Pagina 1 di 1

Aggiungere LED RGB JBL

Inviato: 25/07/2020, 17:02
di Vissalino
Ciao a tutti.
Sulla mia vasca di circa 80 l mediamente piantonata, ho già installato il LED jbl natur solar. Per Alcune settimane l’ho provato a 4000k. Jbl stessa consiglia questo tipo di luce perché è l’ideale x le piante. Non è un granché sotto il punto di vista estetico visto che è fondamentalmente giallo. Da alcuni giorni ho cambiato a 6500k, quindi luce più intensa e fredda. Volevo acquistare un nuovo LED sempre jbl RGB. Qualcuno sa consigliarmi se faccio la cosa giusta e in che modo dovrei usare entrambi?
Grazie a tutti anticipatamente. :-h :-h

Aggiungere LED RGB JBL

Inviato: 25/07/2020, 19:57
di Nijk
Vissalino ha scritto:
25/07/2020, 17:02
Da alcuni giorni ho cambiato a 6500k, quindi luce più intensa e fredda.
Lascia questa se ti piace di più, va bene lo stesso.
Vissalino ha scritto:
25/07/2020, 17:02
Volevo acquistare un nuovo LED sempre jbl RGB. Qualcuno sa consigliarmi se faccio la cosa giusta e in che modo dovrei usare entrambi?
Fosse per i pesci andrebbe bene la luce ambientale.
L'illuminazione artificiale serve alle piante, senza sapere di che piante parliamo, senza vedere l'acquario e/o eventuali problemi e il tipo di allestimento che hai fatto e che intendi portare avanti nel tempo consigliare qualcosa in merito a ciò è impossibile.

Le uniche cose che è possibile dire dai dati che hai postato è che al momento di luce ne hai ed anche parecchia visto che ci sono 55 watt di LED su 80 litri lordi, e quindi circa 60/70 netti.

Aggiungere LED RGB JBL

Inviato: 25/07/2020, 21:00
di Vissalino
Grazie per avermi risposto.
Mando qualche foto. Ecco come si vede la differenza ottica tra 6700k e 4000k. L’altra foto è del telecomando. Ho messo ieri egeria con limnophilia, potrebbe essere un sacrilegio lo so😁
Ma vedo un po’ come va... Prima avevo althernantera e bacopa ma la prima si è arricciata su se stessa e la seconda non aveva più una foglia negli steli in basso. Ho lemna e salvinia in superficie le quali devo periodicamente cestinare altrimenti costruirebbero un tappeto molto folto. Purtroppo, oltre che parlare di piante, ho notato BBA in crescita sempre costante. Solo nei luoghi dove la luce batte. Noto anche qualche filamentosa... ecco perché chiedevo consigli su quale sia la cosa migliore da fare. Fotoperiodo 7 ore. Erogo CO2.

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Fertilizzo pmdd

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Aggiungo... egeria e limnophilia sono arrivati via corriere dopo due giorni di viaggio semimorte... 🥺

Aggiungere LED RGB JBL

Inviato: 26/07/2020, 10:53
di Nijk
Vissalino ha scritto:
25/07/2020, 21:05
Mando qualche foto. Ecco come si vede la differenza ottica tra 6700k e 4000k. L’altra foto è del telecomando
La lampada che hai acquistato è appositamente studiata per le piante e l'acquario, va bene anche impostata a 6700K.
Personalmente problemi di luce nel tuo caso non me ne farei assolutamente.
C'è da dire inoltre che qualora volessi aumentare l'illuminazione nel tuo caso ti basta già eliminare le galleggianti in quanto queste schermano ed anche parecchio la luce.

Oltre le lampade ciò che bisogna valutare è la fertilizzazione e la CO2, e molto probabilmente se c'è da migliorare qualcosa nel tuo caso di questo si tratta.

Aggiungere LED RGB JBL

Inviato: 26/07/2020, 12:48
di Vissalino
Ok grazie. Allora quasi quasi sposto il discorso in alghe e ciano.