Pagina 1 di 8
Plafoniera fai da te
Inviato: 03/08/2020, 11:35
di Andreves
Buongiorno ragazzi!
Devo realizzare una plafoniera per una vasca 60x30x30.
Volevo raggiungere i 65 lumen/litro circa.
Attualmente dispongo di una barra da 50 cm, 20 watt, 2400 lumen. A questa volevo aggiungere altri 1000 lumen, così da avere 3400:50 litri: 68 lumen/litro.
Inoltre andrei ad aggiungere due strisce fitostimolanti.
Su amazon ho trovato queste [allego foto].
Mi sono fatto i calcoli e dovrei inserire 2 metri e mezzo di queste strisce per avere i 1000 lumen aggiuntivi.
Avrei così 6 barre da 50 cm, ovvero:
- la barra di cui dispongo già da 2400 lumen
- 5 strip di quelle messe in foto, da 50 cm per arrivare ai 2,5 metri totali di cui necessitavo.
A queste vorrei aggiungere due barre da 50 cm fitostimolanti. Così da avere un rapporto di 1:3 con la luce bianca a 6500k. Secondo voi va bene come progetto? O le barre fitostimolanti sono eccessive e alterano i colori della vasca?
L'obiettivo é avere piante più esigenti ovviamente.. E andrei ad erogare CO2.
Ovviamente il tutto sarebbe incollato in profili di alluminio e poi andrei a fissare dei supporti da poggiare ai lati della vasca.
Plafoniera fai da te
Inviato: 03/08/2020, 11:43
di AleDisola
Ciao @
Andreves
Dunque... Tieni a mente che i LED che montano quelle strip (SMD 5050), non sono il massimo in efficienza. Tuttavia, data la tua situazione, non mi sento di sconsigliarteli, anche perchè tecnicamente scaldano poco. Tieni comunque presente che, con strip buone, i 1000 lumen li raggiungi con mezzo metro.
Tuttavia, di nuovo, mi sento comunque di farti tenere questa strip: il motivo è che con 2 metri e mezzo distribuisci bene la luce, mentre con mezzo metro.... non proprio
Per le fitostimolanti va bene, non vedo nessuna controindicazione, se non una: prendi una TC420
Ti dico di prenderla perchè arriverai ad una quantità notevole di luce, ed avere la possibilità di abbassarla in caso di problemi può salvarti da alcuni casini.
Un'altra cosa: cerca strip IP20 e non IP65: le strip impermeabili (IP65) hanno una protezione in silicone che con il passare del tempo ingiallisce, limitando la luce.
Prendi quindi strip IP20 e profilati in alluminio con protezione in plastica trasparente, così eviti problemi di umidità
Plafoniera fai da te
Inviato: 03/08/2020, 11:50
di Andreves
Ciao @
AleDisola e grazie per l'aiuto che ancora una volta mi dai
AleDisola ha scritto: ↑03/08/2020, 11:43
Tieni a mente che i LED che montano quelle strip (SMD 5050), non sono il massimo in efficienza.
Con efficienza intendi che per avere 1000 lumen devo avere così tanti metri, mentre altre più efficienti raggiungono i 1000 lumen con meno giusto?
Alla fine come mi hai fatto notare, se posso distribuire meglio la luce dovrei ottenere solo vantaggi nonostante la scarsa efficienza no?
AleDisola ha scritto: ↑03/08/2020, 11:43
prendi una TC420
Cosa sarebbe? Scusami ma sono totalmente ignorante in materia
AleDisola ha scritto: ↑03/08/2020, 11:43
cerca strip IP20 e non IP65: le strip impermeabili (IP65) hanno una protezione in silicone che con il passare del tempo ingiallisce, limitando la luce.
Hai ragione! Avevo sentito dire questa cosa ma mi era passata di mente!
Provvedo a cercare altro e magari, se non é un problema, lo linko qui così mi dai conferma, ok? Così evito di fare acquisti inutili

Plafoniera fai da te
Inviato: 03/08/2020, 11:57
di AleDisola
Andreves ha scritto: ↑03/08/2020, 11:50
Alla fine come mi hai fatto notare, se posso distribuire meglio la luce dovrei ottenere solo vantaggi nonostante la scarsa efficienza no?
Esatto, ma è un mio ragionamento: niente di scientifico
Andreves ha scritto: ↑03/08/2020, 11:50
Cosa sarebbe?
Centralina per regolare la luminosità: se è troppa, abbassi
Puoi anche valutare un pezzetto di RGB, se vuoi gli effetti di luce (puramente visivi)
Link all'acquisto su aliexpress
Link all'acquisto su Amazon

Plafoniera fai da te
Inviato: 03/08/2020, 12:06
di Andreves
AleDisola ha scritto: ↑03/08/2020, 11:57
Esatto, ma è un mio ragionamento: niente di scientifico
In effetti mi sembra anche un ragionamento più che valido! Approvo anche io seppur ancora neofita in materia

AleDisola ha scritto: ↑03/08/2020, 11:57
Centralina per regolare la luminosità: se è troppa, abbassi
Ah perfetto! Grazie per i link.. A questo punto la prendo su aliexpress così risparmio qualcosa! Intanto avviserò la vasca e poi appena arriva la centralina la aggiungo.. Tra l'altro serve anche a regolare l'accensione giusto?
Plafoniera fai da te
Inviato: 03/08/2020, 12:14
di AleDisola
Andreves ha scritto: ↑03/08/2020, 12:06
Tra l'altro serve anche a regolare l'accensione giusto?
Si, puoi accenderla in modo graduale
Plafoniera fai da te
Inviato: 03/08/2020, 12:18
di Andreves
@AleDisola
Come ti sembrano questi?
Fitostimolanti
Luce bianca
Plafoniera fai da te
Inviato: 03/08/2020, 12:23
di AleDisola
Andreves ha scritto: ↑03/08/2020, 12:18
Come ti sembrano questi?
Le fitostimolanti ok, ma le bianche non mi piacciono.. hanno le piste sottili
prendi queste:
link ebay (bianco freddo ovviamente, è a 6400K)
Plafoniera fai da te
Inviato: 03/08/2020, 12:31
di Andreves
AleDisola ha scritto: ↑03/08/2020, 12:23
Le fitostimolanti ok
Allora queste le prendo!
AleDisola ha scritto: ↑03/08/2020, 12:23
prendi queste: link ebay (bianco freddo ovviamente, è a 6400K)
Ottimo! Ma come faccio a selezionare quelle a luce fredda? Perché in descrizione cita fredde, calde e naturali
Plafoniera fai da te
Inviato: 03/08/2020, 12:32
di AleDisola
Andreves ha scritto: ↑03/08/2020, 12:31
Ottimo! Ma come faccio a selezionare quelle a luce fredda? Perché in descrizione cita fredde, calde e naturali
Sopra alla quantità ed al "risparmio su più oggetti" c'è un menù a tendina con le tre opzioni: freddo, naturali e caldo