Pagina 1 di 2
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Inviato: 08/08/2020, 7:44
di marcus79
Buongiorno a tutti, chissà quante volte vi siete imbattuti su questo argomento, spero sia la sezione giusta per parlarne, cmq arrivo subito al dunque per cercare di poter capire. Mi sono state regalate da un mio conoscente che ha un piccolo stagno in giardino, delle potature delle piante in questione oltre a della salvinia auricolata e della vallisneria. Le piante le ho inserite in acquario domenica scorsa erano circa le 19:00, pensando al fatto che avrebbero avuto bisogno di almeno 10 giorni per adattarsi e che nel mio acquario forse non l'avrebbero mai fatto visto che tutto ciò che inserisco che è pianta muore o al massimo sopravvive, ho incrociato le dita e mi son detto che "Dio me la mandi buona".....!! Arrivo al dunque: quando ho inserito gli steli del ceratophyllum, erano a circa 2/4 dell'altezza della vasca (rio 240) oggi a distanza di una settimana anzi meno, gli steli sono già orrizzontali sulla superficie dell'acqua e non di poco, la cosa strana è che ho notato che la pianta cresce di giorno e non di notte come credevo o come avevo letto da qualche parte, vi spiego giorni fa prima di andare a lavoro erano le 6:30 del mattino uno degli steli era a 2o3 cm dal pelo dell'acqua, al mio ritorno verso le 17 lo stelo era già orizzontale in superficie tante', che avevo pensato ad un abbassamento del livello dovuto all'evaporazione ma non era così, ora basandomi su quanto ho letto sulla storia delle alleopatie tra le 2 specie credevo che l'egeria sarebbe dovuto collassare lei, anche se ho letto che tra le 2 avrebbe avuto la meglio, invece ho notato che lei ora sta emettendo nuove diramazioni seppur stia iniziando a farlo ora dopo una settimana,premetto che l egeria ne ho messa un po' galleggiante con la salvinia e un po in acqua, ora voglio chiedervi davvero esiste incompatibilità tra le 2 piante che trall'altro provengono già da una convivenza assieme o il peggio deve ancora venire e nei prossimi giorni dovrò buttarne una delle 2? Vi dico subito che credo fosse egeria perché nella parte bassa dove gli internodi sono più distanti fra loro, ho notato che su ogni internodo ci sono 4 foglie allineate tra loro, forse mi sbaglio e non è egeria ma appena posso vi mostro una foto e se volete qualche altra indicazione, a presto!!
Aggiunto dopo 8 minuti 46 secondi:
Voglio aggiungere che uso acqua d'osmosi fatta in casa con aggiunta di sali,il quale con le dosi consigliate creano un'acqua abbastanza tenera, parlo di GH 5 e KH 3 e le piante provengono da un acqua abbastanza dura ovvero quella della nostra città
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Inviato: 08/08/2020, 8:21
di BollaPaciuli
Off Topic

una riga vuota ogni tanto nel testo ne aiuta la lettura... e non mi fa
^:)^ ^:)^
Per quanto riguarda il tema,
una settimana è veramente poco per poter far valutazioni...specialmente perché hai 240 litri e quindi gli allelopatici rilasciati si
diluiscono più che in una vasca piccola...
E nello stagno di origine i processi son ancora diversi.
Attenzione perché le litiganti principali sono quelle che trovi nel celeberrimo articolo... ma quel che viene rilasciato in acqua può dar disturbo (effetti) anche ad altra flora seppur non ne è la causa.
► Mostra testo
io ho valli e crypto, che han allelopatia radicale, da 4 anni pieni e non ho ancora fatto morti... tra loro
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
marcus79 ha scritto: ↑08/08/2020, 7:53
forse mi sbaglio e non è egeria ma appena posso vi mostro una foto
Questo sarà fondametale

Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Inviato: 08/08/2020, 8:24
di GiulioCesare
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/08/2020, 8:21
ho valli e crypto, che han allelopatia radicale, da 4 anni pieni e non ho ancora fatto morti... tra loro
ma le loro radici non si sono raggiunte?
La valli dovrebbe avere delle radici chilometriche dopo 4 anni
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Inviato: 08/08/2020, 8:31
di BollaPaciuli
Off Topic
GiulioCesare, magari ci apro poi un topic dedicato...

e ti taggo
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Inviato: 08/08/2020, 8:33
di marcus79
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/08/2020, 8:22
una riga vuota ogni tanto nel testo ne
Hai ragione, ma proprio non riesco a capire come fare specie da cellulare, ho cercato di aggiungere più virgole possibili.....
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/08/2020, 8:22
Per quanto riguarda il tema,
una settimana è veramente poco per poter far valutazioni...specialmente perché hai 240 litri e quindi gli allelopatici rilasciati si diminuiscono
Ok allora attendo l evolversi, ma se così fosse bisognerebbe specificare negli articoli che le alleopatie prevalgono in spazi più ristretti, per non scoraggiare chi vorrebbe aggiungere in vasca tutte e 2 le specie....
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Inviato: 08/08/2020, 8:49
di BollaPaciuli
marcus79 ha scritto: ↑08/08/2020, 8:33
ma se così fosse bisognerebbe specificare negli articoli che le alleopatie prevalgono in spazi più ristretti
Quel che intendevo è che se (metto numeri a caso e rappresentazione del processo SOLO PER DAR IDEA)
la pianta rilascia 10mg/giorno di allelopatici e l'altra muore a 1mg/l ...
se hai 10 litri ci van un giorno...
se ne hai 200 ce ne van 20giorni...
Ma La situazione si verifica COMUNQUE
Sono piante... non 2 maschi di betta che appena messi insieme si azzuffano sino a che uno non ☠
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/08/2020, 8:22
gli allelopatici rilasciati si
diluiscono più che in una vasca piccola...
Rileggendo ho CORRETTO... mi era scappato un
diminuiscono, forse questo ha portato a non capirci.
SCUSA

Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Inviato: 08/08/2020, 9:07
di marcus79
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/08/2020, 8:57
Rileggendo ho CORRETTO... mi era scappato un diminuiscono, forse questo ha portato a non capirci
ecco ora è più chiaro.... scusa e di che per darmi lezioni gratis.... comunque cerco di appesantire la discussione se me lo permetti

E se io facessi cambi del 10% settimanali?
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Inviato: 08/08/2020, 9:15
di BollaPaciuli
marcus79 ha scritto: ↑08/08/2020, 9:07
comunque cerco di appesantire la discussione se me lo permetti

Certo... io sono in vacanza e tra 10 min parto per farmi un po' di ore di guida... quindi Ti abbandono

ai moderatori di sezione e a chi parteciperà

Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Inviato: 08/08/2020, 9:19
di GiulioCesare
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/08/2020, 8:31
Off Topic
GiulioCesare, magari ci apro poi un topic dedicato...

e ti taggo
mi farebbe piacere, ho solo valli in acquario

Fine ot
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Inviato: 08/08/2020, 9:27
di marcus79
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/08/2020, 9:15
Certo... io sono in vacanza e tra 10 min parto per farmi un po' di ore di guida... quindi Ti abbandono ai moderatori di sezione e a chi parteciperà
Allora sono io che devo chiederti scusa per il disturbo

cmq magari mi sbaglio e la mia non è nemmeno egeria e stiamo parlando del nulla, ne approfondiremo appena faccio le foto
