Pagina 1 di 3

pmdd, alghe e marcescenza foglie

Inviato: 06/08/2020, 9:02
di andchi
Ciao,
ho una vasca da 54lt lordi con filtro esterno tetra ex600, illuminazione Chihiros a 601, impianto co2h24 (1bolla ogni 3s), pompa di circolazione con filtro uv. Vasca avviata da novembre 2019.
Piante: bucephalandra, microsorum, ceratophyllum, limnophila, Alternanthera reineckii, hygrophila corymbosa compact, Cryptocoryne, rotala.
Pesci: corydoras aeneus, cardinali, endler, otonciclus vestitus
Ho iniziato da circa 1 mese protocollo PMDD, non ho ancora trovato equilibrio e non sono bravissimo nella lettura delle piante, le piante sembrano crescere bene ma si sono formate alghe a pennello, filamentose e diatomee; inoltre la corymbosa perde spesso foglie e su alcune si formano dei buchi.
La storia dell'ultimo mese: ho fatto un giro di test a inizio luglio dopo prima fertilizzazione con Mg 5ml + Fe 5ml + K 10ml + micro 5ml: T29°C - pH 6.5 - KH 5 - GH 5 (ho poi aggiunto Mg) NO2- 1 - NO3- 40 - fosfati fuori scala test perché molto alti) - K 20 - Mg 4 (test JBL poco leggibile?) - Fe 0,1 - TDS 196
ho cercato di abbassare NO3- e fosfati con un cambio acqua, aumentando di un'ora il fotoperiodo aumentando erogazione CO2 da 15 a 20 bolle/minuto
gli NO2- sono presto andati a 0, gli NO3- e fosfati sono invece rimasti invariati.
Ho aggiunto piante "più affamate" (najas, mattogrossense, egeria, tenellum, bacopa, ludwigia).
Ho rifatto giro di test e i fosfati sono scesi a 0.6 (ho poi reintegrato 0,5ml cifo fosforo) mentre NO3- sono andati a 50 e non vogliono scendere, anche la conducibilità sembra non diminuire nei giorni.
Ultimamente ho notato che oltre alle alghe e a qualche buchetto sulle foglie più vecchie della corymbosa ho la corymbosa, le cripto, ludwigia e tenellum con qualche foglia che inizia a marcire, le ho rimosse ma volevo capire cosa sta succedendo. Il mattogrossense invece ha fatto i nuovi getti bianchi e li ho rimossi (ho aggiunto 2.5ml Fe)
Ho pensato alla temperatura di 29/30°C raggiunta nell'ultimo mese o alla possibile carenza di Ca nell'acqua del mio acquario (uso solo osmosi o acqua blue ma non reintegro con sali, aggiungo Mg tramite PMDD).
secondo voi è in blocco? che faccio?

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
116885783_664048777523768_5648830181111969715_n.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
116909098_3429653327068269_4288358259665826784_n.jpg
Aggiunto dopo 44 secondi:
117112701_3429651510401784_7965029337901136116_n.jpg
Aggiunto dopo 40 secondi:
116884350_3429655667068035_7439359978091258231_n.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
117177893_3429652860401649_7428025671993536377_n.jpg
116860875_3429652287068373_350187341673146262_n.jpg
116860841_3429653117068290_5973665558647781416_n.jpg

pmdd, alghe e marcescenza foglie

Inviato: 06/08/2020, 9:20
di Certcertsin
Buongiorno e benvenuto!

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Riusciresti a fare una panoramica frontale della vasca e mettere tutti i valori a tua disposizione odierni pH KH GH NO3- PO43- e conducibilità ,per iniziare a ragionare?

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Inizio a dirti le prime cose che mi saltano all occhio.

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
andchi ha scritto:
06/08/2020, 9:07
erogazione CO2 da 15 a 20 bolle/minuto
Hai fauna?perché la concentrazione è un po' altina...

pmdd, alghe e marcescenza foglie

Inviato: 06/08/2020, 9:33
di andchi
Certcertsin ha scritto:
06/08/2020, 9:28
Hai fauna?perché la concentrazione è un po' altina...
corydoras aeneus 7x adulti + 2x due mesi + 6x un mese
otonciclus vestitus 3x
cardinale 7x
endler 4x adulti + 2x 1 settimana

pmdd, alghe e marcescenza foglie

Inviato: 06/08/2020, 9:33
di Certcertsin
andchi ha scritto:
06/08/2020, 9:07
Ho rifatto giro di test e i fosfati sono scesi a 0.6 (ho poi reintegrato 0,5ml cifo fosforo
Sono troppissimi in una botta sola!dovresti aver alzato i fosfati a 5 ,i cifo fosforo è molto molto concentrato..prova ad usare li calcolatore presente su questa app ,su 50 litri non andrei oltre a 0,1 per volta

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
andchi ha scritto:
06/08/2020, 9:33
corydoras aeneus 7x adulti + 2x due mesi + 6x un mese
otonciclus vestitus 3x
cardinale 7x
endler 4x adulti + 2x 1 settimana
Un pochino affollata,misura appena puoi i nitriti e abbassa un po' la CO2

Aggiunto dopo 43 secondi:
Effetti cambi acqua se si ogni quanto?

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
andchi ha scritto:
06/08/2020, 9:07
Ho pensato alla temperatura di 29/30°C raggiunta
Questo purtroppo non aiuta le piante hai modo di abbassarla..

pmdd, alghe e marcescenza foglie

Inviato: 06/08/2020, 9:39
di andchi
Certcertsin ha scritto:
06/08/2020, 9:28
Riusciresti a fare una panoramica frontale della vasca
IMG_4045.JPG
IMG_4042.JPG

pmdd, alghe e marcescenza foglie

Inviato: 06/08/2020, 9:45
di Certcertsin
Molto bella e piantumata come piace a me .appena riesci fai poi qualche test aggiornato in primis NO2- che ho un po' paura per la fauna...

pmdd, alghe e marcescenza foglie

Inviato: 06/08/2020, 9:45
di andchi
Certcertsin ha scritto:
06/08/2020, 9:28
e mettere tutti i valori a tua disposizione odierni pH KH GH NO3- PO43- e conducibilità
questa sera rifaccio i test, li ho fatti domenica ed avevo pH 6.9 - KH 5 - GH 8 - PO43- 0,6 - NO2- 0 - NO3- 50 - conducibilità 196, poi ho fertilizzato quindi immagino tanti saranno aumentati, ero interessato a capire quanto scendeva il PO43-

pmdd, alghe e marcescenza foglie

Inviato: 06/08/2020, 9:48
di Certcertsin
Da già se tieni( se no fallo)un diario con tutte le operazioni fatte negli ultimi tempi: fertilizzazioni, cambi ecc .faccelo vedere per ragionare insieme ...

pmdd, alghe e marcescenza foglie

Inviato: 06/08/2020, 9:49
di andchi
Certcertsin ha scritto:
06/08/2020, 9:28
la concentrazione è un po' altina...
La CO2 da tabella pH-KH dovrebbe essere sui 20... è troppo alta? ho anche il misuratore di CO2 in vasca ed è verde (non mi fido al 100% ma lo uso per verifica)

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Certcertsin ha scritto:
06/08/2020, 9:35
Sono troppissimi in una botta sola!dovresti aver alzato i fosfati a 5
cercavo di mantenere il rapporto NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-fosfati sul 10:1... probabilmente ho esagerato ma ero incuriosito di capire a quanto scendevano i fosfati in una settimana. Prima di inserire le ultime piante "affamate" avevo fosfati fuori scala, probabilmente già a 5

pmdd, alghe e marcescenza foglie

Inviato: 06/08/2020, 10:37
di Certcertsin
andchi ha scritto:
06/08/2020, 9:45
pH 6.9 - KH 5
Si così meglio prima avevo letto pH 6,5