Problema Cabomba

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
pruppa
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/04/15, 16:41

Problema Cabomba

Messaggio di pruppa » 25/06/2015, 19:32

Le mie Cabomba, dopo un primo periodo di letterale esplosione, stanno soffrendo per qualche motivo che non riesco a decifrare.
Sono sottosviluppate e anche quelle che stanno sotto alla luce più forte, non riescono più a fare quei bellissimi "spolverini" che facevano prima.
I valori dell'acqua sono questi:
pH: 7,1
KH: 7
Cond.: 745 µS/cm da 10 gg
GH: 14
NO2-: 0
NO3-: 50
Mi sono reso conto che oggi ho la temperatura a 30° ed ho letto che questo non è un bene, ma le Cabomba ( e solo loro ) è da un po che stentano per cui non lo riconduco alla temperatura.

Immagine

Immagine

Cosa potrebbe essere?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema Cabomba

Messaggio di lucazio00 » 25/06/2015, 20:10

pruppa ha scritto:Mi sono reso conto che oggi ho la temperatura a 30° ed ho letto che questo non è un bene, ma le Cabomba ( e solo loro ) è da un po che stentano per cui non lo riconduco alla temperatura.
Il caldo!
Infatti l'effetto non lo si vede in un solo giorno!
Abbassa la temperatura il più possibile! Almeno fino a 27°C, meglio 25°C ma la vedo dura!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema Cabomba

Messaggio di GiuseppeA » 25/06/2015, 20:18

Oltre alla temperatura che ti hanno già detto a fosfati come sei messo?il potassio lo dosi?

64W su 130l non sono tantissimi...tenderanno sempre a fare internodi lunghi
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
pruppa
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/04/15, 16:41

Re: Problema Cabomba

Messaggio di pruppa » 25/06/2015, 20:43

Di potassio ne ho provato a mettere 60 ml qualche tempo fa, quando le Cabomba erano pochi steli. Poi non più messo perché credevo di averne messo pure troppo... Gli steli che potavo li rimettevo in terra. Così per 3 volte. Poi il deperimento, sia delle potature, sia degli steli originali.

Immagine

Immagine

Il bello è che a quest'ora partono comunque col pearling!! Certo non tutte, forse solo quelle più illuminate, però comunque vanno di ossigeno!
In oltre queste sotto al solleone, fanno internodi decenti (credo).

Il problema che noto maggiormente è che i ciuffi sono mooolto più rachitichi rispetto a prima.
I fosfati non li misuro.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema Cabomba

Messaggio di GiuseppeA » 25/06/2015, 20:45

Perché non misuri i fosfati?

Il fosforo é molto importante per le funzioni della pianta...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
pruppa
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/04/15, 16:41

Re: Problema Cabomba

Messaggio di pruppa » 25/06/2015, 21:13

Per un motivo semplicissimo... non ho il test.
Questo però è abbastanza facile da risolvere.
Dici quindi che potrebbe essere quello il fattore limitante?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema Cabomba

Messaggio di GiuseppeA » 25/06/2015, 21:18

Moolto probabile.

Il test non costa pochissimo ma ti sarà molto utile.. Fidati ;)

Per quanto riguarda il potassio, noti uno spessore differente dello stelo? Se manca potassio tende ad essere più"magro"
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
pruppa (25/06/2015, 22:15)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
pruppa
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/04/15, 16:41

Re: Problema Cabomba

Messaggio di pruppa » 25/06/2015, 22:15

Noto che mi sembra più fragile. Addirittura se qualcuno si sfila, in basso sembra marcescente
Questi utenti hanno ringraziato pruppa per il messaggio:
GiuseppeA (25/06/2015, 22:17)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema Cabomba

Messaggio di GiuseppeA » 25/06/2015, 22:18

pruppa ha scritto:Noto che mi sembra più fragile. Addirittura se qualcuno si sfila, in basso sembra marcescente
Marcescenza dal basso.. Ancora non si sanno i motivi di questo. Taglia la parte marcia e ripianta .
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
pruppa
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/04/15, 16:41

Re: Problema Cabomba

Messaggio di pruppa » 26/06/2015, 16:37

ho letto proprio ora che in un altro post scrivevi che al 90% se le Cabomba mettono le radici, manca potassio... per radici, intendevi quelle "aeree"?
Perché se è così anche le mie le hanno a metà stelo. Che siano vari gli elementi che mancano?!
Comunque il test dei fosfati lo vado a prendere stasera e poi avremo subito un responso.
I valori di riferimento quali dovrebbero essere per far si che i fosfati in acqua non se li ciuccino in poco tempo le Cabomba, ma allo stesso tempo non siano in eccesso?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti