Rami
Inviato: 31/07/2020, 12:47
Ciao a tutti! 
Allora, ho appena riscoperto nei meandri più nascosti della cantina dei vecchi rami contorti ultra secchi che stavano lì da circa 5 anni. Erano stati comprati anni fa in un negozio come arredo per la casa, il loro utilizzo per un po' di tempo è stato quello di centrotavola "secco" dentro un vaso di vetro decorativo. A prima vista mi sembrano abbastanza buoni (non da mangiare
) ma ho un paio di dubbi sul fatto che si possano utilizzare tranquillamente in acquario.
Pro:
- ben secchi;
- bella forma;
- già completamente scortecciati.
Contro:
- non ho idea della specie di albero da cui proviene;
- non credo, ma non sono sicuro se possano averli trattati con qualcosa, tipo un lucidante spray o cose del genere. A guardarli non sembrerebbe, ma non posso dirlo con assoluta certezza.
- essendo rimasti in cantina, ovvero la stanza adiacente al garage non vorrei che in 5 anni (circa) potessero avere assorbito una piccola parte dei gas di scarico quando le macchine venivano riposte, soprattutto visto che a volte la porta tra le due stanze resta aperta. Non so se sia possibile che il legno possa assorbire parte dei gas di scarico (sempre che i residui dei gas raggiungano la cantina) ma non me ne intendo e quindi chiedo a voi.
Allego foto dei rami:
Chiedo in anticipo l'aiuto di @mmarco. ^:)^

Allora, ho appena riscoperto nei meandri più nascosti della cantina dei vecchi rami contorti ultra secchi che stavano lì da circa 5 anni. Erano stati comprati anni fa in un negozio come arredo per la casa, il loro utilizzo per un po' di tempo è stato quello di centrotavola "secco" dentro un vaso di vetro decorativo. A prima vista mi sembrano abbastanza buoni (non da mangiare

Pro:
- ben secchi;
- bella forma;
- già completamente scortecciati.
Contro:
- non ho idea della specie di albero da cui proviene;

- non credo, ma non sono sicuro se possano averli trattati con qualcosa, tipo un lucidante spray o cose del genere. A guardarli non sembrerebbe, ma non posso dirlo con assoluta certezza.
- essendo rimasti in cantina, ovvero la stanza adiacente al garage non vorrei che in 5 anni (circa) potessero avere assorbito una piccola parte dei gas di scarico quando le macchine venivano riposte, soprattutto visto che a volte la porta tra le due stanze resta aperta. Non so se sia possibile che il legno possa assorbire parte dei gas di scarico (sempre che i residui dei gas raggiungano la cantina) ma non me ne intendo e quindi chiedo a voi.

Allego foto dei rami:
