Pagina 1 di 7

Riallestimento acquarii

Inviato: 03/08/2020, 19:16
di Giu74
Salve a tutti, mi chiamo Giuseppe ed è da più di un anno che seguo il vostro forum anche se ho deciso solo ora di iscrivermi, purtroppo non sono un assiduo frequentatore ed è per questo che spesso evito le iscrizioni. Adesso però avrei bisogno dei vostri consigli. Voglio riallestire un acquario sperando di commettere meno errori possibile rispetto al passato.
Il tutto è iniziato due anni fa quando mio cognato ha regalato un pesce rosso a mio figlio. Da lì ho cominciato ad appassionarmi,. Purtroppo ben presto mi sono reso conto di non saperne niente. Inizialmente questo pesce stava in una vaschetta da 8 litri, poi informandomi ho acquistato un piccolo acquario di 60 litri ma da li mi sono fatto prendere troppo la mano, andando nei negozi per cercare un compagnetto finivo per tornare a casa con 2/3 pesci la volta fino ad arrivare a quota 11 (vi prego non denunciatemi) più un pesce gatto. Qualche mese dopo ho acquistato un acquario da 240 per dare un po più di spazio. Ora sono tutti e 12 in questo ma ovviamente è un disastro. Ora che mi sono confessato veniamo ad oggi. Vorrei riallestire il tutto commettendo meno errori possibile ecco perché mi sono rivolto a voi. Per i carassius ho trovato una sistemazione in un laghetto comunale dove sono presenti altri pesci rossi. Per il pesce gatto ho due opzioni, ho lo trasferisco nell'acquario da 60 litri o lo libero in natura dove so esserci altri pesce gatto.
Quello che vorrei fare è realizzare un acquario tropicale con pesci di piccolissime dimensioni.
Purtroppo quello che ho a disposizione è questo:
Acquario 240 litri, filtro esterno askoll 300, riscaldatore 300 w, fondo fertile, substrato ghiaia grigia 4/5mm, piante 2 anubias barteri, 10 echinodorus bleheri, 5 anubias gracilis.(tutte distrutte). Valori acqua pH 7,5, GH 8, KH 8,. Non uso CO2 né ho la possibilità per usare acqua di osmosi almeno per ora. Scusate per la lunghezza del post ma ho voluto spiegare un po' tutto.

Riallestimento acquarii

Inviato: 03/08/2020, 21:03
di mmarco
Giu74 ha scritto:
03/08/2020, 19:16
libero in natura dove so esserci altri pesce gatto.
Suppongo sia il classico "nostro" pesce gatto nero?
Se arriva da un fiume, penso non avrà nulla in contrario a ritornarci.
Come minimo dove esistono suoi identici simili.
Per i pesci rossi cedo parola.
Per l'acquario tropicale con piccoli pesci, perché no?
Ciao

Riallestimento acquarii

Inviato: 03/08/2020, 21:29
di Jack8
mmarco ha scritto:
03/08/2020, 21:03
Suppongo sia il classico "nostro" pesce gatto nero?
Se arriva da un fiume, penso non avrà nulla in contrario a ritornarci.
Come minimo dove esistono suoi identici simili.
Attenzione perché se non é esattamente lui, si rischia grosso con la legge (etica a parte), se non hai la certezza prova a rivolgerti a qualche associazione che può darti il via libera o aiutarti a trovare una casa più consona.

Riallestimento acquarii

Inviato: 03/08/2020, 21:33
di mmarco
Infatti....io lo davo per certo.

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Se ti va, metti una foto del pesce gatto...

Riallestimento acquarii

Inviato: 03/08/2020, 21:42
di Jack8
mmarco ha scritto:
03/08/2020, 21:38
Infatti....io lo davo per certo.
Si avevo capito ;). Ho scritto per sottolineare a @Giu74 che nel caso non abbia la certezza assoluta di stare attento

Riallestimento acquarii

Inviato: 03/08/2020, 21:43
di mmarco
...e hai fatto tanto bene...

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Una foto aiuta.
(pescatore pentito)

Riallestimento acquarii

Inviato: 03/08/2020, 22:50
di Giu74
P_20200803_224826_p.jpg
è lui il mio gatto acquistato non pescato

Riallestimento acquarii

Inviato: 03/08/2020, 23:59
di trotasalmonata
Una foto di fianco?
In linea di massima ti direi di non lasciarlo andare. I pesce gatti non sono ben accetti nella acque libere..

Di dove sei?

Nella zona di Mantova li hanno accettati. .

Riallestimento acquarii

Inviato: 04/08/2020, 1:20
di Giu74
P_20200804_011651_p.jpg
eccolo spero si veda bene

Riallestimento acquarii

Inviato: 04/08/2020, 6:13
di mmarco
Sembrerebbe uno di quelli che si trovano anche da noi (pesce gatto nostrano dai miei ricordi) ma francamente, se non sei sicuro della provenienza rischi di fare danni.
In primis al pesce.
Non so cosa consigliare se non quotate sopra.
Ciao

Aggiunto dopo 52 secondi:
Jack8 ha scritto:
03/08/2020, 21:29
rivolgerti a qualche associazione che può darti il via libera o aiutarti a trovare una casa più consona.
Aggiunto dopo 8 minuti 33 secondi:
Mangia tanto?