Pagina 1 di 1

Foglie per Caridina

Inviato: 02/08/2020, 21:21
di Andariel85
Ciao ragazzi, sono stato in un parco della mia zona, un po' fuori dallo smog cittadino e ho raccolto qualche foglia dagli alberi.
Screenshot_20200802-211949_Gallery.jpg
Nell'ordine dovrebbero essere: acero, carpino, quercia, ontano (credo) e noce.
Le ho sciacquate e volevo chiedervi se per somministrarle alle Caridina è meglio farle prima seccare oppure vanno bene anche verdi.
Ovviamente le somministrerei a piccolissime dosi...

Foglie per Caridina

Inviato: 02/08/2020, 22:03
di Matty03
Ciao :)
Si, io le essiccherei per sicurezza :)

Foglie per Caridina

Inviato: 03/08/2020, 9:08
di EnricoGaritta
Ciao :) le foglie verdi contengono linfa che è tossica, quindi assolutamente devi farle essiccare.
Su foglie di quercia e noce posso dirti che vanno benissimo, le altre non so :-? Ma non penso ci siano problemi
@Monica mai usato gli altri tipi di foglia?

Foglie per Caridina

Inviato: 03/08/2020, 9:41
di Monica
Anche secondo me assolutamente secche :) io uso Platano, Quercia e Edera solitamente, se può interessare :)
Acidificanti naturali: le foglie

Foglie per Caridina

Inviato: 03/08/2020, 11:38
di Andariel85
Monica ha scritto:
03/08/2020, 9:41
io uso Platano, Quercia e Edera solitamente
Ne ho raccolte diverse anche di carpino bianco...ho visto che è la specie che dovrebbe acidificare maggiormente l'acqua.
Screenshot_20200802-101626_Chrome.jpg
Ho il pH altissimo, da 8.5 a 9.5! @-)
Avevo già aperto il chimica, ma non ho ancora trovato la causa. Il cubetto è avviato da quasi due mesi, adesso ha 70% acqua di rete e 30% di RO. Il KH è 8...e non erogo CO2. Quante foglie servono per ridurre il pH? Una borsa intera?? :-o :(

Foglie per Caridina

Inviato: 03/08/2020, 12:06
di Monica
Purtroppo acidificare con KH 8 sarà un impresa titanica :) dovresti provare a ridurlo un po' :)