Pagina 1 di 2
Abbassare il pH della "Bettiera"
Inviato: 21/06/2015, 21:30
di cuttlebone
Per dare un ambiente più adeguato al mio Betta, ho cercato di acidificare l'acqua con rimedi naturali: catappa, gelso e pignette di ontano, ma mi sono fermato poco sopra la neutralità rispetto al 6,7/6,8 che mi ero prefissato come valore ottimale.
Premesso che non voglio utilizzare CO2, cos'altro potrei fare per abbassare il pH e mantenerlo a valore ottimale?
Alessandro
Re: Abbassare il pH della "Bettiera"
Inviato: 21/06/2015, 21:37
di GGmmFF
Abbassi un pò il KH con RO?
l'effetto acidificante di catappa &co dovrebbe aumentare un pochino!
Re: Abbassare il pH della "Bettiera"
Inviato: 21/06/2015, 21:40
di cuttlebone
Si, nei cambi uso acqua di osmosi ma non vado sotto la neutralità...
Alessandro
Re: Abbassare il pH della "Bettiera"
Inviato: 21/06/2015, 22:05
di GGmmFF
A quanto hai il KH? Se non scendi a 3/4, credo che difficilmente riesci ad abbassare il pH con gli acidificanti naturali, senza CO2.
Re: Abbassare il pH della
Inviato: 21/06/2015, 22:08
di GiuseppeA
Un sacchetto di akadama appeso in vasca che ti ciuccia un po' di carbonati?

Re: Abbassare il pH della "Bettiera"
Inviato: 21/06/2015, 22:11
di cuttlebone
Potrebbe essere una soluzione...ma non vorrei rischiare di arrivare a zero...[emoji33]
Alessandro
Re: Abbassare il pH della "Bettiera"
Inviato: 21/06/2015, 22:53
di GGmmFF
Rimuovi un pò di acidificanti e con Ro in proprzione scendi a KH 3, vedi a quanto si ferma il pH e poi gradualmente reinserisci catappa&Co.
La Walstad insegna che piante in buona salute prevengono la precoce acidificazione dell'acqua, e viste le tue vasche lussureggianti la vedo dura acidificare altrimenti!
Oppure puoi sempre usare l'anidride fosforica!

Re: Abbassare il pH della "Bettiera"
Inviato: 21/06/2015, 22:59
di Luca.s
GiuseppeA ha scritto:Un sacchetto di akadama appeso in vasca che ti ciuccia un po' di carbonati?

Ma poi, se lasciato seccare, l'akadama riprende la sua caratteristica di assorbire carbonati o ormai si è saturato?
Abbassare il pH della "Bettiera"
Inviato: 22/06/2015, 7:14
di cuttlebone
Una volta saturato rilascia o, meglio, scambia sali con l'ambiente circostante.
Pensa all'effetto sulle durezze di Akadama e Manado: il primo è vuoto ed assorbe; il secondo è saturo e rilascia.
Il Manado non dovrebbe essere altro che Akadama saturato [emoji6]
Alessandro
Re: Abbassare il pH della "Bettiera"
Inviato: 22/06/2015, 21:47
di GGmmFF
Cut, come procede l'abbassamento del pH?