Problema diffusore e produzione di CO2
Inviato: 27/07/2020, 15:18
Utenti ed esperti di AF buon giorno!
Tre giorni fa hop allestito il mio primo vero acquario un Rio 125 e fin qua nessun problema. La mia intenzione era di utilizzare CO2 prodotta con metodo a lievi nella damigiana secondo articolo di AF, e anche fin qua nessun problema. Il mio problema è stato nella regolazione del flusso di CO2 ovvero mi spiego meglio: stringendo il forbox o stoppo del tutto l'erogazione oppure erogo troppo. Passo da 0 bolle a minimo 30 bolle al minuto come nulla e in più nel corso della giornata con il variare della pressione nella damigiana varia l'erogazione.
La mia domanda è se c'è qualcuno che è incorso nello stesso problema come l'ha risolto. Mi rifiuto di credere che a nessuno è successa la stessa cosa quindi ci deve pur essere una soluzione.
Grazie mille in anticipo!!
Tre giorni fa hop allestito il mio primo vero acquario un Rio 125 e fin qua nessun problema. La mia intenzione era di utilizzare CO2 prodotta con metodo a lievi nella damigiana secondo articolo di AF, e anche fin qua nessun problema. Il mio problema è stato nella regolazione del flusso di CO2 ovvero mi spiego meglio: stringendo il forbox o stoppo del tutto l'erogazione oppure erogo troppo. Passo da 0 bolle a minimo 30 bolle al minuto come nulla e in più nel corso della giornata con il variare della pressione nella damigiana varia l'erogazione.
La mia domanda è se c'è qualcuno che è incorso nello stesso problema come l'ha risolto. Mi rifiuto di credere che a nessuno è successa la stessa cosa quindi ci deve pur essere una soluzione.
Grazie mille in anticipo!!