Pagina 1 di 1

Allestimento 240 l

Inviato: 01/08/2020, 19:41
di Inugami
Salve a tutti, questo è il mio primo post da utente registrato, vi seguo da anni e mi sono deciso ad iscrivermi per chiedere alcuni consigli sull'allestimento della mia seconda vasca, un ferplast Dubai da 240 l. Mi piacerebbe allevare i Paracheirodon, ma non sono un grande fan del loro biotopo d'origine: in particolare se possibile vorrei evitare di usare sabbia come fondale, inoltre vorrei allestire una vasca fittamente piantumata e non una "natura morta" piena di legni e foglie di catappa.

Mi consigliate di orientarmi verso altre specie di pesci oppure può andar bene un acquario del genere per i Paracheirodon?

Per ora ho solo la vasca con l'illuminazione e il filtro inclusi; l'illuminazione posso cambiarla ma non vorrei fare modifiche al coperchio (monta due LED mi pare T5 misure standard), del filtro non ho sentito parlare granché bene ma lo terrò almeno inizialmente e in caso quando il carico biologico comincerà ad aumentare gli affiancherò un filtro esterno, il resto (fondale, c02, piante) devo ancora acquistarlo.

Grazie in anticipo per le risposte :D

Allestimento 240 l

Inviato: 01/08/2020, 20:02
di mmarco
:(
Non ho capito bene.
Se vuoi un acquario vivo dovresti mettere fondo, legni, pietre e piante.
Se puoi, spiega meglio il tuo desiderio.....
Ciao

Aggiunto dopo 45 secondi:
:-?
Forse intendi ghiaia e non sabbia?

Allestimento 240 l

Inviato: 01/08/2020, 20:17
di Starman
Inugami ha scritto:
01/08/2020, 19:41
Mi consigliate di orientarmi verso altre specie di pesci oppure può andar bene un acquario del genere per i Paracheirodon?
Axelrodi ed innesi possono tranquillamente essere allevati in acqua chiara ;)
Inugami ha scritto:
01/08/2020, 19:41
l'illuminazione posso cambiarla ma non vorrei fare modifiche al coperchio (monta due LED mi pare T5 misure standard)
Per piante poco esigenti va bene :) altrimenti puoi mettere degli easyled ma per questo chiedi in tecnica ;)
Inugami ha scritto:
01/08/2020, 19:41
del filtro non ho sentito parlare granché bene ma lo terrò almeno inizialmente e in caso quando il carico biologico comincerà ad aumentare gli affiancherò un filtro estern
Non serve l'esterno ;) anzi, già l'interno che c'è è superfluo in realtà
Inugami ha scritto:
01/08/2020, 19:41
resto (fondale, c02, piante) devo ancora acquistarlo.
Per le piante vai a tuo gusto, facendo attenzione che siano compatibili Allelopatia tra le piante d'acquario
Ovviamente se dovessi lasciare l'illuminazione di serie non orientarti su specie troppo esigenti :)
Per la CO2, CO2 da lieviti - Teoria e Soluzioni
Per il fondo, vista la fauna mi orienterei su Akadama e terre allofane in acquario
E poi, sempre per quanto riguarda le piante Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Valori della tua acqua di rubinetto?

Allestimento 240 l

Inviato: 01/08/2020, 20:23
di Inugami
mmarco ha scritto:
01/08/2020, 20:03
:(
Non ho capito bene.
Se vuoi un acquario vivo dovresti mettere fondo, legni, pietre e piante.
Se puoi, spiega meglio il tuo desiderio.....
Ciao

Aggiunto dopo 45 secondi:
:-?
Forse intendi ghiaia e non sabbia?
Esatto intendevo dire che vorrei evitare la sabbia ed orientarmi sulla ghiaia o sui vari substrati allofani

Allestimento 240 l

Inviato: 01/08/2020, 20:25
di mmarco
Perché?

Allestimento 240 l

Inviato: 01/08/2020, 20:36
di Inugami
Starman ha scritto:
01/08/2020, 20:17
Inugami ha scritto:
01/08/2020, 19:41
Mi consigliate di orientarmi verso altre specie di pesci oppure può andar bene un acquario del genere per i Paracheirodon?
Axelrodi ed innesi possono tranquillamente essere allevati in acqua chiara ;)
Inugami ha scritto:
01/08/2020, 19:41
l'illuminazione posso cambiarla ma non vorrei fare modifiche al coperchio (monta due LED mi pare T5 misure standard)
Per piante poco esigenti va bene :) altrimenti puoi mettere degli easyled ma per questo chiedi in tecnica ;)
Inugami ha scritto:
01/08/2020, 19:41
del filtro non ho sentito parlare granché bene ma lo terrò almeno inizialmente e in caso quando il carico biologico comincerà ad aumentare gli affiancherò un filtro estern
Non serve l'esterno ;) anzi, già l'interno che c'è è superfluo in realtà
Inugami ha scritto:
01/08/2020, 19:41
resto (fondale, c02, piante) devo ancora acquistarlo.
Per le piante vai a tuo gusto, facendo attenzione che siano compatibili Allelopatia tra le piante d'acquario
Ovviamente se dovessi lasciare l'illuminazione di serie non orientarti su specie troppo esigenti :)
Per la CO2, CO2 da lieviti - Teoria e Soluzioni
Per il fondo, vista la fauna mi orienterei su Akadama e terre allofane in acquario
E poi, sempre per quanto riguarda le piante Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Valori della tua acqua di rubinetto?
Grazie mille, quindi posso andare tranquillo con i neon

Valori acqua rubinetto:
Conc. ioni idrogeno pH 6,5 - 9,5 (*) 7,43
Cond. elettrica a 20°C µS/cm 2.500 574
Bicarbonati mg/L HCO3 412
Durezza totale °F 15 - 50 (*) 34,0
Calcio mg/L Ca 105,2
Magnesio mg/L Mg 18,74
Residuo fisso calcolato mg/L 1.500 410
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,2 0,15
Ammoniaca mg/L NH4 0,5 <0,03
Nitrati mg/L NO3- 50 3,01
Nitriti mg/L NO2- 0,5 <0,01
Cloruri mg/L Cl 250 6,2
Fluoruri mg/L 1,50 0,13
Potassio mg/L K 1,02
Sodio mg/L Na 200 4,1
Solfati mg/L SO4 250 16,33
Arsenico µg/L As 10 <1,0
Manganese µg/L Mn 50 0,30

Cosa intendi dire quando dici che anche il filtro interno è superfluo?

Aggiunto dopo 12 minuti 29 secondi:
mmarco ha scritto:
01/08/2020, 20:25
Perché?
Perché voglio evitare la sabbia? oltre al fatto che non mi piace molto esteticamente so che si compatta parecchio e di conseguenza le radici delle piante fanno più fatica a svilupparsi

Allestimento 240 l

Inviato: 01/08/2020, 20:51
di Starman
Ottimo hai la mia stessa acqua :)) sodio 4,1 e KH 19 circa
Con un allofano dovresti andar bene :-bd
Inugami ha scritto:
01/08/2020, 20:36
Cosa intendi dire quando dici che anche il filtro interno è superfluo?
Che il filtro è un accessorio di cui si può far a meno :)

Allestimento 240 l

Inviato: 01/08/2020, 20:53
di mmarco
Scusa ma non avevo notato la risposta di @Starman
Sono rintronato.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
mmarco ha scritto:
01/08/2020, 20:03
Aggiunto dopo 45 secondi:

Forse intendi ghiaia e non sabbia?
Io ero fermo più o meno qui....

Allestimento 240 l

Inviato: 07/08/2020, 12:31
di Maximilian
Ciao Inugami e benvenuto!
Mi sto convincendo sull'acquisto della tua stessa vasca e ho in mente un allestimento come dici tu, ma anche con P. scalare e corydoras.
Seguo gli sviluppi che probabilmente mi saranno utili.
Nel post che ho aperto, mi hanno consigliato akadama fine, e credo sarà quello che farò!