Pagina 1 di 5

Allestimento Cayman 80

Inviato: 14/08/2020, 8:18
di alpask
Siccome la scimmia è sempre più viva :(|) :(|) :(|) , e siccome avevo bisogno di gratificazione dopo una settimana di "vacanza" a casa dei suoceri 8-| , mi sono fatto un regalo.
Visto che sto risistemando il mio studio/magazzino/ripostiglio, ho pensato di "buttarmi" su un annuncio di vendita di un Ferplast Cayman 80 usato e dismesso da pochissimo, completo di mobiletto (ma senza filtro), a cui dedicherò un angolo della stanza.
Visto e piaciuto, preso. Ovviamente ha bisogno di una ripulita, di un test di tenuta, ma mi ci dedicherò con calma O:-) da settembre.

L'idea era di allestire una vasca con solo luci (no filtro, no riscaldatore, no CO2, nada de nada).
La stanza è la più fresca/fredda della casa, e di inverno credo che l'acqua possa scendere a 15 gradi (forse qualcosina meno).
Leggendo e rileggendo sul forum mi sembra di capire che questo limita un po' le specie ospitabili, ma la mia attenzione è caduta sui Macropodus.
Pensavo a una coppia di Macropodus Ocellatus, con allestimento acque scure o quasi, tanti rami, piante galleggianti e Cryptocoryne sparse.

Devo decidere se aperta o chiusa, ma viste le temperature forse è meglio chiusa.

Altre idee e/o suggerimenti?

Allestimento Cayman 80

Inviato: 14/08/2020, 8:29
di Monica
alpask ha scritto:
14/08/2020, 8:18
gratificazione dopo una settimana di "vacanza" a casa dei suoceri
:))
Buongiorno alpask :) che misure abbiamo a disposizione?

Allestimento Cayman 80

Inviato: 14/08/2020, 8:45
di alpask
Monica ha scritto:
14/08/2020, 8:29
alpask ha scritto:
14/08/2020, 8:18
gratificazione dopo una settimana di "vacanza" a casa dei suoceri
:))
Buongiorno alpask :) che misure abbiamo a disposizione?
81 x 36 x 52

Allestimento Cayman 80

Inviato: 14/08/2020, 8:56
di Monica
Ci stiamo, non larghissimi ma secondo me si :) le temperature non sono un problema per gli ocellatus io li allevo all'esterno, per loro puoi fare un allestimento semplice, un bel legno con magari dei Microsorum e qualche Cryptocoryne, piante galleggianti a schermare la luce, fondo inerte :)

Allestimento Cayman 80

Inviato: 14/08/2020, 10:02
di alpask
Monica ha scritto:
14/08/2020, 8:56
Ci stiamo, non larghissimi ma secondo me si :) le temperature non sono un problema per gli ocellatus io li allevo all'esterno, per loro puoi fare un allestimento semplice, un bel legno con magari dei Microsorum e qualche Cryptocoryne, piante galleggianti a schermare la luce, fondo inerte :)
E foglie di quercia come se piovesse?

Allestimento Cayman 80

Inviato: 14/08/2020, 10:24
di Starman
alpask ha scritto:
14/08/2020, 10:02
foglie di quercia come se piovesse?
No, non sono pesci di acue nere :)
Seguo :D

Allestimento Cayman 80

Inviato: 14/08/2020, 11:21
di Monica
Come scrive Star non sono d'acqua scura :) se vuoi dare un tocco naturale al fondo puoi farle bollire le foglie, un po' di volte :) buttando e cambiando l'acqua ogni volta

Allestimento Cayman 80

Inviato: 14/08/2020, 11:51
di alpask
Monica ha scritto:
14/08/2020, 11:21
Come scrive Star non sono d'acqua scura :) se vuoi dare un tocco naturale al fondo puoi farle bollire le foglie, un po' di volte :) buttando e cambiando l'acqua ogni volta
Allora avevo capito male io.
Ma non c'è problema, niente acqua scura, un problema in meno col fattore M. :D
(che già brontola perchè il mobiletto è nero ... 8-| )

Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
Starman ha scritto:
14/08/2020, 10:24
alpask ha scritto:
14/08/2020, 10:02
foglie di quercia come se piovesse?
No, non sono pesci di acue nere :)
Seguo :D
Grazie.
Segui ma porta pazienza, mi sa che andremo per le lunghe.
Disinfettare la vasca, sostituire le lampade, preparare i legni ... diciamo che c'è lavoro da qui a novembre. :D

Allestimento Cayman 80

Inviato: 14/08/2020, 12:01
di Monica
Però puoi fare come ti ho scritto sopra :) l'effetto naturale delle foglie a me piace molto

Allestimento Cayman 80

Inviato: 14/08/2020, 12:50
di Starman
alpask ha scritto:
14/08/2020, 11:57
Disinfettare la vasca
Crispata? :-?