Pagina 1 di 1

LED

Inviato: 13/08/2020, 10:11
di GiulioCesare
Salve, in acquario da 90lt ho 2 LED da 20 watt ciascuno, in totale 2200 lumen.
È il caso di aumentare la potenza?
In acquario ho vallisneria e limnophila, a breve inserirò cerato e forse anche il muschio di giava.

LED

Inviato: 13/08/2020, 11:07
di Eurogae
GiulioCesare ha scritto:
13/08/2020, 10:11
Salve, in acquario da 90lt ho 2 LED da 20 watt ciascuno, in totale 2200 lumen.
È il caso di aumentare la potenza?
In acquario ho vallisneria e limnophila, a breve inserirò cerato e forse anche il muschio di giava.
Ciao, dal profilo dovresti avere una vasca da 60lt netti
con circa 37lm/lt. un valore non altissimo, ma considerando il tipo di flora potrebbero bastare al momento.... metteresti una foto panoramica per vedere l'effetto che fa? grazie :)

LED

Inviato: 13/08/2020, 11:13
di GiulioCesare
P_20200812_084253_1965824092.jpg
non so se si veda bene

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
So che con una luce potente ci vuole CO2 e pmdd.
Io ho entrambi, CO2 e pmdd con l'eccezione del cifo azoto

LED

Inviato: 13/08/2020, 11:56
di Eurogae
GiulioCesare ha scritto:
13/08/2020, 11:15
non so se si veda bene
Va benissimo ;)
attenzione alla lemna....quando parte diventa infestante, quindi ti consiglio di circoscriverla in un'area specifica, altrimenti in poco tempo coprirà tutta la vasca non facendo filtrare luce alle piante sul fondo.
Per il discorso fertilizzazione, ti consiglio di aprire un topic nella sezione apposita, i ragazzi ti seguiranno sicuramente per avviare il tutto.

LED

Inviato: 13/08/2020, 12:26
di GiulioCesare
Eurogae ha scritto:
13/08/2020, 11:56
GiulioCesare ha scritto:
13/08/2020, 11:15
non so se si veda bene
Va benissimo ;)
attenzione alla lemna....quando parte diventa infestante, quindi ti consiglio di circoscriverla in un'area specifica, altrimenti in poco tempo coprirà tutta la vasca non facendo filtrare luce alle piante sul fondo.
Per il discorso fertilizzazione, ti consiglio di aprire un topic nella sezione apposita, i ragazzi ti seguiranno sicuramente per avviare il tutto.
lo so, combatto con la lemna da un anno e per questo inserirò il cerato.
Appena avrò il cerato, settimana prossima, aprirò topic apposito

LED

Inviato: 13/08/2020, 12:28
di Eurogae
GiulioCesare ha scritto:
13/08/2020, 12:26
per questo inserirò il cerato.
Non pensare che il cerato sia diverso.....io ogni settimana ne butto via un secchiello x_x

LED

Inviato: 13/08/2020, 12:30
di GiulioCesare
Eurogae ha scritto:
13/08/2020, 12:28
GiulioCesare ha scritto:
13/08/2020, 12:26
per questo inserirò il cerato.
Non pensare che il cerato sia diverso.....io ogni settimana ne butto via un secchiello x_x
peggio della vallisneria è?

Aggiunto dopo 54 secondi:
Ma almeno il cerato non copre tutta la superficie, io voglio "piantarlo" nel terreno ancorandolo a dei cannolicchi

LED

Inviato: 13/08/2020, 13:00
di Eurogae
GiulioCesare ha scritto:
13/08/2020, 12:31
io voglio "piantarlo" nel terreno
:-bd
ti darà un bellissimo effetto estetico in vasca.

LED

Inviato: 13/08/2020, 13:04
di GiulioCesare
Eurogae ha scritto:
13/08/2020, 13:00
GiulioCesare ha scritto:
13/08/2020, 12:31
io voglio "piantarlo" nel terreno
:-bd
ti darà un bellissimo effetto estetico in vasca.
speriamo :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Per i LED invece? So che con i neon si deve arrivare a 0,5 watt per litro, i LED invece?