Pagina 1 di 3
Nanospecifico...ma di che?
Inviato: 30/07/2020, 14:38
di Cindarella
Ciao a tutti. Ho adocchiato dai cinesi una vaschetta 60x30x35.
Vorrei fare un mono specifico low cost ed è da qualche giorno che sto googolando tra microdevario, brigitte, danio e altri pesciolini da banco. Escludendo una coppietta di ciclidi, che troppi ne ho avuti, dei carinotetrodon, avuti anche loro, voi cosa ci mettereste dentro?
Nanospecifico...ma di che?
Inviato: 30/07/2020, 16:16
di Monica
Ciao Cindarella

che ho avuto e mi piacciono molto Microdevario kubotai, Iriatherina, Danio erythromicron

Nanospecifico...ma di che?
Inviato: 30/07/2020, 16:42
di Cindarella
Ciao Monica. Le iriatherina le ho anche allevate sono bellissime. Mi piacciono i microdevario e gli erithromicron :x . Per i primi però leggo avrebbero bisogno di una certa corrente in vasca.
Come potrei ottenerla?
Per il fondo ho del lapillo di 2/3 cm. Potrei metterlo come primo strato e separarlo con una zanzariera dalla sabbia nera da mettere sopra, mi sono rimasti circa 5 kg, che dici?
Non riesco a trovare filmati o foto del biotopo però

Nanospecifico...ma di che?
Inviato: 30/07/2020, 16:43
di mmarco
ul
Monica ha scritto: ↑30/07/2020, 16:16
Microdevario kubotai
Quoto di brutto oppure
Dario Dario

Nanospecifico...ma di che?
Inviato: 30/07/2020, 16:48
di Monica
Cindarella ha scritto: ↑30/07/2020, 16:42
Per il fondo ho del lapillo di 2/3 cm. Potrei metterlo come primo strato e separarlo con una zanzariera dalla sabbia nera da mettere sopra, mi sono rimasti circa 5 kg, che dici?
Se la granulometria è simile puoi anche mischiarli
Cindarella ha scritto: ↑30/07/2020, 16:42
Come potrei ottenerla?
Basta una piccola pompa di movimento, anche se io li avevo in un senza filtro senza problemi

il problema è il caldo eccessivo
Nanospecifico...ma di che?
Inviato: 30/07/2020, 17:15
di Cindarella
Monica ha scritto: ↑30/07/2020, 16:48
Se la granulometria è simile puoi anche mischiarli
Il lapillo ha una pezzatura molto più grande della sabbia perciò pensavo alla zanzariera. Il problema si presenterebbe l’estate per mettere la ventolina devo tenerlo aperto e ho due gatti
Per la luce ... mi arrangio.
Volendo ricreare il biotopo andrebbero bene rami e ciottoli anche grandi che ne pensate?
E a parte le galleggianti visto che vorrei un senza filtro, che altre piante potrei inserire che non abbiano bisogno di CO
2?
Nanospecifico...ma di che?
Inviato: 30/07/2020, 17:44
di Monica
Cindarella ha scritto: ↑30/07/2020, 17:15
lapillo ha una pezzatura molto più grande della sabbia perciò pensavo alla zanzariera
Va benissimo la zanzariera
Cindarella ha scritto: ↑30/07/2020, 17:15
mettere la ventolina devo tenerlo aperto
Ho dovuto chiuderli tutti

in quello con le piante le ho installate da sopra
Cindarella ha scritto: ↑30/07/2020, 17:15
rami e ciottoli anche grandi che ne pensate?
Puoi farlo assolutamente, testa i ciottoli

magari qualche bel Microsorum, e una o due galleggianti, myriophyllum se ti piace
Nanospecifico...ma di che?
Inviato: 30/07/2020, 17:53
di Cindarella
Bene recupero la vaschetta e vi coinvolgo nell’allestimento
Nanospecifico...ma di che?
Inviato: 30/07/2020, 18:03
di Monica

quando vuoi
Nanospecifico...ma di che?
Inviato: 05/08/2020, 14:31
di Cindarella
La vaschetta cinese era tutta graffiata purtroppo. Ho però fuori al balcone un cubo di 40 cm di spigolo. Per i kubotai credo sia piccino.... anche per i danio non va bene? Ormai mi è venuta la fissa ho già messo i legni nel secchio
