5 anni di acquariofilia con le alghe : spunti riflessione
Inviato: 26/06/2015, 9:34
Ogni tanto mi soffermo a pensare come mai mi piace cosi tanto questa disciplina nonostante sia negato per praticarla ed avere acquari da contest aquascaping .
In questi anni ho sempre avuto costanti problemi di alghe e cianobatteri .
Nello specifico con BBA e filamentose .
Le diatomee arrivano e se ne vanno all'avvio di un acquario ma queste non sono mai state un problema .
Ho avuto anche un paio di volta le Volvox ma li basta una passata di UV e se ne vanno da sole
Quando capita che l'acqua si indurisce troppo ho avuto anche comparse sporadiche di Staghorn ma quelle basta qualche cambio con osmotica e dar CO2 che se ne vanno da sole .
In un caridinaio ho delle verdi ma non filamentose che dovrebbero essere Cladophora crispata ... ambé se non si possono far sparire le tolgo man mano che diventano batuffoli rilevanti .
Insomma non mi danno pace le alghe eppure io persevero nell'acquascaping che pare non essere il mio lato migliore anche se lo ADORO !
Ma torniamo agli acquari di casa :
Ho provato a fertilizzare tanto ... niente successo
Ho provato a fertilizzare un quarto delle consiglaite ... niente
Nell'acquario che mi state seguendo voi non sto fertilizzando da mesi ad eccezione degli stick immessi mesi fa ... niente
Ho provato a dare maggiore intensità con i neon arrivando a 6/8 neon a 6500K (con 2 da 4000K) in 300 litri ... niente
Ho provato a dare minore intensità con i neon 2 6500K ... niente (le BBA mi si sviluppano pure sui granelli di terreno e le filamentose non danno tregua)
Ho provato a mettere plafoniere a LED sospese con 6 ore diluce ... niente (le filamentose dopo oltre 1 mese dall'avvio sono ancora invasive al massimo)
Ho provato la portata massima e minima del filtro ... niente
Ho provato a riallestire ... tempo 15-20 giorni si ripresentano le alghe
Ho provato anche il cavetto riscaldante con fondo fertilizzato sotto all'allofano ... niente
Ho provato ad usare acqua di rubinetto di un altro luogo (sempre KH4) ... niente
Ho provato ad usare acqua osmotica ... niente
Ho provato a mettere torba nei filtri per abbassare la conducibilità ... niente
Ora ho tutti i filtri praticamente con soli cannolicchi e spugne grosse
Ho provato tanta CO2 , poca CO2 , diffusione tramite reattore esterno , tramite diffusore askoll ... niente (anzi quando esagero stanno male i pesci)
Ho provato ... ragazzi io ho provato praticamente tutto quel che posso leggere e direi che in 5 anni di tempo ne ho avuto parecchio . Ditemi una prova da fare per una conduzione normale ed io son sicuro che l'ho già fatta ...
Ogni cambiamento aspetto anche un mese per vederne gli effetti ma BBA , filamentose e cianobatteri mi accompagnano sempre .
Le vostre esperienze ?
In questi anni ho sempre avuto costanti problemi di alghe e cianobatteri .
Nello specifico con BBA e filamentose .
Le diatomee arrivano e se ne vanno all'avvio di un acquario ma queste non sono mai state un problema .
Ho avuto anche un paio di volta le Volvox ma li basta una passata di UV e se ne vanno da sole
Quando capita che l'acqua si indurisce troppo ho avuto anche comparse sporadiche di Staghorn ma quelle basta qualche cambio con osmotica e dar CO2 che se ne vanno da sole .
In un caridinaio ho delle verdi ma non filamentose che dovrebbero essere Cladophora crispata ... ambé se non si possono far sparire le tolgo man mano che diventano batuffoli rilevanti .
Insomma non mi danno pace le alghe eppure io persevero nell'acquascaping che pare non essere il mio lato migliore anche se lo ADORO !
Ma torniamo agli acquari di casa :
Ho provato a fertilizzare tanto ... niente successo
Ho provato a fertilizzare un quarto delle consiglaite ... niente
Nell'acquario che mi state seguendo voi non sto fertilizzando da mesi ad eccezione degli stick immessi mesi fa ... niente
Ho provato a dare maggiore intensità con i neon arrivando a 6/8 neon a 6500K (con 2 da 4000K) in 300 litri ... niente
Ho provato a dare minore intensità con i neon 2 6500K ... niente (le BBA mi si sviluppano pure sui granelli di terreno e le filamentose non danno tregua)
Ho provato a mettere plafoniere a LED sospese con 6 ore diluce ... niente (le filamentose dopo oltre 1 mese dall'avvio sono ancora invasive al massimo)
Ho provato la portata massima e minima del filtro ... niente
Ho provato a riallestire ... tempo 15-20 giorni si ripresentano le alghe
Ho provato anche il cavetto riscaldante con fondo fertilizzato sotto all'allofano ... niente
Ho provato ad usare acqua di rubinetto di un altro luogo (sempre KH4) ... niente
Ho provato ad usare acqua osmotica ... niente
Ho provato a mettere torba nei filtri per abbassare la conducibilità ... niente
Ora ho tutti i filtri praticamente con soli cannolicchi e spugne grosse
Ho provato tanta CO2 , poca CO2 , diffusione tramite reattore esterno , tramite diffusore askoll ... niente (anzi quando esagero stanno male i pesci)
Ho provato ... ragazzi io ho provato praticamente tutto quel che posso leggere e direi che in 5 anni di tempo ne ho avuto parecchio . Ditemi una prova da fare per una conduzione normale ed io son sicuro che l'ho già fatta ...
Ogni cambiamento aspetto anche un mese per vederne gli effetti ma BBA , filamentose e cianobatteri mi accompagnano sempre .
Le vostre esperienze ?