Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Salve a tutti, di punto in bianco il mio Betta maschio ha un problema ieri stava bene ed era attivo, oggi l'ho trovato sul fondo non sale per cibarsi ed ha l' occhio sinistro gonfio sporgente con patina biancastra e sembra estendersi alla bocca che rimane rossastra. Uso acqua osmotica che acquisto in negozio. Che posso fare? in frigo ho il dessamor è indicato? è stato aperto mesi fa, non ha ancora raggiunto la data di scadenza, ma non sono certa che una volta aperto possa essere utlilizzato. Il pesciolino viene tenuto in acquario da 50lt da solo. Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarci..
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
IMG_20200723_162625.jpg
Aggiunto dopo 30 secondi:
IMG_20200723_165635.jpg
Il mio Betta ha un occhio gonfio
Inviato: 23/07/2020, 21:04
di Gioele
@Matty03 perdonami.
@Alinore nel mentre un video di come si muove il pesce è I parametri dell'acqua possono essere molto molto utili.
Il video devi caricarlo su una piattaforma, la più semplice è YouTube, e linkarlo qui
Il mio Betta ha un occhio gonfio
Inviato: 23/07/2020, 21:12
di Alinore
Eccolo
Il mio Betta ha un occhio gonfio
Inviato: 23/07/2020, 21:17
di Matty03
Ciao @Alinore
Sposto il topic in sezione acquariologia generale, dove parliamo di malattie
Avresti una foto della vasca?
Cosa intendi con bocca rossastra?
La foto é un pó sgranata, quindi non si capisce bene, vedi carne viva?
Il mio Betta ha un occhio gonfio
Inviato: 23/07/2020, 21:46
di Alinore
La vasca è un 50lt con acqua osmotica, è vissuto qui senza problemi per più di un anno. Viene tenuto da solo. Gli diamo artemia, spirulina e cibo in scaglie alternato a larve di zanzara rossa. L'abbiamo sempre trattato come un principe. Forse ha risentito di questo periodo di quarantena in cui causa negozi chiusi non siamo riusciti a cambiargli l'acqua come avremmo dovuto. Siamo molto dispiaciuti per noi è come un cane è il pesciolino di mio figlio a cui è molto affezionato... La cosa che mi preoccupa maggiormente è l'inappetenza, al momento l'abbiamo spostato in una vasca da quarantena con il dessamor e l'aeratore
IMG_20200723_213456.jpg
Aggiunto dopo 25 minuti 18 secondi:
La bocca sembra livida non è più del suo colore ma è violacea, non sembra carne viva solo irritata la zona si estende fino a sotto il collo...
Premetto che di questo tipo di pesci non mi intendo molto ma vedendo le foto mi è sorto un dubbio, a quanto hai il valore del pH? A vederlo di primo acchito sembrerebbe quasi scottato...
Il mio Betta ha un occhio gonfio
Inviato: 24/07/2020, 11:33
di Alinore
Aggiornamento Betta, dopo la somministrazione del dessamor va molto meglio, il pescetto è vispo, vivace e ha mangiato due scagliette di cibo. Anche l'occhio sembra andare meglio, è leggermente meno gonfio ed ha sviluppato una sorta di muffetta bianca attorno. E' un bene? Rispetto a ieri che se ne stava sul fondo senza reagire mi sembra un passo avanti... Per il pH vi farò sapere a breve...
Se hai usato solo osmosi non é stata una buona scelta inserire un filtro....
La vasca va bene, aggiugerei solo molte piante e dei tannini.
Il mio Betta ha un occhio gonfio
Inviato: 24/07/2020, 14:44
di Alinore
No il pesce l'ho messo in una vaschetta da quarantena da 10lt con aeratore, ho messo il dessamor perchè avevo quello e ho letto che qualcuno con il mio stesso problema ha risolto con questo trattamento. Le piante non crescono bene non capisco quale sia il motivo, non ho impianto di CO2 probabilmente è questo o una questione di luce...