Pagina 1 di 3
Pogostemon elferi in sofferenza
Inviato: 12/08/2020, 22:22
di Professore83
Buonasera
Ho notato che la pogostemon elferi ha gli apici chiari e le foglie basse stanno un po' in sofferenza volevo capire se è un problema di carenza di ferro ?(domenica ho fatto il test del ferro a reagente ed è a 0,25) ho un problema di luce? ho può essere qualcosa altro?
vi allego foto ^:)^
Aggiunto dopo 43 secondi:
20200812_221417_7797901076663483341.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
20200812_221357_3663517102483258844.jpg
Pogostemon elferi in sofferenza
Inviato: 13/08/2020, 6:43
di mmarco
Ciao.
La temperatura come è?
Pogostemon elferi in sofferenza
Inviato: 13/08/2020, 7:57
di Professore83
mmarco ha scritto: ↑13/08/2020, 6:43
La temperatura come è?
24 gradi con un oscillazione ad un massimo di 26 gradi
Pogostemon elferi in sofferenza
Inviato: 13/08/2020, 8:03
di mmarco
Test e hai?
Aggiunto dopo 39 secondi:
ne hai?
Buongiorno
Pogostemon elferi in sofferenza
Inviato: 13/08/2020, 9:50
di Professore83
mmarco ha scritto: ↑13/08/2020, 8:04
Test e hai?
Aggiunto dopo 39 secondi:
ne hai?
Buongiorno
Buongiorno @
mmarco
Allora
test a reagente fatti domenica
NO
3- 20
PO
43- 1
pH 7,5
KH 6
GH 14
Fe 0,25
Fertilizzo con protocollo pmdd e integro CO
2 con bombola usaegetta 25 bolle al minuto
Pogostemon elferi in sofferenza
Inviato: 13/08/2020, 9:59
di mmarco
Io (io non legge o dogma) inizierei col procurarmi qualche vomitevole foglia secca e inizierei a metterla.
Poi monitorerei ancora un po' nitrati e fosfati per vedere se e come muovono.
Poi.....sarà un poi.
La conduttività?
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Se ti arrampichi su dal Vesuvio ma fuori dal parco, probabilmente qualche foglia partenopea adatta la trovi.....
Pogostemon elferi in sofferenza
Inviato: 13/08/2020, 10:15
di Professore83
mmarco ha scritto: ↑13/08/2020, 10:00
) inizierei col procurarmi qualche vomitevole foglia secca e inizierei a metterla.
Non capisco cosa vuoi dire (intendi di inserire qualche foglia per acidificante l'acqua?)se è per il pH già avevo pensato a un cambio di 20lt per portare il KH a 4 e a sua volta far scendere il pH con la CO
2
Aggiunto dopo 8 minuti 40 secondi:
mmarco ha scritto: ↑13/08/2020, 10:00
Poi monitorerei ancora un po' nitrati e fosfati per vedere se e come muovono.
Poi.....sarà un poi.
La conduttività
Per i NO
3- PO
43- si li sto monitorando ma comunque sto per effettuare un cambio quindi non è un problema da pormi
la conducibilità che ho misurato µS/cm 610 ieri sera
comunque se ti può far piacere ho un topic aperto in fertilizzazione che mi sta seguendo Pisu
Pogostemon elferi in sofferenza
Inviato: 13/08/2020, 10:29
di mmarco
Foglie idonee senza problemi diversi.
Professore83 ha scritto: ↑13/08/2020, 10:23
la conducibilità che ho misurato µS/cm 610 ieri sera
comunque se ti può far piacere ho un topic aperto in fertilizzazione che mi sta seguendo Pisu
E' altina ma se hai topic aperto e con @
Pisu non voglio fare altro che seguire.
Seguo
Pogostemon elferi in sofferenza
Inviato: 13/08/2020, 10:38
di Professore83
mmarco ha scritto: ↑13/08/2020, 10:29
voglio fare altro che seguire.
Seguo
Okay Grazie comunque
Pogostemon elferi in sofferenza
Inviato: 13/08/2020, 13:14
di Pisu
La pianta in questione è assai ostica.
La conosco poco personalmente, ha degli stick sotto le radici?