui hanno bisogno. Se in natura tali specie di pesci vivono da millenni cibandosi di aninali. ...ci sarà un perché.
Fornire anche delle verdure certo non fa male. ..mettiamolo in chiaro
