Pagina 1 di 2

Info piante malate e inserimento nuove piante

Inviato: 29/07/2020, 14:50
di AlfonsoDeFilippi
Ciao a tutti.

Questo é il mio allestimento.
Avrei bisogno di inserire altre piante per riempire, pensavo a del muschio di Java sulle pietre Dragon Stone oltre a qualche altra pianta sul posteriore...
Inoltre come si vede l'anubias presenta dei fori mentre il Microsorium ha le punte bruciate.
Possibili cause?

Info piante malate e inserimento nuove piante

Inviato: 29/07/2020, 15:24
di mmarco
Ciao.
Alla Vallisneria ci hai pensato?
Mettendola sul lato sinistro, se parte, ti invade.
Per l'altro problema, hai sotto mano qualche test?

Info piante malate e inserimento nuove piante

Inviato: 29/07/2020, 15:40
di AlfonsoDeFilippi
mmarco ha scritto:
29/07/2020, 15:24
Ciao.
Alla Vallisneria ci hai pensato?
Mettendola sul lato sinistro, se parte, ti invade.
Per l'altro problema, hai sotto mano qualche test?
ok, e invece davanti?

Comunque si, i test sono tutti perfetti...

Info piante malate e inserimento nuove piante

Inviato: 29/07/2020, 15:44
di mmarco
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
29/07/2020, 15:40
ok, e invece davanti?
Quando e se metti la Vallisneria, vedi come si comporta e decidi.
Oppure, mi viene da pensare una bella vagonata di tipi diversi di Cryptocoryne (lunghe alte grasse e magre) ma allora, se non vuoi cadere preda dell'ansia da allelopatia, lascia stare la Vallisneria.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
29/07/2020, 15:40
Comunque si, i test sono tutti perfetti...
Ma allora fertilizzi?
La conduttività la conosci?

Info piante malate e inserimento nuove piante

Inviato: 29/07/2020, 15:48
di AlfonsoDeFilippi
mmarco ha scritto:
29/07/2020, 15:45
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
29/07/2020, 15:40
ok, e invece davanti?
Quando e se metti la Vallisneria, vedi come si comporta e decidi.
Oppure, mi viene da pensare una bella vagonata di tipi diversi di Cryptocoryne (lunghe alte grasse e magre) ma allora, se non vuoi cadere preda dell'ansia da allelopatia, lascia stare la Vallisneria.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
29/07/2020, 15:40
Comunque si, i test sono tutti perfetti...
Ma allora fertilizzi?
La conduttività la conosci?
Ho già la vallisneria Gigante sul lato destro...
No, non fertilizzo, ho un fondo molto carico ( da quello che mi è stato detto ) e ho i classici valori da Test a cartina...

Info piante malate e inserimento nuove piante

Inviato: 29/07/2020, 15:52
di mmarco
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
29/07/2020, 15:48
Ho già la vallisneria Gigante sul lato destro...
Hai ragione. Basta e avanza.
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
29/07/2020, 15:48
No, non fertilizzo, ho un fondo molto carico ( da quello che mi è stato detto ) e ho i classici valori da Test a cartina...
Se vuoi, puoi riportarli.
Serve
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
29/07/2020, 15:48
No, non fertilizzo
E se fossi (per esempio) in carenza di ferro o fosfati?
:-?

Info piante malate e inserimento nuove piante

Inviato: 29/07/2020, 15:58
di AlfonsoDeFilippi
Fondo
- Manado Dark come Fondo.
- Sopra del PRODIBIO.

Valori
Nitrato 30/35
Nitriti 0.12
GH 8
KH 3
pH 7.2
CL2 0.0
CO2 0

Info piante malate e inserimento nuove piante

Inviato: 30/07/2020, 8:55
di Matty
Ciao, i problemi sono sulle foglie nuove o su quelle vecchie? Comunque Anubias e Microsorum, seppur poco esigenti, assorbono i nutrienti attraverso le foglie, quindi del fondo fertile non se ne fanno niente.

Info piante malate e inserimento nuove piante

Inviato: 31/07/2020, 8:48
di AlfonsoDeFilippi
Matty ha scritto:
30/07/2020, 8:55
Ciao, i problemi sono sulle foglie nuove o su quelle vecchie? Comunque Anubias e Microsorum, seppur poco esigenti, assorbono i nutrienti attraverso le foglie, quindi del fondo fertile non se ne fanno niente.
Matty ha scritto:
30/07/2020, 8:55
Ciao, i problemi sono sulle foglie nuove o su quelle vecchie? Comunque Anubias e Microsorum, seppur poco esigenti, assorbono i nutrienti attraverso le foglie, quindi del fondo fertile non se ne fanno niente.
Come dovrei fertilizzare? ho visto che ci sono tantissimi metodi e vorrei qualche consiglio per iniziare...

Info piante malate e inserimento nuove piante

Inviato: 31/07/2020, 8:54
di Toni la Quercia
Per le piante poco esigenti che hai in vasca ti basta un generico fertilizante commericiale e sei a posto ;)