Pagina 1 di 3

Quanto Sale in Acquario??? 🤔

Inviato: 24/07/2020, 17:34
di MadMez
Ciao a tutti 😁

Abbiamo io e la mia compagna un acquario di 77L con all'interno dei Molly e Molly Baloon, esattamente sono 1 Molly maschio con 1 Molly femmina e 2 Molly Baloon femmina 🙂

E volevo sapere ciò cortesemente:

1) Quanto sale inserirci in grammi?
2) Ogni quanto?
3) Come inserirlo, cioè ci sono modalità specifiche o basta semplicemente inserirlo all'interno?
4) La quantità di sale va in base a quanti litri è l'acquario e/o alla quantità di pesci?

Grazie mille in anticipo a chi mi risponderà ☺️✌🏻

Quanto Sale in Acquario??? 🤔

Inviato: 24/07/2020, 17:40
di Matty03
Ciao :)
MadMez ha scritto:
24/07/2020, 17:34
Quanto sale inserirci in grammi
Per curare che malattia?
MadMez ha scritto:
24/07/2020, 17:34
Ogni quanto?
Dipende.
Generalmente si inserisce una volta sola.
MadMez ha scritto:
24/07/2020, 17:34
Come inserirlo, cioè ci sono modalità specifiche o basta semplicemente inserirlo all'interno?
Bisogna prima scioglierlo in un bicchiere d'acqua, e poi aggiungerlo moolto gradualmente.
MadMez ha scritto:
24/07/2020, 17:34
La quantità di sale va in base a quanti litri è l'acquario e/o alla quantità di pesci?
No, perché il sale non va assolutamente messo in vasca ;)

Quanto Sale in Acquario??? 🤔

Inviato: 24/07/2020, 17:52
di MadMez
Matty03 ha scritto:
24/07/2020, 17:40
Per curare che malattia?
In realtà nessuna malattia specifica, leggendo ed informardoci riguardo i Molly, abbiamo appurato che prediligono acqua salmastra quindi volevamo dargli il miglior ambiente che possiamo offrirgli ☺️

Allo stesso tempo abbiamo notato che il maschio era fermo fino a ieri sul fondo e nascosto e fino ad oggi i suoi escrementi sono lunghi, filamentosi ed in parte scuri ed un altra parte trasparenti...
Quindi abbiamo supposto a qualche genere di batteri che si possono accumulare nelle branchie, pelle ed intestino ma non sono un esperto in ciò ✌🏻
Matty03 ha scritto:
24/07/2020, 17:40
Dipende.
Generalmente si inserisce una volta sola.
Ah ok! 🙂
Matty03 ha scritto:
24/07/2020, 17:40
Bisogna prima scioglierlo in un bicchiere d'acqua, e poi aggiungerlo moolto gradualmente.
Per molto gradualmente cosa intendi esattamente? Perché io ne avevo inserito all'incirca 10 grammi tutti insieme senza discioglierli prima 😱
Matty03 ha scritto:
24/07/2020, 17:40
No, perché il sale non va assolutamente messo in vasca
Come mai? ☹️

Quanto Sale in Acquario??? 🤔

Inviato: 24/07/2020, 19:22
di Matty03
MadMez ha scritto:
24/07/2020, 17:52
In realtà nessuna malattia specifica, leggendo ed informardoci riguardo i Molly, abbiamo appurato che prediligono acqua salmastra quindi volevamo dargli il miglior ambiente che possiamo offrirgli
Un ambiente idoneo é diverso dalla cura.
Non tutte le malattie, comunque, hanno la stessa terapia :)
MadMez ha scritto:
24/07/2020, 17:52
Quindi abbiamo supposto a qualche genere di batteri che si possono accumulare nelle branchie, pelle ed intestino ma non sono un esperto in ciò
Foto?
Il pesce mangia?

Se é un problema interno(in questo caso forse parassiti intestinali), il sale non ha efficacia :)
Quello si usa principalmente per problemi esterni.
MadMez ha scritto:
24/07/2020, 17:52
Perché io ne avevo inserito all'incirca 10 grammi tutti insieme senza discioglierli prima
Mai inserire sale in vasca perché danneggia le piante(che comunque possono essere più o meno resistenti alla salinità) e batteri del filtro :)
1g ogni 7-8l,se fosse una cura in isolamento, sono pochi

Con gradualmente intendo 20-30 minuti, ma dipemde moltissimo anche dalla quantità di sale necessaria :)

Quanto Sale in Acquario??? 🤔

Inviato: 24/07/2020, 19:48
di MadMez
Matty03 ha scritto:
24/07/2020, 19:22
Il pesce mangia?
Si oggi si, questa mattina e alcuna volte si ripara ma ora passa più tempo in giro a stuzzicare nelle piante (come tutti i pesci fanno), mangia e nuota regolarmente. Anche la respirazione non è più affannosa come ieri e non cerca più come ieri l'aria dalla superficie dell'acqua 🙂

Grazie per gli altri consigli sul sale! Quindi non farò più così e farò come da te consigliato! 😁✌🏻

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Matty03 ha scritto:
24/07/2020, 19:22
1g ogni 7-8l,se fosse una cura in isolamento, sono pochi
Riguardo il sale, dopo X cambi d'acqua parziali andrebbe inserito nuovamente? 🙂

Quanto Sale in Acquario??? 🤔

Inviato: 24/07/2020, 21:32
di Matty03
MadMez ha scritto:
24/07/2020, 19:49
non cerca più come ieri l'aria dalla superficie dell'acqua
Questo mi fa pensare ad inquinanti elevati in acqua :-?
Da quanto é avviata la vasca?
MadMez ha scritto:
24/07/2020, 19:49
Riguardo il sale, dopo X cambi d'acqua parziali andrebbe inserito nuovamente
Si, va reintegrato quello che si toglie :)

Quanto Sale in Acquario??? 🤔

Inviato: 24/07/2020, 22:02
di MadMez
Matty03 ha scritto:
24/07/2020, 21:32
Questo mi fa pensare ad inquinanti elevati in acqua
Da quanto é avviata la vasca?
Sono 5 mesi esatti ma fino a settimana scorsa erano presenti dei pesci rossi quindi probabilmente sarà quello ☹️

Grazie per i consigli sul sale! ☺️

Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
MadMez ha scritto:
24/07/2020, 22:02
Sono 5 mesi esatti ma fino a settimana scorsa erano presenti dei pesci rossi quindi probabilmente sarà quello
Mi auto cito dicendo che i pesci rossi ora sono tutti in un grande laghetto Fantastico che con la mia compagna abbiamo ricercato per mesi! Infatti sono lì da una settimana e stanno divinamente ☺️☺️☺️

Quanto Sale in Acquario??? 🤔

Inviato: 14/08/2020, 7:47
di Certcertsin
Seguo...

Quanto Sale in Acquario??? 🤔

Inviato: 14/08/2020, 10:59
di cicerchia80
Facciamo una premessa
Acqua salmastra, non significa sale da cucina, ma un acqua che tende ad avvicinarsi alla composizione dell'acqua di mare, dove il sodio ne è solo una parte, a loro serve un acqua ad alto contenuto di minerali, non di salle da cucina (per la precisione il calcio su tutti meglio se oltre 70/80 mg/l)

Detto questo, l'errore megasupergalattico che si commette, è deciderere (dato anche la strafalcionaggine di Seryously fish e copiato a sua volta da Acquariofilia consapevole) che il Molly sia di acqua salmastra :-q

Vediamo se posso far chiarezza.... Che sotto sale sono buone le alici, non i molly

I Molly, provengono dall'incrocio dei Poecilia latipinna, P. velifera e specie del complesso “sphenops”.

Di questi, solo i latipinna provengono da acque salmastre, e non tutti, moltissime specie di latipinna sono di acqua dolce
Gli sphenops sono autoctoni dello Yucatan, esattamente del lago Atitlán, che si trova a ben 1500 metri di altezza, dubito li sopra, ci siano contaminazioni con acqua di mare

Quanto Sale in Acquario??? 🤔

Inviato: 14/08/2020, 16:10
di MadMez
cicerchia80 ha scritto:
14/08/2020, 10:59
Facciamo una premessa
Acqua salmastra, non significa sale da cucina, ma un acqua che tende ad avvicinarsi alla composizione dell'acqua di mare, dove il sodio ne è solo una parte, a loro serve un acqua ad alto contenuto di minerali, non di salle da cucina (per la precisione il calcio su tutti meglio se oltre 70/80 mg/l)
Lo stesso vale per i Guppy? E come posso aumentare ciò senza il sale da cucina? In che modo? Preferirei un modo naturale e non con prodotti da comprare se è possibile 😊
cicerchia80 ha scritto:
14/08/2020, 10:59
salmastra
Eh infatti ho letto svariati articoli a riguardo in cui parlano dei Poecilidi, specialmente Molly, ritrovati in acque salmastre e quindi consigliano quasi tutti ciò 🙃

Cioè al momento mi trovo combattuto (cercate di mettervi nei miei panni) perché alcune volte mi trovo con informazioni differenti da persone che ovviamente fanno del loro meglio per condividere la loro conoscenza con me e ciò è ammirabile! Ma allo stesso tempo queste informazioni sono differenti e anche contrastanti... Il mio unico obiettivo è quello di dare un'ottima vita, sana e nel migliore dei modi ai Pesciolini e alle piante che abbiamo in acquario io e le mia compagna ☺️✌🏻