Pagina 1 di 1

Strani valori in maturazione... KH sale???

Inviato: 25/07/2020, 17:57
di alexinmountain
Ciao a tutti:

acquario avviato 11 Luglio, il giorno dopo avevo i seguenti valori:

Temperatura: 29 gradi
Conduttività: 200 µS/cm
pH: 8 (sia con pH-metro elettronico che con reagente)
KH: 5
GH: 5
NO2-: 0 mg/lt
NO3-: 0 mg/lt
PO43-: 0,5 mg/lt

Oggi, 25 Luglio ho i seguenti valori:

Temperatura: 30 gradi
Conduttività: 388 µS/cm
pH: 8,5 (sia con pH-metro elettronico che con reagente)
KH: 8
GH: 9
NO2-: 0,5 mg/lt
NO3-: 10 mg/lt
PO43-: 0,5 mg/lt

Nel frattempo ho sostituito il substrato perchè, ahimè ho scoperto troppo tardi che la sabbia sfrigolava con acido muriatico. Ora ho messo Sansibar JBL black.

Al momento nessuna somministrazione CO2, inizierò la prossima settimana.

Come mai questo aumento del KH secondo voi? Può esser stata la sabbia?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi

Strani valori in maturazione... KH sale???

Inviato: 26/07/2020, 0:38
di BollaPaciuli
alexinmountain ha scritto:
25/07/2020, 17:57
Può esser stata la sabbia?
Non può, è stata la sabbia.

Per il pH qualcosa è legato alla riduzione dell'effetto tampone, ma così al volo direi che potresti avere un filtro a cascata o comunque molto moto superficiale :-?

Strani valori in maturazione... KH sale???

Inviato: 26/07/2020, 9:52
di alexinmountain
BollaPaciuli ha scritto:
26/07/2020, 0:38
alexinmountain ha scritto:
25/07/2020, 17:57
Può esser stata la sabbia?
Non può, è stata la sabbia.

Per il pH qualcosa è legato alla riduzione dell'effetto tampone, ma così al volo direi che potresti avere un filtro a cascata o comunque molto moto superficiale :-?
Grazie

Quindi ora l'unica soluzione è tagliarla con distillata? Oppure meglio la minerale usata all'inizio (S.Bernardo, con KH=1,4)

Per quanto riguarda il filtro, ho un classico biologico a 3 scomparti laterali però effettivamente il getto cade in acqua dall'alto creando non poco moto.

Strani valori in maturazione... KH sale???

Inviato: 26/07/2020, 11:16
di marko66
alexinmountain ha scritto:
26/07/2020, 9:52
Per quanto riguarda il filtro, ho un classico biologico a 3 scomparti laterali però effettivamente il getto cade in acqua dall'alto creando non poco moto.
Se punti ad avere un pH piu' basso ed hai intenzione di usare la CO2 è la prima cosa da correggere.Fai in modo che il rientro dell'acqua in vasca sia sotto la superficie e non la smuova troppo.