Pagina 1 di 1
Corrosione pinna ventrale
Inviato: 04/08/2020, 19:26
di Armando2204
Salve a tutti, sto curando il betta perché ha una corrosione alla pinna ventrale e vorrei sapere se ci sono cibi secchi che possono accelerare il processo di risanamento. Del tipo quelli con più proteine, con spirulina, alga ematococco ecc. Purtroppo al momento non dispongo di cibo vivo, deve arrivare
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Ho solo lombrichi come cibo vivo al momento (non ne abuso)
Corrosione pinna ventrale
Inviato: 04/08/2020, 19:51
di Starman
Proteine
Come lo stai curando? Qualche info sulla vasca?
Corrosione pinna ventrale
Inviato: 04/08/2020, 20:12
di Armando2204
NO
3-: 20
pH: 6,5
GH: 10
KH: 8
Lo sto curando con l'omnipur della Sera che ho messo in vasca per 1 settimana per evitare infezioni e poi ho fatto un cambio d'acqua
Aggiunto dopo 15 secondi:
@
Starman
Corrosione pinna ventrale
Inviato: 04/08/2020, 20:13
di Starman
Armando2204 ha scritto: ↑04/08/2020, 20:12
l'omnipur della Sera
Lascia stare
Foto della pinna?
Aggiunto dopo 33 secondi:
Impossibile
Misuri con striscette?
Corrosione pinna ventrale
Inviato: 04/08/2020, 20:15
di Armando2204
@
Starman non serve l'omnipur? Appena posso ti mando la foto. Misuro con reagenti
Corrosione pinna ventrale
Inviato: 04/08/2020, 20:49
di Starman
Armando2204 ha scritto: ↑04/08/2020, 20:15
non serve l'omnipur?
No
Basta un pH acido se è corrosione
Armando2204 ha scritto: ↑04/08/2020, 20:15
Misuro con reagenti
C'è qualcosa che non va

Kh8 e pH 6.5 è impossibile (se non con quantità industriali di CO
2, ma se così fosse il pesce sarebbe già morto intossicato)
Corrosione pinna ventrale
Inviato: 04/08/2020, 21:30
di Armando2204
Può essere per le foglie di catappa?
Corrosione pinna ventrale
Inviato: 04/08/2020, 22:14
di Starman
Armando2204 ha scritto: ↑04/08/2020, 21:30
Può essere per le foglie di catappa?
Il loro potere acidificante permette di fare effetto solo con un KH molto basso (<4 circa)
Corrosione pinna ventrale
Inviato: 05/08/2020, 7:25
di Gioele
@
Armando2204 come ti hanno già detto, quel pH è quel KH, non sono compatibili, uno è sbagliato, e vista la corrosione, punterei sul pH.
Se poi con pH effettivamente acido non si arresta, si fanno bagni di sale.
Se manco con quelli di arresta si valuta, assieme a chi ne sa qualcosa e non da soli, l'uso di un antibiotico.
Nel 99% dei casi basta abbassare il pH, e nei restanti di solito bastano dei bagni di sale comunque.
Non hai ancora messo una foto del pesce, vediamo come è messo.
E già che ci sei, una foto del colore che prende il reagente del pH e delle istruzioni, vediamo se è un errore operatore dipendente o se ci teniamo i dubbi