Decessi Ignoti
Inviato: 30/07/2020, 16:28
Buonasera, chiedo cortesemente aiuto se possibile per risolvere un problema che riscontro da qualche mese.
-PREMESSE-
io ho un acquario 105 litri con barra LED 16w e filtro esterno correttamente dimensionato.
Nella vasca in questione ho diverse piante tra cui egera densa, anubias (credo nana), muschio di taiwan, una pianta da pratino di cui non ricordo il nome e della lemna minor (fertilizzo a colonna mensilmente).
I pesci in questione sono guppy, colonia oramai decennale, altra forma vivente sono le lumache derivanti dalle piante comprate.
Parto dai valori, anche se so che non è la sezione adatta, credo infatti che approfondirò la faccenda in un secondo momento:
GH : 10
KH : 6
nitriti : 0
nitrati : 10
pH : 7
Il problema si pone con il KH.... da quando ho aumentato le piante è arrivato a 6, con una base di partenza di 11 (da rubinetto), chiederò comunque consiglio nella sezione dedicata.
-DESCRIZIONE PROBLEMA-
In breve, riscontro morti quasi quotidiane di pesci che non presentano apparentemente alcun sintomo. Li trovo semplicemente morti a fondo vasca, ma dopo attente analisi visive non riscontro ne lesioni esterne ne emorragie interne. a volte addirittura mi metto ad osservare per decine di minuti l'acquario come al mio solito, poi distolgo l'attenzione per 15/20 minuti e una volta che ritorno a guardarlo trovo un decesso freschissimo (senza alcuno stato di decomposizione).
Posso dire che nell'ultimo periodo ho riscontrato 3 cose:
1) alcuni pesci a volte hanno feci bianche lunghe e filamentose.
2) alcuni pesci a volte si grattano sul fondo.
3) diverse gravide difficilmente portano a termine la gravidanza, tanto da gonfiarsi e poi morire.
Aggiungo che ogni qual volta che trovo un cadavere lo elimino per evitare diffusioni di eventuali virus.
Spero di essermi espresso bene e di aver reso l'idea, attendo con grazia consigli... lascio alcune foto della vasca nel caso in cui possano tornare utili.
-PREMESSE-
io ho un acquario 105 litri con barra LED 16w e filtro esterno correttamente dimensionato.
Nella vasca in questione ho diverse piante tra cui egera densa, anubias (credo nana), muschio di taiwan, una pianta da pratino di cui non ricordo il nome e della lemna minor (fertilizzo a colonna mensilmente).
I pesci in questione sono guppy, colonia oramai decennale, altra forma vivente sono le lumache derivanti dalle piante comprate.
Parto dai valori, anche se so che non è la sezione adatta, credo infatti che approfondirò la faccenda in un secondo momento:
GH : 10
KH : 6
nitriti : 0
nitrati : 10
pH : 7
Il problema si pone con il KH.... da quando ho aumentato le piante è arrivato a 6, con una base di partenza di 11 (da rubinetto), chiederò comunque consiglio nella sezione dedicata.
-DESCRIZIONE PROBLEMA-
In breve, riscontro morti quasi quotidiane di pesci che non presentano apparentemente alcun sintomo. Li trovo semplicemente morti a fondo vasca, ma dopo attente analisi visive non riscontro ne lesioni esterne ne emorragie interne. a volte addirittura mi metto ad osservare per decine di minuti l'acquario come al mio solito, poi distolgo l'attenzione per 15/20 minuti e una volta che ritorno a guardarlo trovo un decesso freschissimo (senza alcuno stato di decomposizione).
Posso dire che nell'ultimo periodo ho riscontrato 3 cose:
1) alcuni pesci a volte hanno feci bianche lunghe e filamentose.
2) alcuni pesci a volte si grattano sul fondo.
3) diverse gravide difficilmente portano a termine la gravidanza, tanto da gonfiarsi e poi morire.
Aggiungo che ogni qual volta che trovo un cadavere lo elimino per evitare diffusioni di eventuali virus.
Spero di essermi espresso bene e di aver reso l'idea, attendo con grazia consigli... lascio alcune foto della vasca nel caso in cui possano tornare utili.