Pagina 1 di 4

Pico aquascaping

Inviato: 08/08/2020, 19:50
di Marcone
Al ritorno dalle ferie avvierò il mio primo aquascaping.
La vasca è una Blau shallow da 17 litri lordi (45x24x16).
Ho giá la tecnica. Come filtro userò uno zainetto Niagara 190 caricato con Mini Siporax, un Newattino come riscaldatore e come illuminazione una Onf Fiat Nano.
Pensavo ad una conduzione non spinta, quindi senza CO2 (anche se ho già un “vecchio” riduttore Askoll quello color bronzo) ed inserendo piante che non richiedono molta illuminazione.
La plafoniera è una 15 Watt con un bello spettro ed è molto efficiente ma può essere regolata su 4 step, quindi la terrei a metà potenza o anche meno.
Avrei bisogno di un vostro aiuto per quanto riguarda la scelta delle piante.
Inizialmente pensavo a delle epifite ma forse qualche altra pianta con una crescita meno lenta potrebbe aiutare a contenere le alghe.
Avrei già qualche idea ad esempio per il primo piano pensavo alla Marseila hirsuta o crenata, a dei muschi su legni e piante anche se non saprei quali, all’Hydrocotyle Japan, la Barteri nana o pangolino, ma ovviamente ogni consiglio è bene accetto.
Vi posto un immagine dell’hard scape e anche qui se avete ideee fatemi sapere.

Pico aquascaping

Inviato: 08/08/2020, 21:19
di Monica
Ciao Marcone :) bello, mi piace un sacco, puoi mettere nell'angolo dietro a sinistra Egeria o Cerathophyllum, ma in base alla fauna che vorrai inserire potrebbero bastare delle piante galleggianti :)

Pico aquascaping

Inviato: 08/08/2020, 22:07
di Starman
Mi piace :D
Ma a cosa ti serve il filtro? :-\

Pico aquascaping

Inviato: 09/08/2020, 17:50
di Marcone
@Monica grazie per i suggerimenti mi piace molto l’idea della pianta galleggiante!

@Starman parto col filtro e poi vedrò cosa fare in base agli inserimenti e a come progredisce la vaschina ;)

Pico aquascaping

Inviato: 09/08/2020, 18:17
di Monica
Essendo aperta puoi anche pensare a qualche emersa, ad esempio muschio sul legno tra l'emerso e il sommerso e magari una piccola Fittonia :)

Pico aquascaping

Inviato: 09/08/2020, 22:53
di Marcone
Muschio sommerso/emerso assolutamente sì 👌 ma per mantenerlo umido come devo ancorarlo al legno?
La Fittonia non la conosco, vado a studiarmela x_x

Pico aquascaping

Inviato: 09/08/2020, 22:55
di Monica
Il muschio lo leghi al legno con del filo da pesca, a metà :) quindi un po' emerso un po' sommerso, cosi si gestisce da solo, la Fittonia è una piccola pianta terricola, puoi metterla emersa con le radici in acqua :)

Pico aquascaping

Inviato: 12/08/2020, 14:18
di Marcone
Ho ancora qualche dubbio riguardo alla composizione del fondo.
Ovviamente dipenderà da quali piante inserisco, ma in linea di massima vorrei inserire un fondo fertile di quelli standard.
È meglio un fondo tipo depointmix Dennerle oppure delle tab?
Il tutto verrebbe coperto dall’inerte che si vede nella foto (ghiaia al quarzo sottile).

Pico aquascaping

Inviato: 12/08/2020, 14:25
di Starman
Marcone ha scritto:
12/08/2020, 14:18
vorrei inserire un fondo fertile di quelli standard.
Lascia stare
Dopo qualche mese si esaurisce ;)
Molto meglio stick NPK

Pico aquascaping

Inviato: 13/08/2020, 14:47
di Marcone
Ok il fondo fertile resta "sullo scaffale" allora :)