Pagina 1 di 2
Legni per nuova vasca
Inviato: 27/07/2020, 20:41
di Maximilian
Ciao a tutti, sto cercando dei legni per il nuovo 240lt in arrivo.
Ho letto che l'edera è tra i consigliati, ma ho dubbi sulla qualità diverse di edera.
L'app PlantNet mi dice sia edera Helix L. o edera comune, ma ad esempio ne ho almeno 2 tipi diversi in giardino.
In particolare, conosco un bosco quasi ricoperto da questa edera che ha forme e intrecci meravigliosi, ma spezzando i rametti secchi la vedo molto fragile, temo di fare tutto l'allestimento inutilmente.
L'edera è questa, qualcuno la conosce?
IMG_20200727_172644.jpg
IMG_20200727_173104.jpg
IMG_20200727_172550.jpg
IMG_20200727_173056.jpg
In alternativa avrei trovato dei rami di questa quercia, l'app mi indica Quercia Pubescente
IMG_20200727_174651.jpg
IMG_20200727_174657.jpg
IMG_20200727_160858.jpg
Legni per nuova vasca
Inviato: 27/07/2020, 20:58
di Monica
L'edera sopra non la conosco, ma se è della famiglia dell'edera non dovrebbe essere un problema

stesso discorso per la quercia, l'intreccio dell'ultima foto è strepitoso
Legni per nuova vasca
Inviato: 27/07/2020, 21:37
di Starman
Della quercia anche le foglie sono molto utili...Di che genere di allestimento parliamo?
Legni per nuova vasca
Inviato: 27/07/2020, 21:41
di Maximilian
Amazzonico, con
P. scalare e Neon, ben piantumato.

Legni per nuova vasca
Inviato: 27/07/2020, 21:43
di Starman
Maximilian ha scritto: ↑27/07/2020, 21:41
Amazzonico, con P. scalare e Neon, ben piantumato.
Le foglie secche sono molto utili per questa fauna
Acqua chiara o scura?
Legni per nuova vasca
Inviato: 27/07/2020, 21:44
di Maximilian
Direi abbastanza chiara, ma una tenue ambratura non mi dispiace.
Legni per nuova vasca
Inviato: 27/07/2020, 21:47
di Starman
Maximilian ha scritto: ↑27/07/2020, 21:44
Direi abbastanza chiara, ma una tenue ambratura non mi dispiace.
Allora qualche foglia di quercia può esserti molto utile

Legni per nuova vasca
Inviato: 27/07/2020, 22:59
di Maximilian
Quelle allora non sono un problema, giro per boschi in mtb quasi tutti i giorni!
Ma prima allestiamo la vasca...

Legni per nuova vasca
Inviato: 02/08/2020, 13:52
di Maximilian
Oggi mi sono imbattuto in una radice molto interessante, l'applicazione mi indica Cornus sanguinea, o comunemente chiamata Sanguinella.
Ho trovato un appezzamento di terreno arato e disboscato per nuove coltivazioni, e tra le radici ammassati c'era questa. Qualcuno sa se sia possibile utilizzarla?
IMG_20200802_110136.jpg
Legni per nuova vasca
Inviato: 02/08/2020, 16:02
di Monica
È una pianta che io purtroppo non conosco

vediamo se qualcun altro ti sa aiutare
