Pagina 1 di 3
pH metro Askoll
Inviato: 09/08/2020, 21:32
di moh78
Buonasera a tutti, ho questo piccolo problema con la taratura del Phmetro Askoll. Forse qualcuno può aiutarmi?
Non c'e scritto da nessuna parte come tararlo, quindi ho dato per scontato che la taratura fosse un pò come quelli di amazon, quindi ho acquistato una soluzione a 7 e 9,18. Una volta messo in uno e nell'altro ho effettuato la regolazione girando l'apposita vite dietro e fino qui tutto. Vado a fare la misurazione nell'acqua dell'acquario e no si stabilizza, neanche aspettando molto. Da cosa può dipendere?
Altra domanda, è normale che nell'acqua osmotica mi da pH tra 6,40 e 6,90?
pH metro Askoll
Inviato: 09/08/2020, 23:28
di Eurogae
moh78 ha scritto: ↑09/08/2020, 21:32
Non c'e scritto da nessuna parte come tararlo, quindi ho dato per scontato che la taratura fosse un pò come quelli di amazon, quindi ho acquistato una soluzione a 7 e 9,18
Ciao, solitamente per la taratura del mio phmetro Milwaukee utilizzo la soluzione 4,01 e 6,86. Mi spiegheresti come hai eseguito la calibrazione?
moh78 ha scritto: ↑09/08/2020, 21:32
Altra domanda, è normale che nell'acqua osmotica mi da pH tra 6,40 e 6,90?
Solitamente l'acqua osmotica ha un pH 7,0 ma poi dipende molto dalla gestione dell'impianto del negozio.
pH metro Askoll
Inviato: 09/08/2020, 23:47
di moh78
Ciao Eurogae, allora l'ho tenuto mezza giornata nella soluzione da ph7 e dopo l'ho regolato dall'unica vite che ha dietro. Dopo stessa cosa con la 9.18 e andava bene, comunque nelle varie soluzioni va bene. Nell'acqua dell'acquario non sta mai fermo
Eurogae ha scritto: ↑09/08/2020, 23:28
Solitamente l'acqua osmotica ha un pH 7,0 ma poi dipende molto dalla gestione dell'impianto del negozio
non è quella del negozio è la mia che faccio a casa, pensavo che il pH dovrebbe essere 0, no?
pH metro Askoll
Inviato: 09/08/2020, 23:58
di Eurogae
moh78 ha scritto: ↑09/08/2020, 23:47
allora l'ho tenuto mezza giornata nella soluzione da ph7
ma non serve lasciarlo in ammollo mezza giornata.... ci vogliono pochi secondi... prima nel reagente 6,86 e regoli la vite, dopodiché 4,01 con eventuale regolazione.
moh78 ha scritto: ↑09/08/2020, 23:47
non è quella del negozio è la mia che faccio a casa, pensavo che il pH dovrebbe essere 0, no?
se la produci con l'impianto osmosi, dovresti essere sotto al pH 7,0
pH metro Askoll
Inviato: 10/08/2020, 9:00
di moh78
Ok,ma come mai nell'acqua dell'acquario non si stabilizza? è sempre ballerino....
pH metro Askoll
Inviato: 10/08/2020, 9:03
di Eurogae
moh78 ha scritto: ↑10/08/2020, 9:00
Ok,ma come mai nell'acqua dell'acquario non si stabilizza? è sempre ballerino....
Hai provato a misurare altra acqua, ad esempio quella minerale che metti in tavola?
pH metro Askoll
Inviato: 10/08/2020, 20:34
di moh78
Ho provato proprio adesso su 3 campioni, la prima da pH 7,4 mi dava tra 7,5 a 7,8; la seconda da pH 6 mi dava 6,1 /6,2; la terza da pH 7,7 mi dava 7,8/9.
Che ne pensi?
pH metro Askoll
Inviato: 10/08/2020, 23:14
di Eurogae
moh78 ha scritto: ↑10/08/2020, 20:34
Ho provato proprio adesso su 3 campioni, la prima da pH 7,4 mi dava tra 7,5 a 7,8; la seconda da pH 6 mi dava 6,1 /6,2; la terza da pH 7,7 mi dava 7,8/9.
Che ne pensi?
che ci siamo....una tolleranza di 0,2 decimi è più che accettabile

pH metro Askoll
Inviato: 11/08/2020, 1:37
di cicerchia80
moh78 ha scritto: ↑09/08/2020, 21:32
Vado a fare la misurazione nell'acqua dell'acquario e no si stabilizza, neanche aspettando molto. Da cosa può dipendere?
Qualche disturbo elettrico in vasca
pHmetro vicino al diffusore di CO
2
pHmetro sotto corrente diretta
Sonda sporca
pH metro Askoll
Inviato: 13/08/2020, 22:32
di moh78
Eurogae ha scritto: ↑10/08/2020, 23:14
che ci siamo....una tolleranza di 0,2 decimi è più che accettabile
Buonasera @
Eurogae se fosse solo questo mi andrebbe anche bene....però c'è qualcosa che non mi convince...
cicerchia80 ha scritto: ↑11/08/2020, 1:37
Qualche disturbo elettrico in vasca
pHmetro vicino al diffusore di CO
2
pHmetro sotto corrente diretta
Sonda sporca
Buonasera @
cicerchia80, tutto quello che hai scritto infatti mi è venuto in mente come punto di domanda, ma la prova l'ho fatta mettendo l'acqua nel bicchiere...