Acquario ultra-sottile 200*25*100 cm (L*P*H)
Inviato: 23/06/2015, 23:59
Ciao a tutti,
sto immaginando la creazione di una vasca speciale, come leggete dal titolo
.
Sarebbe decisamente sottile dato che parliamo di circa 25 cm di profondità, ma lunga 2 metri e alta 1 m (misure lorde dello spessore del vetro).
Ho bisogno della vostra esperienza per:
Ditemi tutte le vostre idee e consigli.
Grazie in anticipo
sto immaginando la creazione di una vasca speciale, come leggete dal titolo

Sarebbe decisamente sottile dato che parliamo di circa 25 cm di profondità, ma lunga 2 metri e alta 1 m (misure lorde dello spessore del vetro).
Ho bisogno della vostra esperienza per:
- indirizzarmi sullo spessore del vetro da utilizzare (prevedo diversi rinforzi a forma di cilindretti di vetro, incollati tra le due facce per evitare lo spanciamento),
- vorrei utilizzare solo Vallisneria spiralis "tiger" piantata su tutto il fondo, in terriccio molto alto (20 cm?) e piante galleggianti tipo Eichhornia crassipes . Queste da sole posso riuscire a stabilizzare una vasca dal punto di vista degli allelopatici contro le alghe?
- ditemi se a vostro parere potrei far convivere le suddette Vallisneria ed Eichhornia con una popolazione di Paracheirodon innesi, ho visto che le Vallisneria preferiscono acque più dure e basiche ma credete crescano bene anche in condizioni più simili a quelle del Paracheirodon?
- consigliatemi sulla gestione dell'illuminazione (d'obbligo l'impiego di LED) perché credo che la sola luce dalla superficie non sia sufficiente alle Vallisneria
.
Ditemi tutte le vostre idee e consigli.
Grazie in anticipo