Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 04/08/2020, 18:39
Sera a tutti,mi sono ritrovato l acquario di 15 litri con un pH altissimo 7.5!
L'acquario è stato avviato più di un anno fa uso il 75% acqua osmosi e il 25 %di rubinetto...un mese fa ho comprato un sasso in un negozio del settore era molto carino e sinceramente non mi sono preoccupato se era calcareo visto la provenienza... tre giorni fa eseguo i test e mi sono ritrovato il KH a 6 (di regola è a kh4) e pH 7.6,ieri ho fatto un cambio dì solo acqua d osmosi e oggi mi ritrovo con un KH 4 (anche meno visto che ha la terza goccia ha cambiato nettamente colore)... Volevo chiedervi perché ho attualmente un pH 7.4 e non scende?
Vi posto la foto dell acquario..
Vi dico anche che ultimamente ho avuto problemi con le penne che uso per fare i test(sono 2)...le ho ritarate e sembrano andare bene
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goku
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 05/08/2020, 0:47
Goku ha scritto: ↑04/08/2020, 18:39
non scende?
Hai CO
2? Acidificanti?
La prima reagisce velocemente (ore) ... i secondi ci può volere di più (giorni)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 05/08/2020, 6:04
BollaPaciuli ha scritto: ↑05/08/2020, 0:47
Goku ha scritto: ↑04/08/2020, 18:39
non scende?
Hai CO
2? Acidificanti?
La prima reagisce velocemente (ore) ... i secondi ci può volere di più (giorni)
non uso CO
2 come acidificanti ho foglie di catappa e pigne di ontano
Posted with AF APP
Goku
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 06/08/2020, 8:28
Goku ha scritto: ↑05/08/2020, 6:04
come acidificanti ho foglie di catappa e pigne di ontano
Potresti magari provare a cambiare le foglie vecchie con altre nuove, o semplicemente aggiungerle. Il sasso testalo con l'acido muriatico.
Quando fai cambi d'acqua ovviamente elimini anche parte degli acidificanti disciolti.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Goku (06/08/2020, 9:06)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 07/08/2020, 17:39
Ragazzi non ne vengo fuori... il pH non vuole scendere!!! Due giorni fa ho inserito due foglie di catappa e tre Pigne di ontano in piu alle altre ... dai test ho un pH 7.5 è un KH 4... attualmente in vasca ho qualche legno e il fondo ( con il Viakal mi dice che è inerte provato piu volte)
Secondo voi può essere un pezzo di legno?...l ho inserito insieme al sasso che ho tolto.. era di un acquario di 10 anni fa
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goku
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 12/08/2020, 11:04
Buongiorno a tutti... attualmente in vasca ho un ph7.2 (test da due penne gialle)...a reagente 6-7.6 mi da un pH 7 ( il colore varia da pH 6.8 a 7 non di piu)...vorrei abbassarlo a 6.8 anche qualcosina meno...
Una settimana fa ho aggiunto 5 foglie di catappa e 3-4 pignette di ontano....ieri sera altre 5 pignette ora devo aspettare un paio di giorni e poi ripeto i test... perché fatica così tanto a scendere?
Dimenticavo la vasca è di 15 litri e KH 4
@
nicolatc @
BollaPaciuli
Posted with AF APP
Goku
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 12/08/2020, 11:23
Come non scende

?Se sei passato da pH 7.5 a 7 è sceso eccome.Scendera' ancora un pochino,ma ci va' tempo usando acidi deboli ed è pure meglio che scenda gradualmente.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Goku (12/08/2020, 11:30)
marko66
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 12/08/2020, 11:32
marko66 ha scritto: ↑12/08/2020, 11:23
Come non scende

?Se sei passato da pH 7.5 a 7 è sceso eccome.Scendera' ancora un pochino,ma ci va' tempo usando acidi deboli ed è pure meglio che scenda gradualmente.
...credevo in un effetto più immediato
Posted with AF APP
Goku
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 12/08/2020, 11:37
Goku ha scritto: ↑12/08/2020, 11:32
...credevo in un effetto più immediato
Guarda che un abbassamento di mezzo punto di pH non è poco,qui si ragiona a decimi,non è come per le durezze.L'effetto non è immediato,il loro lavoro foglie e pigne lo fanno,ma con i tempi necessari.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- Goku (12/08/2020, 11:43) • nicolatc (13/08/2020, 0:40)
marko66
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 12/08/2020, 11:43
marko66 ha scritto: ↑12/08/2020, 11:37
Goku ha scritto: ↑12/08/2020, 11:32
...credevo in un effetto più immediato
Guarda che un abbassamento di mezzo punto di pH non è poco,qui si ragiona a decimi,non è come per le durezze.L'effetto non è immediato,il loro lavoro foglie e pigne lo fanno,ma con i tempi necessari.
Grazie mille!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Goku per il messaggio:
- marko66 (12/08/2020, 23:59)
Goku
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Vito99 e 15 ospiti