Fondo unico in Pozzolana. Qualche Info

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Fondo unico in Pozzolana. Qualche Info

Messaggio di Luca.s » 26/06/2015, 10:06

Ciao a tutti ragazzi.

Volevo chiedervi un parere riguardo il materiale che ho usato per fare una vaschetta per Neocaridine da 7 litri circa. Il fondo in questione è la Pozzolana.Ho letto in giro pareri discordanti. C'è chi dice che dovrebbe contenere al suo interno microelementi e chi invece dice che è inerte. In ogni caso, mai nessuno l'ha usata come fondo unico.

A tal proposito quindi, casca a fagiolo la mia vaschetta con la sua relativa domanda. E' possibile usarla come fondo unico? Qualcuno di voi l'ha mai usata?

Descrivendo in breve la vaschetta:
La flora sarà composta da muschi, Anubias e Microsorum più del Caratophyllum galleggiante.

La fauna sarà composta da Neocaridine (red cherry o Sakura) e gasteropodi.

La fertilizzazione, sempre se sarà necessaria, sarà composta da stick npk più rinverdente.

Questa è la foto della vaschetta per come appare ora:

Immagine

Immagine

Immagine

Qualcuno di voi sa qualcosa riguardo questo materiale?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Fondo unico in Pozzolana. Qualche Info

Messaggio di Spyke » 14/08/2015, 10:25

Ciao LucaSabatino

questo post è ormai datato, non essendoci state risposte significa che nessuno ha mai usato solo la pozzolana come fondo.
Dopo quasi 2 mesi, come ti sei trovato?
Le Neocaridina e le piante come stanno?
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Fondo unico in Pozzolana. Qualche Info

Messaggio di Luca.s » 14/08/2015, 14:36

Ciao Spyke, a settembre farò un resoconto generale per questo fondo.

Per quanto ho potuto vedere (circa un mese) il fondo pare completamente inerte e non ho notato alcun problema con le Neocaridine inserite
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2729
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Fondo unico in Pozzolana. Qualche Info

Messaggio di Scardola » 15/08/2015, 0:15

Ma la pozzolana non dovrebbe essere rossa? È l'effetto della foto oppure è qualche altro tipo di roccia vulcanica, tipo pomice o lapillo?

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Fondo unico in Pozzolana. Qualche Info

Messaggio di Luca.s » 15/08/2015, 0:42

Il lapillo vulcanico è rosso. La pozzolana è marroncina

Immagine

Immagine

Questo è uno spaccato più zoomato della vasca. Il colore è quello
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fondo unico in Pozzolana. Qualche Info

Messaggio di Rox » 15/08/2015, 2:02

Io non ho risposto perché non mi ero accorto del topic.

Per Scardola.
La pozzolana è identica all'Akadama, visivamente.
Nel garden center dove vado io, le hanno entrambe con la stessa busta, su due ripiani dello stesso scaffale.

Una volta, dopo un po' che tenevo due buste in mano, non mi ricordavo più cos'erano l'una e l'altra...
Sono dovuto andare dalla cassiera, a farmi leggere il codice a barre.

Per LucaSabatino.
Nessuno usa la pozzolana, in acquario, perché in acqua si spappola dopo qualche mese, diventando fanghiglia informe.
Così si dice...

Non è esperienza diretta, ma cose che riferisco "per sentito dire".
Su Acquariofilia Facile, grazie a te, possiamo avere una prova certa, sia per confermare che per smentire.
Ti chiedo quindi di tenerci informati. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Fondo unico in Pozzolana. Qualche Info

Messaggio di Luca.s » 15/08/2015, 2:20

Confermo che da asciutta, sono molto molto simili. Da immersa però la pozzolana acquista un colore grigiastro mentre l'akadama marrone intenso.

Immagine

Immagine

Rox, certo, è una vaschetta esperimento diciamo, appena torno dalle vacanze, vediamo in che condizioni è.

L'ho lasciata coperta fuori dalla finestra. Speriamo bene!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Fondo unico in Pozzolana. Qualche Info

Messaggio di Paky » 16/08/2015, 10:48

Ma 7 litri non sono troppo pochi per i gamberetti? Io ho una vaschetta da 14 e mi e' stato detto che erano gia' troppo pochi...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Fondo unico in Pozzolana. Qualche Info

Messaggio di Luca.s » 16/08/2015, 11:40

In verità sono pochi, ma voglio vedere se con un buon Ceratophyllum a fitodepurare, si possono allevare ugualmente.

Il carico organico è abbastanza risibile dato che oltre a loro, non c'è nulla.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Fondo unico in Pozzolana. Qualche Info

Messaggio di Paky » 16/08/2015, 13:36

Quel che avevo capito da Cuttlebone e' che con cosi' pochi litri i parametri sono troppo poco stabili e che fertilizzare diventa troppo pericoloso...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti