Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
andchi

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariana
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Nymphaea lotus
Egeria densa
Lemna minor
Alternanthera Reineckii
Microsorum windelov
Najas guadalupensis
Rotala macrandra
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens
Ludwigia parigata
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Bucephalandra theia
Bucephalandra green velvet
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne legroi
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne lutea
Vallisneria Gigantea
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila polysperma
Hygrophila difformis
Hygrophila araguaia
Hygrophila corymbosa compact
- Fauna: Corydoras aeneus
- Altre informazioni: illuminazione:
1X chihiros A601 60% dalle 12:30 alle 20:30 (0.5h alba + 7ore 60% + 0.5h tramonto)
2X lampade grow E27 4w 54led funzionamento alternato 1ora ciascuna per 7 ore al giorno dalle 13:00 alle 20:00
CO2:
impianto con bombole ricaricabili, diffusore twinstar S, circa 30 bolle al minuto funzionamento dalle 11:30 alle 20:10
pompa di movimento per diffusione CO2 dalle 11:40 alle 20:20
FILTRO:
Tetra EX600plus
FERTILIZZAZIONE:
PMDD avanzato + Seachem Excel
- Secondo Acquario: EHEIM Vivaline LED 150 in allestimento
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andchi » 11/08/2020, 19:01
Ciao a tutti, sto per acquistare acquario eheim vivaline 150. Monta di serie due barre LED da 7,7W/cad e 810lmn/cad 6500k.
L'acquario ha il coperchio ed essendo nuovo non vorrei bucarlo, la plafoniera mi servirebbe quindi stagna, andrebbe montata sotto il coperchio (c'è problema per il calore dissipato dalla plafoniera? Sia per temperatura acqua d'estate che per coperchio).
Come posso realizzare una plafoniera LED per acquario dolce piantumato?
Ho diverse piante, mi servono circa 10000lmn, mi piacerebbe inserire anche LED fitostimolanti ed aggiungere una centralina che mi permetta di gestire accensione-spegnimento, intensità luce.
Io non conosco prodotti commerciali con queste caratteristiche.
daylight.jpg
Schermata 2020-08-08 alle 10.43.00.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andchi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 11/08/2020, 20:23
andchi ha scritto: ↑11/08/2020, 19:01
Ciao a tutti
Ciao
andchi, al momento avresti 2x 810 lumen da 6500k di temperatura colore. Dici che dovresti aggiungere circa 10.000 lumen, considerando un 130 litri netti spannometrici sui 150 di capienza lorda massima, dovresti essere intorno ai 90 lumen/litro totali. Un bel po' tantini, troppi per qualsiasi tipo di pianta tu voglia inserire. A tal proposito, che flora vorrai coltivare?
Circa la centralina, coi LED autocostruiti si puo' abbinare senza problemi, mentre non so proprio cosa dire circa i LED di serie.
Ma intanto partiamo dai lumen necessari

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
andchi

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariana
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Nymphaea lotus
Egeria densa
Lemna minor
Alternanthera Reineckii
Microsorum windelov
Najas guadalupensis
Rotala macrandra
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens
Ludwigia parigata
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Bucephalandra theia
Bucephalandra green velvet
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne legroi
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne lutea
Vallisneria Gigantea
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila polysperma
Hygrophila difformis
Hygrophila araguaia
Hygrophila corymbosa compact
- Fauna: Corydoras aeneus
- Altre informazioni: illuminazione:
1X chihiros A601 60% dalle 12:30 alle 20:30 (0.5h alba + 7ore 60% + 0.5h tramonto)
2X lampade grow E27 4w 54led funzionamento alternato 1ora ciascuna per 7 ore al giorno dalle 13:00 alle 20:00
CO2:
impianto con bombole ricaricabili, diffusore twinstar S, circa 30 bolle al minuto funzionamento dalle 11:30 alle 20:10
pompa di movimento per diffusione CO2 dalle 11:40 alle 20:20
FILTRO:
Tetra EX600plus
FERTILIZZAZIONE:
PMDD avanzato + Seachem Excel
- Secondo Acquario: EHEIM Vivaline LED 150 in allestimento
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andchi » 11/08/2020, 20:41
Steinoff ha scritto: ↑11/08/2020, 20:23
andchi ha scritto: ↑11/08/2020, 19:01
Ciao a tutti
Ma intanto partiamo dai lumen necessari
Attualmente ho un 54lt lordi ho plafo Chihiros a 601 5800lmn al 65%.
F1AE0D7A-DB8A-44F2-8E08-C3DCF40968DF.jpeg
96654598-340E-4505-9488-8DC0A3BA37E0.jpeg
Circa 70lmn/lt lordo
Aggiunto dopo 12 minuti 38 secondi:
Steinoff ha scritto: ↑11/08/2020, 20:23
che flora vorrai coltivare
La flora voglio spostare le potature della vasca in uso e magari aggiungere qualche pianta da primo piano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andchi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 11/08/2020, 21:10
andchi ha scritto: ↑11/08/2020, 20:53
La flora voglio spostare le potature della vasca in uso e
magari aggiungere qualche pianta da primo piano
Ok, quali piante inserirai? Mi serve saperlo perche' ogni pianta ha un fabbisogno di luce differente, e bisogna considerare le piu' esigenti per il computo dei lumen/litro necessari

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
andchi

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariana
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Nymphaea lotus
Egeria densa
Lemna minor
Alternanthera Reineckii
Microsorum windelov
Najas guadalupensis
Rotala macrandra
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens
Ludwigia parigata
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Bucephalandra theia
Bucephalandra green velvet
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne legroi
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne lutea
Vallisneria Gigantea
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila polysperma
Hygrophila difformis
Hygrophila araguaia
Hygrophila corymbosa compact
- Fauna: Corydoras aeneus
- Altre informazioni: illuminazione:
1X chihiros A601 60% dalle 12:30 alle 20:30 (0.5h alba + 7ore 60% + 0.5h tramonto)
2X lampade grow E27 4w 54led funzionamento alternato 1ora ciascuna per 7 ore al giorno dalle 13:00 alle 20:00
CO2:
impianto con bombole ricaricabili, diffusore twinstar S, circa 30 bolle al minuto funzionamento dalle 11:30 alle 20:10
pompa di movimento per diffusione CO2 dalle 11:40 alle 20:20
FILTRO:
Tetra EX600plus
FERTILIZZAZIONE:
PMDD avanzato + Seachem Excel
- Secondo Acquario: EHEIM Vivaline LED 150 in allestimento
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andchi » 11/08/2020, 21:28
Per ora ho: bucephalandra, microsorum, ceratophyllum, limnophila, Alternanthera reineckii, hygrophila corymbosa compact, Cryptocoryne, rotala, najas, egeria, mattogrossense, helantium, bacopa e ludwigia
Vorrei inserire: pogostemon, riccia fluitans, Vietnam mini
andchi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 11/08/2020, 21:52
andchi ha scritto: ↑11/08/2020, 21:28
Per ora ho: bucephalandra, microsorum, ceratophyllum, limnophila, Alternanthera reineckii, hygrophila corymbosa compact, Cryptocoryne, rotala, najas, egeria, mattogrossense, helantium, bacopa e ludwigia
Vorrei inserire: pogostemon, riccia fluitans, Vietnam mini
Ok, hai bisogno di luce

Pero' 90 lumen/litro son proprio troppi, ci fai il fritto... direi che con 60 L/l saresti a posto

Se proprio vuoi star tranquillo, 65 da gestire con la centralina
L'ideale sarebbe conoscere con una certa precisione i litri netti inseriti, questo dato ovviamente potrai saperlo solo al momento del riempimento tenendo misura dell'acqua che andrai a usare per riempire.
Contando gli ipotetici 130 litri netti, e considerando i 65 lumen/litro per stare tranquillo, dovresti necessitare di 8500 lumen totali, dei quali hai gia' 1620 dalle plafo di serie della vasca. Quindi dovresti aggiungere 6880 lumen totali.
Ma, ripeto, questo conteggio si basa su un'ipotesi spannometrica e a priori di litri netti ipotetici

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
andchi

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariana
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Nymphaea lotus
Egeria densa
Lemna minor
Alternanthera Reineckii
Microsorum windelov
Najas guadalupensis
Rotala macrandra
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens
Ludwigia parigata
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Bucephalandra theia
Bucephalandra green velvet
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne legroi
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne lutea
Vallisneria Gigantea
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila polysperma
Hygrophila difformis
Hygrophila araguaia
Hygrophila corymbosa compact
- Fauna: Corydoras aeneus
- Altre informazioni: illuminazione:
1X chihiros A601 60% dalle 12:30 alle 20:30 (0.5h alba + 7ore 60% + 0.5h tramonto)
2X lampade grow E27 4w 54led funzionamento alternato 1ora ciascuna per 7 ore al giorno dalle 13:00 alle 20:00
CO2:
impianto con bombole ricaricabili, diffusore twinstar S, circa 30 bolle al minuto funzionamento dalle 11:30 alle 20:10
pompa di movimento per diffusione CO2 dalle 11:40 alle 20:20
FILTRO:
Tetra EX600plus
FERTILIZZAZIONE:
PMDD avanzato + Seachem Excel
- Secondo Acquario: EHEIM Vivaline LED 150 in allestimento
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andchi » 11/08/2020, 21:58
Steinoff ha scritto: ↑11/08/2020, 21:52
hai gia' 1620 dalle plafo di serie della vasca
Potrei evitare di inserirle e cercare di rivenderle, per far cassa e costruire una plafo come si deve. Vada per 8500lmn. Tutti bianchi o si riesce a fare wrgb?
andchi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 11/08/2020, 22:31
andchi ha scritto: ↑11/08/2020, 21:58
Potrei evitare di inserirle e cercare di rivenderle, per far cassa e costruire una plafo come si deve. Vada per 8500lmn. Tutti bianchi o si riesce a fare wrgb?
Viste le piante, farei 6500k piu' Rossi/Blu centrali in rapporto di 5 R ogni 1 B
Poi per quantificare quanti RB bisogna vedere quanti LED bianchi dovrai mettere per raggiungere gli 8500 lumen totali. Ma, ripeto, stiamo basando tutto questo calcolo su ipotetici 130 litri netti stimati

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
andchi

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariana
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Nymphaea lotus
Egeria densa
Lemna minor
Alternanthera Reineckii
Microsorum windelov
Najas guadalupensis
Rotala macrandra
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens
Ludwigia parigata
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Bucephalandra theia
Bucephalandra green velvet
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne legroi
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne lutea
Vallisneria Gigantea
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila polysperma
Hygrophila difformis
Hygrophila araguaia
Hygrophila corymbosa compact
- Fauna: Corydoras aeneus
- Altre informazioni: illuminazione:
1X chihiros A601 60% dalle 12:30 alle 20:30 (0.5h alba + 7ore 60% + 0.5h tramonto)
2X lampade grow E27 4w 54led funzionamento alternato 1ora ciascuna per 7 ore al giorno dalle 13:00 alle 20:00
CO2:
impianto con bombole ricaricabili, diffusore twinstar S, circa 30 bolle al minuto funzionamento dalle 11:30 alle 20:10
pompa di movimento per diffusione CO2 dalle 11:40 alle 20:20
FILTRO:
Tetra EX600plus
FERTILIZZAZIONE:
PMDD avanzato + Seachem Excel
- Secondo Acquario: EHEIM Vivaline LED 150 in allestimento
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andchi » 12/08/2020, 16:27
Steinoff ha scritto: ↑11/08/2020, 22:31
Viste le piante, farei 6500k piu' Rossi/Blu centrali in rapporto di 5 R ogni 1 B
qualche idea e che materiale acquistare per fare una plafo con queste caratteristiche? Andrebbe installata senza modificare il coperchio, dovrebbe essere pseudo stagna per via della condensa, e poi c'è il problema della dissipazione del calore.

andchi
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 13/08/2020, 2:36
andchi ha scritto: ↑12/08/2020, 16:27
Andrebbe installata senza modificare il coperchio,
Ciao @
andchi, paliamo di un aggiunta di 8500lm di bianchi + eventuale aggiunta di fullspectrum.
Per forza di cose dovranno essere fissate al coperchio, natualmente si cerca la via meno invasiva....
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti