Pagina 1 di 2

CO2 Durante la maturazione

Inviato: 29/07/2020, 21:38
di pesci1370
Ciao ho una vasca in maturazione ben piantumata volevo sapere se posso gia' erogare CO2 o e' meglio aspettare ? :D

CO2 Durante la maturazione

Inviato: 29/07/2020, 21:39
di mmarco
Io inizierei a fare prove.
Così, quando arrivano i pesci sei più pronto.
Cedo parola.
Buonanotte
:-h

CO2 Durante la maturazione

Inviato: 30/07/2020, 0:50
di nicolatc
Quoto @mmarco , puoi anche iniziare con poche bolle al minuto.
Cedo parola!
:-h

CO2 Durante la maturazione

Inviato: 30/07/2020, 6:12
di mmarco
:)
Buongiorno

CO2 Durante la maturazione

Inviato: 30/07/2020, 11:57
di pesci1370
Va bene prendo atto del vostro parere e inizio ad erogare un paio di bolle al minuto , poi a fine maturazione faccio la taratura opportuna per ottenere il giusto grado di acidificazione poiche' intendo inserire una fauna che predilige valori tenero acidi, quindi concludendo ho capito che poca CO2 si puo' inserire.😁

CO2 Durante la maturazione

Inviato: 01/08/2020, 20:46
di Elisotta
io invece aspetterei sai? i batteri nitrificanti da quanto ho capito lavorano meglio a valori di pH basici quindi avrei lasciato stare tutto così fino a fine maturazione e una volta stabilizzatosi l equilibrio batteri e azotati mi sarei spostata sulla CO2 e il pH.

CO2 Durante la maturazione

Inviato: 02/08/2020, 0:45
di marko66
Ma mica si è parlato di modificare i valori :-?? Puoi benissimo usare la CO2 senza interferire minimamente sul pH,non solo in maturazione,anche dopo.Un paio di bolle al minuto a meno che tu abbia il KH a zero in vasca non cambiano nulla a livello di valori,danno solo un blando aiuto alle piante come fertilizzazione(che è comunque lo scopo per cui si usa la CO2)

CO2 Durante la maturazione

Inviato: 02/08/2020, 12:48
di pesci1370
Ho iniziato a erogare la CO2 , a 2,5 bolle al minuto, poi verso fine maturazione faccio la taratura ottimale per arrivare ai valori ideali della fauna che dovrò ospitare, molto probabilmente dei tetrazona, allego un paio di foto della vasca in maturazione dove si evidenziano presumò l'attecchimento dei batteri sul legno yati :D
20200802_120612-min.jpg
20200802_120602-min.jpg

CO2 Durante la maturazione

Inviato: 02/08/2020, 15:08
di marko66
pesci1370 ha scritto:
02/08/2020, 12:48
2,5 bolle al minuto
E come le conti 2,5 bolle? :))
Off Topic
La vasca è piccola per i tetrazona

CO2 Durante la maturazione

Inviato: 02/08/2020, 17:06
di nicolatc
marko66 ha scritto:
02/08/2020, 15:08
pesci1370 ha scritto:
02/08/2020, 12:48
2,5 bolle al minuto
E come le conti 2,5 bolle? :))
In teoria quando il range in gioco è molto basso, si può contare su un tempo maggiore e poi si fa la proporzione sul minuto.