Pagina 1 di 3

Aumento illuminazione Rio 180

Inviato: 04/08/2020, 15:17
di Procionide
Ciao,
vorrei aumentare la luce del mio acquario, perchè ho letto nei vari topic e ormai è evidente che il mio impianto è troppo debole. Ho letto molti topic ma, viste le mie carenze tecniche, mi sentirei più sicuro ad avere dei consigli diretti o, al limite, anche solo dei rimandi specifici, tipo "guarda questo topic è perfetto anche per te" fatto da qualcuno che è in grado di capire analogie e differenze in modo sicuro.

Andiamo subito con le specifiche:
  • Acquario: Juwel Rio 180
  • Impianto di luci: originale Juwel, composto da 2 tubi LED, 1 da 9000 K e 1 da 6500 K; watt totali 46, circa 30 lumen/l
  • Piante presenti:
    Anubias (che vorrei togliere a breve)
    Limnophila heterophylla
    Hygrophila polysperma
    Hygrophila polysperma Rosanervig
    Schismatoglottis prietoi
    Cryptocoryne amicorum
    Sagittaria subulata (che vorrei togliere a breve)
    Lemna major
    Lobelia cardinalis
    Hydrocotyle tripartita
  • Piante che ho intenzione di aggiungere:
    Bucephalandra
    Hygrophila pinnatifida
    Nymphaea lotus red
  • Fauna presente:
    Trichopodus leeri
    Puntius Titteya
    Tateurndina occelicauda
    Caridina multidentata
So che non ho piante molto esigenti, però vorrei avere la possibilità di fare qualcosa in più.
Ho letto l'articolo "Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125" e mi piacerebbe seguire questa strada perchè non dovrei forare il coperchio e mi sembra molto semplice.
Avrei però bisogno di capire che tipo di LED mettere e come fare la saldatura (che rimane per me il mistero più grande, di elettricità non capisco proprio niente, sono ancora convinto che la corrente arrivi in casa perchè ci sono dei folletti che la soffiano dentro...). Non ho centraline nè dimmer o altro, ma non escludo la possibilità di prenderlo, se consigliato e guidato.

Grazie a chiunque si fa carico di aiutarmi.

Aumento illuminazione Rio 180

Inviato: 05/08/2020, 21:15
di siryo1981
Ciao @Procionide, la modifica per aumebtare l'illuminazione è fattibile ed è stata spesso effettuata su vasche come la tua.
Naturalmente , ti guideremo, ma comunque un pò di manualità nel fai da te è richiesta :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Attualmente i 2 tubi LED juwel sviluppano circa 5290 lumens, per raggiungere un illuminazione adeguata dobbiamo portarci a circa 10.000 lm, quindi dobbiamo integrare 47000lm .

Aumento illuminazione Rio 180

Inviato: 06/08/2020, 9:43
di Procionide
Ciao @siryo1981, innanzitutto grazie per la risposta.
siryo1981 ha scritto:
05/08/2020, 21:17
un pò di manualità nel fai da te è richiesta
Manualità generale ce l'ho, sono ignorante nella specifica materia però mi sto muovendo per imparare. Inoltre posso contare sull'aiuto di mio padre, che per quanto vecchio ha ancora qualche colpo da sparare ( :-h ciao papà, ti voglio bene!)

Provo a buttare un po' di dati e domande, così riusciamo subito a correggere e a individuare quanto ne ho capito:
  • 4.700 lm direi che è impensabile di riempirli con 2 strisce, come nel progetto di cui avevo messo il link, corretto? Potrebbe essere una buona soluzione con 3 strisce? Eventualmente valutare una 4^ striscia per stimolare la crescita?
  • le strisce dovrebbero avere queste caratteristiche: 24 v, 6.500 K (vedo spesso in vendita 6.400 K, è uguale?), ip 20 racchiuse in profili, chip 5630
  • per valutare il numero di lm/m delle strisce bisogna prima sapere quante strisce utilizzare. Da quello che ho capito, potrebbe aver senso prenderle con un valore più alto e comprare anche un dimmer per regolarne la potenza
I lavori da fare sarebbero principalmente:
  • l'attacco dei profili al coperchio, e qui ci sono moltissimi spunti nel forum e tra gli articoli, direi che non è un problema.
  • il collegamento delle strisce alla rete e l'isolamento delle stesse. Questo è un lavoro che va fatto con molta attenzione, però vedo che in rete c'è moltissimo materiale, credo per me il problema sia più che non l'ho mai fatto in vita mia, che non la difficoltà in sè.
  • l'eventuale collegamento e messa a punto della centralina.
Attendo correzioni, indicazioni e tutto quello che mi puoi dare. Non ho fretta per fare i lavori, ma avendo davanti a me due settimane di ferie a casa, potrebbe essere una buona opportunità.

Grazie mille!

Aumento illuminazione Rio 180

Inviato: 06/08/2020, 10:49
di AleDisola
Procionide ha scritto:
06/08/2020, 9:43
4.700 lm direi che è impensabile di riempirli con 2 strisce, come nel progetto di cui avevo messo il link, corretto? Potrebbe essere una buona soluzione con 3 strisce? Eventualmente valutare una 4^ striscia per stimolare la crescita?
Ci sono strip che hanno anche 3000 lumen per metro, figurati..
Comunque l'idea di 4 barre, se non ti occupano spazio, è comunque fattibile: distribuisci bene la luce
Procionide ha scritto:
06/08/2020, 9:43
le strisce dovrebbero avere queste caratteristiche: 24 v, 6.500 K (vedo spesso in vendita 6.400 K, è uguale?), ip 20 racchiuse in profili, chip 5630
Con queste caratteristiche prendi praticamente il "top di gamma" :-bd
In fondo tra 6400K e 6500K cambia poco... almeno credo
Procionide ha scritto:
06/08/2020, 9:43
per valutare il numero di lm/m delle strisce bisogna prima sapere quante strisce utilizzare. Da quello che ho capito, potrebbe aver senso prenderle con un valore più alto e comprare anche un dimmer per regolarne la potenza
Certo: puoi abbondare con le strip e poi regolarle con una centralina in base alle esigenze del tuo acquario
Procionide ha scritto:
06/08/2020, 9:43
il collegamento delle strisce alla rete e l'isolamento delle stesse. Questo è un lavoro che va fatto con molta attenzione, però vedo che in rete c'è moltissimo materiale, credo per me il problema sia più che non l'ho mai fatto in vita mia, che non la difficoltà in sè.
Per qualsiasi dubbio puoi chiamare me o chiunque altro nel forum che sia in grado di aiutarti :-bd

Aumento illuminazione Rio 180

Inviato: 06/08/2020, 14:19
di siryo1981
AleDisola ha scritto:
06/08/2020, 10:49
In fondo tra 6400K e 6500K cambia poco...
@Procionide
Anche 6000k sono ok

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
12v o 24v entrambe idonee, valuta anche i costi

Aumento illuminazione Rio 180

Inviato: 06/08/2020, 14:25
di Procionide
siryo1981 ha scritto:
06/08/2020, 14:20
valuta anche i costi
Grazie @siryo1981, perché sto guardando in giro e sono già stramazzato più volte. Ne approfitto: il chip 5630 è fondamentale? In alternativa, quali possono andare bene?

Aumento illuminazione Rio 180

Inviato: 06/08/2020, 14:27
di siryo1981
Procionide ha scritto:
06/08/2020, 14:25
è fondamentale?
No.
Il 5630 e 5730 sono piu recenti , spesso li consiglio perché sviluppano rispetto ad altri cip LED una buona intensità luminosa.

Aggiunto dopo 29 minuti 58 secondi:
Mettiti alla ricerca delle strisce LED, poi le valutiamo insieme

Aumento illuminazione Rio 180

Inviato: 06/08/2020, 14:59
di Procionide
@siryo1981 @AleDisola

Avrei trovato questo:
5 metri Striscia LED smd 5730
Strip LED adesiva e flessibile con 300 diodi ultraluminosi SMD 5730 distribuiti sulla lunghezza di 5 metri, utilizzano LED con 24lumen/pz per cui la striscia intera emette 7200 lumen in totale.
Caratteristiche Tecniche:
Quantità di LED: 60pz/M 300LED/5METRI , input 24v
Power: 14.4W/M 1440lumens/metro
Adesiva 5m
IP20
*Alimentazione a 24V
Durata media 30.000 ore
*Temperatura di esercizio -25° a +65° Gradi
*Bassissima emissione di calore
*Tagliabile ogni 5cm
Classe di efficienza energetica : A+
*Altissima flessibilita'
larghezza striscia:10mm

Prezzo: € 17,90

Potrebbe essere quello che fa per me? Ho cercato strisce che avessero 60 LED/m perchè, se non ho capito male, sopra questa quantità non si possono utilizzare i connettori ma bisogna saldare i vari pezzi di striscia, e potendo cercherei di evitare. E' corretto quello che dico o è una cagata pazzesca?

Aumento illuminazione Rio 180

Inviato: 06/08/2020, 15:01
di AleDisola
Procionide ha scritto:
06/08/2020, 14:59
Potrebbe essere quello che fa per me? Ho cercato strisce che avessero 60 LED/m perchè, se non ho capito male, sopra questa quantità non si possono utilizzare i connettori ma bisogna saldare i vari pezzi di striscia, e potendo cercherei di evitare. E' corretto quello che dico o è una cagata pazzesca?
Non è male come strip, può andare
Sul fatto dei connettori che ti evitano le saldature, mi astengo... Non mi sono mai piaciuti, quindi sinceramente non so dirti per quali correnti sono indicati

Aumento illuminazione Rio 180

Inviato: 06/08/2020, 16:15
di siryo1981
Procionide ha scritto:
06/08/2020, 14:59
Potrebbe essere quello che fa per me?
Puoi mettere il link?