Pagina 1 di 1
BBA a pelo corto
Inviato: 21/06/2015, 19:53
di SETOL
Queste che vedete sul legno sono BBA, ma hanno perso il pelo o sono una varietà a pelo corto ?

BBA 2.jpg
Questo legno proviene dal mio vecchio acquario dove grazie ad una gestione

ho cresciuto una certa varietà di alche dalle classiche BBA a queste ecc.
Re: BBA a pelo corto
Inviato: 21/06/2015, 20:37
di cuttlebone
Oltre alla BBA, molto belle anche così corte [emoji12], noto dei filamenti che però non capisco se siano un muschio o altre alghe Stag Horn...[emoji15]
Alessandro
Re: BBA a pelo corto
Inviato: 21/06/2015, 21:12
di SETOL
cuttlebone ha scritto: noto dei filamenti che però non capisco se siano un muschio o altre alghe Stag Horn...
C'è qualche filamento di muschio in zona ma penso tu ti riferisca alle radici di Microsorum ricoperte da vecchie alghe (se sono quelle nella parte sinistra del legno)
alhe e muschio (2).jpg
Ho aggiunto la foto
Re: BBA a pelo corto
Inviato: 22/06/2015, 12:59
di Rox
SETOL ha scritto:hanno perso il pelo o sono una varietà a pelo corto ?
Voglio ricordare che "BBA" non è un nome scientifico.
Noi chiamiamo così, in base all'aspetto, alghe che sono divise in diverse centinaia di specie, solo limitandosi all'acqua dolce.
Re: BBA a pelo corto
Inviato: 29/06/2015, 10:46
di Yellowstone1977
Io di BBA ne ho infinite ... ma forse in un ultimo riallescimento del mio 360 litri sto riuscendo finalmente ad indebolirle senza uso di acqua ossigenata o altre diavolerie ... speriamo !
Farle crescere penso sia la cosa più semplice del mondo : a me basta lasciare durezza e conducibilità un pelo più alte ed una buona illuminazione . Poi l eBBA fan tutto da sole

BBA a pelo corto
Inviato: 29/06/2015, 11:33
di cuttlebone
Non è mica tanto vero che farle crescere sia così facile...[emoji16]
Sono mesi che cerco di farle attecchire, solo recentemente con buoni risultati, facendo pere di fosforo...[emoji33]
Nella tua vasca ci saranno evidentemente le condizioni adatte, non solo a loro però...[emoji6]