Pagina 1 di 2

eheim vivaline 150

Inviato: 10/08/2020, 10:33
di andchi
Ciao a tutti,
premetto che sarebbe il mio secondo acquario, il mio primo è un 54litri attivo da novembre/dicembre 2019 con filtro esterno tetraEX600plus e lampada chihiros A601, vorrei pian piano dismetterlo e trasferire il tutto in un acquario definitivo dal volume maggiore e bello esteticamente.
Sono quasi convinto ad acquistare l'acquario Eheim vivaline 150, ma prima di affrontare la spesa vorrei un vostro parere. Monta di serie filtro biopower200, luci 2x classic LED daylight da 6500k. L'ho scelto perché ho una nicchia da 62.5x53cm e all'altezza di 128 ho una centralina che dovrei mantenere libera, l'acquario misura 61x51x125 e quindi sarebbe perfetto, l'alternativa sarebbe il juwel lido 120 che mi sembra un altro buon prodotto ma dal volume inferiore, mi coprirebbe in parte la centralina per via dell'altezza maggiore ed anche esteticamente mi piace un po'meno. Io non ho molta esperienza ma il vivaline 150 mi sembra tecnicamente ben equipaggiato. il dubbio maggiore è sul filtro perché non vorrei passare ad uno esterno più grande, vorrei avere la certezza che quello di serie sia adeguato al volume dell'acquario. Qualcuno conosce questo acquario e i suoi componenti. Nell'attuale ho molte piante, cory aeneus (x9), otonciclus vestitus (x2) che vorrei trasferire nel nuovo. Sicuramente sposterò impianto CO2. Eventualmente consigli per allestimento e fauna in aggiunta? Grazie

eheim vivaline 150

Inviato: 10/08/2020, 12:15
di mmarco
andchi ha scritto:
10/08/2020, 10:33
Eheim
andchi ha scritto:
10/08/2020, 10:33
61x51x125
Subito.....
IMHO
Ciao

eheim vivaline 150

Inviato: 10/08/2020, 14:30
di andchi
Pensavo di far funzionare entrambe le vasche insieme per qualche mese in modo di aspettare che il nuovo sia bello maturo per spostare i pesci. Ma le piante? Meglio inserirle subito o dopo qualche giorno? Meglio spostarle complete di radice o meglio le potature? Vorrei evitare di spostare le alghette che ho nella vasca in funzione nella nuova, è meglio che acquisto piante nuove o pulisco le mie meglio che posso e procedo con quelle. Vi allego una foto del mio acquario per capire il tipo di piante che ho.

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
IMG_4201.JPG
IMG_4202.JPG

eheim vivaline 150

Inviato: 10/08/2020, 14:33
di mmarco
Con tutte quelle potature io non spenderei neanche una lira a meno di non voler stravolgere il "biotopo".
Passo e chiudo.
Ciao

eheim vivaline 150

Inviato: 10/08/2020, 21:39
di roby70
Concordo sullo spostare le piante. Puoi far maturare il nuovo al buio e poi alla fine sposti le piante, per eventuali alghe che hanno qui c’è qualche consiglio per eliminarle prima di inserirle: Inserimento delle piante in acquario

eheim vivaline 150

Inviato: 11/08/2020, 8:47
di andchi
Letto l'articolo, interessante. Un dubbio: le piante che formano radici aeree (su tutta la lunghezza del fusto) come faccio ad immergerle senza immergere anche le radici?
Dell'acquario, filtro e luci che ne dici? Il filtro lo ritieni sufficiente e la sua manutenzione è semplice o complessa (io attualmente ho un filtro esterno)? Io sul mio 54 litri ho una lampada a 39W 5800lmn che uso al 65%, il nuovo sarebbe un 150litri e monta 2x7,7W da 810lmn ciascuna, è vero che dipende anche dalla qualità dei LED ma la differenza mi pare molta, devo valutare di integrare un'altra lampada? Per le luci la eheim produce un dimmer (circa 60€) da montare tra lampada e alimentatore che gestisce alba/tramonto, giorno notte e permette la regolazione; essendoci due lampade e nel caso ne dovessi aggiungere una terza serve un dimmer per ciascuna. Non c'è una soluzione che mi permette di gestirle tutte insieme con un unico apparecchio? Nel caso aggiungessi la terza lampada opterei per la tipologia plants che monta anche LED rossi e blue, penso che però non sia possibile gestire i singoli colori, qualcuno ha esperienza in merito?

eheim vivaline 150

Inviato: 11/08/2020, 13:03
di gem1978
andchi ha scritto:
11/08/2020, 8:47
come faccio ad immergerle senza immergere anche le radici?
Non puoi :-??
Al limite puoi sciacquare velocemente :-?
andchi ha scritto:
11/08/2020, 8:47
il nuovo sarebbe un 150litri e monta 2x7,7W da 810lmn ciascuna, è vero che dipende anche dalla qualità dei LED ma la differenza mi pare molta,
Mi sembrano proprio pochi. Se sono LED a circa 6400K e considerando il rapporto lumen litro x_x mi sa che neanche per piante poco esigenti bastano
andchi ha scritto:
11/08/2020, 8:47
devo valutare di integrare un'altra lampada?
Se sempre con la stessa potenza delle altre direi servirebbe a poco.
Considera che con la vecchia vasca ho fatto un conto al volo e credo tu fossi intorno ai 70 lumen litro .
Hai delle piante rosse e dovresti mantenere lo stesso rapporto secondo me.

eheim vivaline 150

Inviato: 11/08/2020, 16:59
di andchi
gem1978 ha scritto:
11/08/2020, 13:03
dovresti mantenere lo stesso rapporto secondo me
considerata la tipologia di coperchio in dotazione dell'acquario che modello di lampada mi consigli? L'unica che ho trovato che mi sembra si possa installare senza modificare l'acquario è:
Chihiros LED S518 - Plafoniera 33W 8000K 4800lm
ne dovrei inserire 2 per mantenere il rapporto lmn/lt (essendoci il coperchio c'è il rischio che in estate mi alzi molto la temperatura in vasca?)
Mi piacerebbe inserire una RGB o meglio ancora una fotostimolante ma non ne conosco che si possano installare senza modificare la struttura dell'acquario.
Per filtro pensi sia sufficiente o devo comunque cambiarlo con un esterno?

eheim vivaline 150

Inviato: 11/08/2020, 17:56
di roby70
La chihiros non è stagna e non la puoi mettere sotto al coperchio, rischi problemi con la condensa.
Se te la cavi con il fai da te puoi aprire un topic in bricolage per chiedere qualche consiglio su come aumentarla.

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Sul discorso filtro con tutte le piante che hai forse è anche inutile ;) comunque esattamente che filtro è e cosa contiene?

eheim vivaline 150

Inviato: 11/08/2020, 18:33
di andchi
roby70 ha scritto:
11/08/2020, 17:58
esattamente che filtro è e cosa contiene
biopower200a.jpg
biopower200.JPG
biopower200b.JPG
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
roby70 ha scritto:
11/08/2020, 17:58
La chihiros non è stagna
IPX4 infatti non è il massimo
roby70 ha scritto:
11/08/2020, 17:58
aprire un topic in bricolage
il bricolage non è il mio forte, ma proverò comunque ad aprire un topic come mi hai consigliato, non esiste un prodotto pronto da installare con le caratteristiche che fanno al caso mio?