Pagina 1 di 5

Microbetta

Inviato: 11/08/2020, 0:03
di Fiamma
Oggi ho portato a casa, regalato dal negoziante, un mini betta che era rimasto invenduto (ovviamente) e stava da almeno 3 mesi (forse di più, non ricordo bene, chiederò) girando tra le vasche, ultimamente in una con dei piccoli Black Moor x_x con un pH superiore a 7 e un KH di almeno 8.
Oltre ad essere bruttino e magrolino, è veramente minuscolo, sembra quasi un avannotto, nella foto con il mio dito davanti era proprio dietro, per dare l'idea...sarà tre-quattro volte più piccolo di un betta adulto, è sempre stato così da quando l'ho visto arrivare in negozio.
Comunque, per ora è in una vaschetta di quarantena, non che non l'abbia già fatta al negozio, per ora ho messo l'acqua più o meno con gli stessi valori del negozio, piano piano coi cambi usando più demineralizzata cerco di abbassare durezze e pH.
Pensavo di mettere una foglia di catappa e un bel ciuffo di egeria, poi vedere come va, stasera ha mangiato dei granuli Hikari voracemente, domani provo a dargli le larve di zanzara.
Poi sono indecisa se sistemarlo nel 57 litri con i Danio rimasti e i Pangio (temo però che si abboffi con il loro cibo) altrimenti potrei allestirgli il minicubetto da 12 litri che ospita adesso i due Carassi scodati (che se guariscono andranno nel pond fuori) certo è piccolo ma è talmente piccolo anche lui...
@Gioele @Starman consigli e commenti?
F985A989-3E0E-4F55-9631-65E3EE64379D_1_201_a.jpeg
B9118C2D-4CB0-440B-A22B-0382D9D7FAC5_1_201_a.jpeg
F6DD62CC-AC03-44E9-9E8B-DB5B81E3BC3B_1_201_a.jpeg
09F5ECF1-987B-464D-87DF-62C6CFC4EC2C_1_201_a.jpeg

Microbetta

Inviato: 11/08/2020, 0:07
di Starman
Mettilo nelle giuste condizioni e diventa spettacolare ;) deve solo crescere

Microbetta

Inviato: 11/08/2020, 2:22
di Fiamma
Starman ha scritto:
11/08/2020, 0:07
deve solo crescere
dici? possibile in tre e più mesi sia rimasto così nanetto?

Microbetta

Inviato: 11/08/2020, 3:22
di Dandano
Fiamma ha scritto:
11/08/2020, 2:22
dici? possibile in tre e più mesi sia rimasto così nanetto?
Si, ci vuole poco a fare crescere male un Betta il problema è che dopo un po' non recuperano più del tutto la crescita e ho paura che questo possa essere un caso.
Puoi comunque assicurargli ottime condizioni di vita nelle tue vasche :D
Io per ora opterei per il 12 litri da solo, non è già al massimo della forma non vorrei soffra pure la competizione con i Danio

Microbetta

Inviato: 11/08/2020, 3:30
di Fiamma
Dandano ha scritto:
11/08/2020, 3:22
Puoi comunque assicurargli ottime condizioni di vita nelle tue vasche
Io per ora opterei per il 12 litri da solo, non è già al massimo della forma non vorrei soffra pure la competizione con i Danio
per ora è in una vaschetta di plastica da una decina di litri, il 12 litri è temporaneamente occupato :D appena si libera lo allestisco... per il momento lo abituo piano piano a valori più adatti, gli metto foglia di catappa e un pò di galleggianti o egeria per farlo sentire meglio e diminuire i cambi.

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
i Danio sono i Margaritatus e sono solo 3, più che altro ci sono i Pangio e non vorrei si abboffasse del loro cibo

Microbetta

Inviato: 11/08/2020, 12:05
di Dandano
Fiamma ha scritto:
11/08/2020, 3:32
Danio sono i Margaritatus e sono solo 3,
Allora è un'altra storia :)
Per il momento lo terrei ancora da solo per monitorarlo meglio ed evitargli stress, dopodiché puoi mettere tutti insieme trovando un compromesso con le temperature

Microbetta

Inviato: 11/08/2020, 13:04
di Gioele
Starman ha scritto:
11/08/2020, 0:07
Mettilo nelle giuste condizioni e diventa spettacolare ;) deve solo crescere
Esatto, non aspettare troppo, in una settimana portalo 6/0 e vai di chironomus

Microbetta

Inviato: 11/08/2020, 13:43
di Fiamma
Gioele ha scritto:
11/08/2020, 13:04
Esatto, non aspettare troppo, in una settimana portalo 6/0 e vai di chironomus
oggi gli faccio un primo cambio con Sant'Anna e magari qualche larva piccola di zanzara.Mi sembra combattivo, per resistere finora a quelle condizioni...(aveva anche un movimento dell'acqua fortissimo) Le pinne sono abbastanza rovinate ma non sorprende.Mi approvi la foglia di Catappa? una piccola.Secondo te cosa è meglio, lo metto nella vasca di cui sopra o nel cubetto da 12 litri da solo? certo sta meglio in 57 litri ma la vegetazione lì non è granché (causa lampada posizionata solo centralmente) e gestisco male il cibo perchè tenderebbe come l'altro (buonanima) ad abboffarsi delle pastiglie dei Pangio

Microbetta

Inviato: 11/08/2020, 13:46
di Gioele
Fiamma ha scritto:
11/08/2020, 13:43
Secondo te cosa è meglio, lo metto nella vasca di cui sopra o nel cubetto da 12 litri da solo?
Questa, da solo per ora, poi è più facile modificarli i valori.
Fiamma ha scritto:
11/08/2020, 13:43
Mi approvi la foglia di Catappa?
Ti approvo qualsiasi tannino tu voglia buttarci dentro.
Fiamma ha scritto:
11/08/2020, 13:43
gestisco male il cibo
Appunto, lascialo solo, poi vediamo, ma per ora tannini e poco cibo di alta qualità, in 12 litri non ci sta stretto, il mio Steven ci è cresciuto in poco di più, ora mi farebbe strano spostarlo da quella che da quando aveva 3 settimane è casa sua, ed è un betta sanissimo di oltre un anno

Microbetta

Inviato: 11/08/2020, 13:50
di Fiamma
Gioele ha scritto:
11/08/2020, 13:46
Appunto, lascialo solo, poi vediamo, ma per ora tannini e poco cibo di alta qualità, in 12 litri non ci sta stretto, il mio Steven ci è cresciuto in poco di più, ora mi farebbe strano spostarlo da quella che da quando aveva 3 settimane è casa sua, ed è un betta sanissimo
per ora non sta nel cubetto ma in una vaschetta di plastica da una decina di litri (dove peraltro lui è talmente piccolo che si perde) sul davanzale della finestra accanto a quella dei Colisini.Il cubetto è attualmente occupato dai baby Carassi scodati che se e quando guariscono verranno sistemati nel pond fuori o comunque in altra vasca più adatta se ne trovo una usata nel frattempo.Il cubetto ha luce LED e filtro che però toglierei, ci sarebbe da mettere un piccolo riscaldatore più in là