Pagina 1 di 3

Costante azzeramento KH in vasca

Inviato: 09/08/2020, 15:00
di FraBar85
Ciao a tutti,
Ho un problema costante in una delle mie vasche: il KH scende continuamente a 0, partendo da un’acqua di rete con KH 5, con conseguente inacidimento spropositato del pH e (successo in passato) morte degli inquilini.

Prima di partire ho misurato il pH a 6.85 e il KH a 0, così ho cambiato il 50% dell’acqua per cercare di stabilizzare il KH. Però so già che è solo questione di tempo perché si ripresenti lo stesso problema e vorrei trovare una soluzione permanente.

Questa vasca è una Ferplast da 60 litri avviata ad agosto 2019 con filtro biologico interno e ospita come fauna 2 oranda da 7/8cm e come flora 2 anubias barteri, ora a 24/25 gradi di temperatura. Il fondo è in quarzo colorato inerte per acquario, i sassi sono di fiume non calcarei.

Il problema possono essere le piante che assorbono i carbonati in acqua perché non c’è sufficiente CO2?

Grazie a chi saprà aiutarmi.
Francesco

Costante azzeramento KH in vasca

Inviato: 09/08/2020, 15:20
di Topo
se fosse decalcificazione dovresti avere dei depositi bianchi sulle foglie.... nitriti e nitrati?

Costante azzeramento KH in vasca

Inviato: 09/08/2020, 15:27
di FraBar85
No, sulle foglie ci sono solo diatomee che rimuovo ogni tanto con la spugna, ma penso dipenda dall’esposizione delle piante in piena luce (per quanto poco rilevante sia quella della vasca in questione).

NO2- sono a 0, NO3- non li ho misurati..potrò farlo quando rientro dalle ferie.

Costante azzeramento KH in vasca

Inviato: 11/08/2020, 11:56
di iuter
Se è solo il KH metti una pietra calcarea poi col pH si regola da sola.

Costante azzeramento KH in vasca

Inviato: 11/08/2020, 12:13
di Giueli
FraBar85 ha scritto:
09/08/2020, 15:00
Ciao a tutti,
Ho un problema costante in una delle mie vasche: il KH scende continuamente a 0, partendo da un’acqua di rete con KH 5, con conseguente inacidimento spropositato del pH e (successo in passato) morte degli inquilini.

Prima di partire ho misurato il pH a 6.85 e il KH a 0, così ho cambiato il 50% dell’acqua per cercare di stabilizzare il KH. Però so già che è solo questione di tempo perché si ripresenti lo stesso problema e vorrei trovare una soluzione permanente.

Questa vasca è una Ferplast da 60 litri avviata ad agosto 2019 con filtro biologico interno e ospita come fauna 2 oranda da 7/8cm e come flora 2 anubias barteri, ora a 24/25 gradi di temperatura. Il fondo è in quarzo colorato inerte per acquario, i sassi sono di fiume non calcarei.

Il problema possono essere le piante che assorbono i carbonati in acqua perché non c’è sufficiente CO2?

Grazie a chi saprà aiutarmi.
Francesco
Il filtro come è caricato :-?

Costante azzeramento KH in vasca

Inviato: 11/08/2020, 23:02
di FraBar85
Giueli ha scritto:
11/08/2020, 12:13
Il filtro come è caricato
In senso di scorrimento: spugna a grana grossa / spugna a grana fine / cannolicchi

Costante azzeramento KH in vasca

Inviato: 11/08/2020, 23:04
di Giueli
FraBar85 ha scritto:
11/08/2020, 23:02
Giueli ha scritto:
11/08/2020, 12:13
Il filtro come è caricato
In senso di scorrimento: spugna a grana grossa / spugna a grana fine / cannolicchi
Che tipo di cannolicchi :-?

Costante azzeramento KH in vasca

Inviato: 11/08/2020, 23:07
di FraBar85
Quelli classici da acquario @-)
a forma di cilindro in ceramica.

Costante azzeramento KH in vasca

Inviato: 12/08/2020, 0:31
di nicolatc
FraBar85 ha scritto:
11/08/2020, 23:07
Quelli classici da acquario @-)
a forma di cilindro in ceramica.
per caso sono quelli della Sera (siporax)?

Costante azzeramento KH in vasca

Inviato: 12/08/2020, 1:19
di siryo1981
Seguo