Pagina 1 di 3
Fenoli DOC e ingiallimento
Inviato: 04/08/2020, 20:28
di Monarch
Ragazzi come da titolo mi chiedevo se TUTTE le sostanze che ingialliscono l acqua si smaltissero da sole nel tempo o se a lungo andare si accumulino in vasca e possano avvelenare i nostri pinnuti. Parlo di vasche senza piante.
Fenoli DOC e ingiallimento
Inviato: 04/08/2020, 21:11
di cicerchia80
Monarch ha scritto: ↑04/08/2020, 20:28
Ragazzi come da titolo mi chiedevo se TUTTE le sostanze che ingialliscono l acqua si smaltissero da sole nel tempo o se a lungo andare si accumulino in vasca e possano avvelenare i nostri pinnuti. Parlo di vasche senza piante.
Al contrario
Il DOC, complessa i metalli pesanti, funzionando da biocondizionatore
Fenoli DOC e ingiallimento
Inviato: 05/08/2020, 16:00
di Monarch
e i fenoli e tutto il resto?
Fenoli DOC e ingiallimento
Inviato: 05/08/2020, 20:54
di nicolatc
Monarch ha scritto: ↑05/08/2020, 16:00
e i fenoli e tutto il resto?
Specificamente per i fenoli, ho letto in uno studio che per il Trichogaster fasciata la LC50 a 96h è 32 mg/l (cioè dopo 4 giorni di esposizione a quella concentrazione, è morto il 50% della popolazione).
Fenoli DOC e ingiallimento
Inviato: 05/08/2020, 21:09
di cicerchia80
Però?
Fenoli DOC e ingiallimento
Inviato: 05/08/2020, 21:15
di nicolatc
Però... devo leggerlo con calma per capire meglio.
Intanto lo allego
Toxicity_of_Phenol_to_Fish_and_Aquatic_Ecosystems.pdf
@
Humboldt 
Fenoli DOC e ingiallimento
Inviato: 05/08/2020, 23:03
di Zommy86
nicolatc ha scritto: ↑05/08/2020, 20:54
Monarch ha scritto: ↑05/08/2020, 16:00
e i fenoli e tutto il resto?
Specificamente per i fenoli, ho letto in uno studio che per il Trichogaster fasciata la LC50 a 96h è 32 mg/l (cioè dopo 4 giorni di esposizione a quella concentrazione, è morto il 50% della popolazione).
La domanda è, 32mg/l sono raggiungibili in acquario?
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑04/08/2020, 21:11
Monarch ha scritto: ↑04/08/2020, 20:28
Ragazzi come da titolo mi chiedevo se TUTTE le sostanze che ingialliscono l acqua si smaltissero da sole nel tempo o se a lungo andare si accumulino in vasca e possano avvelenare i nostri pinnuti. Parlo di vasche senza piante.
Al contrario
Il DOC, complessa i metalli pesanti, funzionando da biocondizionatore
E per quanto riguarda la fertilizzazione? Tipo ferro e altri micro.
Fenoli DOC e ingiallimento
Inviato: 06/08/2020, 0:39
di Humboldt
Zommy86 ha scritto: ↑05/08/2020, 23:05
La domanda è, 32mg/l sono raggiungibili in acquario?
Se parliamo di fenolo C₆H₅OH puro, come riportato nello studio allegato, direi che 32 mg/l non sono raggiungibili, a patto di non metterceli di proposito.
I
fenoli, al plurale, invece sono un gruppo di composti estremamente vasto e diffuso in natura da risultare di difficile inquadramento.
La gran gran parte delle
Monarch ha scritto: ↑04/08/2020, 20:28
sostanze che ingialliscono l acqua
sono fenoli (in genere polifenoli) complessi (molecole spesso molto grandi)
che hanno numerosi effetti e proprietà; qualcuna è riportata in
Terminalia catappa in acquario e come detto da @
cicerchia80 sono anche ottimi e veri
BIO-condizionatori.
Fenoli DOC e ingiallimento
Inviato: 06/08/2020, 1:05
di nicolatc
Humboldt ha scritto: ↑06/08/2020, 0:39
direi che 32 mg/l non sono raggiungibili, a patto di non metterceli di proposito.
Concordo. Anche se in effetti sulla cronicità i problemi (come la perdita di appetito, la riduzione della crescita) sembrano iniziare a concentrazioni molto inferiori.
Humboldt ha scritto: ↑06/08/2020, 0:39
hanno numerosi effetti e proprietà; qualcuna è riportata in Terminalia catappa in acquario
Giusto, anche per la catappa e i suoi fenoli che rilascia, vale il principio della dose che fa il veleno come hai scritto nell'articolo: in 100 litri fino ad 8 foglie forniscono un'ottima protezione, una quantità 10 volte superiore è altamente tossica.

Fenoli DOC e ingiallimento
Inviato: 06/08/2020, 8:17
di nicolatc
nicolatc ha scritto: ↑06/08/2020, 1:05
una quantità 10 volte superiore è altamente tossica
Anzi, rileggendo l'articolo, già una dose 2 o 3 volte superiore è tossica.