Pagina 1 di 1

info LED e plafoniera

Inviato: 10/08/2020, 9:57
di ombranera
salve ragazzi ho modificato la plafoniera del mio acquario di 300L 120x39xh70

imgur.com/a/nRXERi

per ora ci sono 5 LED chip cob da 50w luno bianchi 6500k

siccome volevo aggiungere pure il fullspectrum ed ho letto che il rapporto deve essere 3:1
se metto 6 LED bianchi da 50w + 2 fullspectrum da 50w rischio le alghe?

info LED e plafoniera

Inviato: 11/08/2020, 2:45
di siryo1981
ombranera ha scritto:
10/08/2020, 9:57
imgur.com/a/nRXERi
Non vedo nulla :-??
Mi dai le caratteristiche dei cob ??

Aggiunto dopo 28 secondi:
Metteresti una foto della plafoniera?

Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
ombranera ha scritto:
10/08/2020, 9:57
siccome volevo aggiungere pure il fullspectrum ed ho letto che il rapporto deve essere 3:1
[-x
Non so dove l'hai letto, ma non é corretto.
Non esiste nessun rapporto definito tra bianchi e full spectrum.

info LED e plafoniera

Inviato: 13/08/2020, 10:39
di ombranera
questi sono i fullspectrum


e questi sono i bianchi



alimentatore per le ventole

ventole 1°


ventole 2°


acquario

info LED e plafoniera

Inviato: 13/08/2020, 12:48
di Steinoff
Ciao ombranera, si vede solo la A di Amazon....
Inserisci direttamente le foto, perche' al di la' che si vede solo il logo del sito, sopratutto su Amazon e' un attimo che oggi c'e' il prodotto X e domani trovi quello Y nella stessa pagina, oppure non trovi piu' nulla ;)

info LED e plafoniera

Inviato: 13/08/2020, 14:30
di ombranera
messe foto con piccola spiegazione


io ho modificato proprio la lamiera della plafoniera mettendo nella parte interna i LED e la parte esterna visto che cera una canalina in alluminio sottile ad U ci ho messo dentro le ventole per raffreddare ma visto che faceva troppo caldo ho ordinato altre 5 ventole da piazzare sopra


ora il dilemma mio e che ci sono 5 LED da 250W totali bianchi

e sta facendo un pelo di alghe io vorrei togliere alcuni bianchi per mettere i fullspectrum sempre da 50w luno

che combinazione mi conviene fare?

io stavo pensanso in questo ordine ( Bianco fullspectrrum bianco bianco fullspectrrum bianco ) facendo 200w bianchi 100 full pero poi avrei bisogno di un esercito di lumache per togliere le alghe e mantenere pulito

se avete consigli ditemeli pls

info LED e plafoniera

Inviato: 13/08/2020, 17:04
di Steinoff
ombranera ha scritto:
13/08/2020, 14:30
ora il dilemma mio e che ci sono 5 LED da 250W totali bianchi

e sta facendo un pelo di alghe io vorrei togliere alcuni bianchi per mettere i fullspectrum sempre da 50w luno
Aspe', frena :D
Le alghe non e' che vengono fuori per la luce bianca anziche' full spectrum, vengono fuori perche' c'e' qualcosa che le fa uscire, uno squilibrio da qualche parte nell'insieme della fertilizzazione composto da luce, CO2 ed elementi fertilizzanti.
Potrebbe essere in assoluto troppa la luce, oppure insufficiente l'apporto di uno o piu' elementi, o scarsa la CO2, o tutto troppo in relazione al fabbisogno delle piante.
Partiamo da queste ultime ;)
Che piante hai in vasca, quanti lumen totali eroghi attualmente (non i watt, che coi LED non sono significativi) e quanti litri netti d'acqua?

info LED e plafoniera

Inviato: 13/08/2020, 17:41
di ombranera
Che piante hai in vasca, quanti lumen totali eroghi attualmente (non i watt, che coi LED non sono significativi) e quanti litri netti d'acqua?

allora
per le piante ti metto foto perche nn ricordo i nomi di tutte ci sono vallisneira gigantea e pistia stratiotes

lumen ci sono 17k per ora litri ci sono circa 280L
modifica.png
e queste sono le piante

info LED e plafoniera

Inviato: 14/08/2020, 11:18
di ombranera
up

info LED e plafoniera

Inviato: 24/08/2020, 8:39
di Steinoff
ombranera ha scritto:
13/08/2020, 17:41
lumen ci sono 17k per ora litri ci sono circa 280L
Perdona il ritardo, ombranera, vediamo la situazione.
17.000 lumen su 280 litri netti sono 60 lumen/litro, ci coltivi qualsiasi pianta con quella luce, anche il pratino più difficile. Ovviamente la sola luce non basta, essendo parte integrante della fertilizzazione deve essere affiancata da una adeguata somministrazione di elementi nutritivi e di CO2. E ci devono essere sufficienti piante rapide in grado di assimilare rapidamente tutti questi elementi a disposizione.
Se così non è, è un invito a nozze per le alghe 😉
Io personalmente ridurremo un po' la luce, magari andando a dimmerare tramite l'uso di una centralina 😉