Pagina 1 di 7

CO2 lieviti gel ingredienti

Inviato: 04/08/2020, 10:54
di LucaOrlacchio
Buongiorno,ho un problema con la CO2 da lieviti a gel,utilizzo una bottiglia da 1,5 litri e ho caricato con queste quantità 75ml d’acqua
150 gr di zucchero
3 fogli di gelatina

E poi ho ultimato la carica come dice l’articolo senza inserire bicarbonato,dove sbaglio???
La durata è di circa 3/4 giorni con 25 bolle al minuto

CO2 lieviti gel ingredienti

Inviato: 04/08/2020, 15:14
di BollaPaciuli
Foto della bottiglia pronta uso (vediamo che livello "usi")

Dopo averla preparata per quanto la lasci chiusa che va in pressione?

Vedi anche queste note
Tra gli svantaggi, bisogna considerare anche la sensibilità dei lieviti alle temperature estive.
L’autore dell’articolo, durante il mese di luglio, ha notato una riduzione della durata tra il 20 ed il 30%; ci ha quindi contattato per aggiungere questa nota.
Ci segnala anche che la pressione si manifesta in un tempo molto più breve, quasi dimezzato.

CO2 lieviti gel ingredienti

Inviato: 04/08/2020, 18:48
di LucaOrlacchio
BollaPaciuli ha scritto:
04/08/2020, 15:14
Dopo averla preparata per quanto la lasci chiusa che va in pressione?
Questo non te lo so dire perché una volta chiuso il tappo mi sono accorto che perdeva e lo ha fatto per circa 12 ore,una volta sistemato,ho aperto dopo un ora circa

Aggiunto dopo 55 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
04/08/2020, 15:14
vediamo che livello "usi"
Intendi il livello della bottiglia una volta preparata?a filo sopra dell’etichetta

CO2 lieviti gel ingredienti

Inviato: 05/08/2020, 0:08
di siryo1981
Ciao @LucaOrlacchio, mediamente , col le dosi da te preparate, senza perdite, ti sarebbe dovuta durare almeno 15-20 giornii.
Adesso è difficile valutare visto che avevi una perdita ...
Hai rispettato alla lettera la procedura?

CO2 lieviti gel ingredienti

Inviato: 05/08/2020, 0:12
di LucaOrlacchio
siryo1981 ha scritto:
05/08/2020, 0:08
Hai rispettato alla lettera la procedura?
Si,ora ho messo un’altra bottiglia in frigo e domani riprovo visto che ora non dovrei avere perdite
Un’altra cosa,posso chiedere qui per il vetro del mio askoll pure xl hc che mi pare spanciato nella parte alta?

CO2 lieviti gel ingredienti

Inviato: 05/08/2020, 0:18
di siryo1981
LucaOrlacchio ha scritto:
05/08/2020, 0:12
Si,ora ho messo un’altra bottiglia in frigo e domani riprovo visto che ora non dovrei avere perdite
Ok....fammi sapere come va ;)
Se posso darti un consiglio, propcurati un manometro , è utilissimo

Aggiunto dopo 38 secondi:
LucaOrlacchio ha scritto:
05/08/2020, 0:12
Un’altra cosa,posso chiedere qui per il vetro del mio askoll pure xl hc che mi pare spanciato nella parte alta?
Apri un altro topic e chiocciolami...ok? ;)

CO2 lieviti gel ingredienti

Inviato: 06/08/2020, 0:00
di LucaOrlacchio
Bottiglia caricata e chiuso il regolatore,attendo 7 ore prima di aprire giusto???

CO2 lieviti gel ingredienti

Inviato: 06/08/2020, 3:39
di siryo1981
Attendi finché non è pronta....te ne accorgi perché la bottiglia diventa durissima, incoprimibile

CO2 lieviti gel ingredienti

Inviato: 11/08/2020, 3:03
di siryo1981
@LucaOrlacchio
La nuova ricarica come va???

CO2 lieviti gel ingredienti

Inviato: 11/08/2020, 8:30
di Samu
@LucaOrlacchio ciao.
Anche io all inizio ho avuto un mare di problemi con la CO2 a gel.
Ti posso dire per esperienza personale che se metti 3 fogli di gelatina 2 o 3 giorni e ti finisce tutto.
Io ho avuto dei grossi benefici mettendone 6 (ogni foglio pesa 2gr).
Infatti è più di una settimana che l ho caricata e fa il suo dovere.

Inoltre avendo da poco acquistato il manometro ho riscontrato che se non passano 5 o 6 ore non andrà mai a piena pressione.
Questo vuol dire che se per esempio la sera dopo un paio di ore che è hai dato inizio alla reazione con lievito regoli per esempio a 10 bolle al minuto, la mattina seguente ne avrai almeno il doppio (cosa successa al sottoscrirto :)) :(().
Quindi ti conviene aspettare più di qualche Oretta.

Ho letto anche del bicarbonato, quello non serve se riempi la bottiglia con acqua particolarmente dura.

Infine sempre per esperienza personale con i tappi ho passato dei brutti momenti =)) perché possono andare bene la prima volta, ma già dalla seconda o la terza Incominceranno ad avere delle piccole perdite che riducono L pressione e la durata.
Questo problema l ho risolto comprando in rete dei tappi fatti proprio per la CO2 artigianale.

Inoltre un altro grosso beneficio l ho avuto comprando un manometro.
Già alla prima regolazione va bene e non devo più perdere la testa con forbox e regolatori di flebo.

Un ultima cosa riguarda i tubicini, se usi quelli per areatore no so se pure tu avrai problemi nel tratto che va dalla bottiglia al regolatore di pressione, una volta raggiunta la massima pressione, a me non ha mai retto, aumentava di volume e si rompeva quindi ho risolto comprando in farmacia un tubicino per aerosol che è molto più duro e non ho avuto più problemi.