Valutazione nuovo impianto LED
Inviato: 14/08/2020, 15:03
Nel processo di rinnovo della vasca purtroppo ho già acquistato la nuova illuminazione a LED, non potendo piu chiedere consigli di acquisto la mia è semplicemente una richiesta di valutazione "postuma" sulla quantità/qualità dell'illuminazione e di qualche consiglio sulla realizzazione del ciclo giornaliero con alba e tramonto.
Ho acquistato la copertura (prima era aperto) e le barre LED da questa azienda tedesca
https://www.ledaquaristik.de/epages/643 ... Categories
Hanno una vasta scelta di misure e spettri. Ho una vasca da 100x50x50 ed ho acquistato le seguenti barre:
1 x GROWx5/TROPIC è una doppia barra, praticamente sono due barre unite con raffreddamento opzionale ad acqua, una "fitostimolante" e l'altra a 4500K da 3192(1213/1979) lumen a 35W
1 x SUNSET 3500K da 2356 Lumen a 25 W
1 x SKY 6500K da 2427 Lumen a 25 W.
Sto pilotando il tutto con una centralina TC420 adeguatamente alimentata.
Due parole sulla situazione della vasca:
per ora sono in fase di "studio" nel senso che avevo la vasca con solo un legno, 4 ciuffi di valisneria, ghiaino in parte calcareo ed un Platydoras di oltre 20 anni, ultimo superstite dei tempi che furono, era senza luci e riscaldamento da anni con cambio acqua continuo che aveva portato GH e KH quasi alla doppia cifra, ci ho inserito luci, impianto CO2 nuovo filtro supplementare, cambi molto graduali con sola osmosi e messo nel tempo Limnophila, Alternanthera Reineckii, Proserpinaca Palustris e il da poco arrivato Microsorium Pteropus Trident il tutto per sperimentare la parte tecnica e la mia "mano" nella somministrazione del PMDD.
Quando mi sentirò pronto è in programma il riallestimento totale e successivo ripopolamento.
Aggiungo una foto di oggi considerando che ieri ho potato e ripiantato sia Limnophila fuori controllo, che Alternathera inizialmente troppo fitta con gli steli alti che toglievano luce a quelli bassi.
https://cdn.discordapp.com/attachments/ ... 142534.jpg
L'immagine seguente mostra come ho impostato attualmente il fotoperiodo.
https://cdn.discordapp.com/attachments/ ... 144032.jpg
Parte alle 12 con un effeto alba ed un progressivo irraggiamento che diventa massimo alle 13:45 fino alle 19:15 in cui comincia specularmente a calare e termina alle 21 con un effetto tramonto.
Per ora ho fatto lavorare tutto con picco all'80% e stavo pensando di aumentare di un 5% adesso che le piante stanno aumentando di volume.
Cosa ne pensate? Consigli? Limiti sulle specie da inserire? Sparate a zero.
Ho acquistato la copertura (prima era aperto) e le barre LED da questa azienda tedesca
https://www.ledaquaristik.de/epages/643 ... Categories
Hanno una vasta scelta di misure e spettri. Ho una vasca da 100x50x50 ed ho acquistato le seguenti barre:
1 x GROWx5/TROPIC è una doppia barra, praticamente sono due barre unite con raffreddamento opzionale ad acqua, una "fitostimolante" e l'altra a 4500K da 3192(1213/1979) lumen a 35W
1 x SUNSET 3500K da 2356 Lumen a 25 W
1 x SKY 6500K da 2427 Lumen a 25 W.
Sto pilotando il tutto con una centralina TC420 adeguatamente alimentata.
Due parole sulla situazione della vasca:
per ora sono in fase di "studio" nel senso che avevo la vasca con solo un legno, 4 ciuffi di valisneria, ghiaino in parte calcareo ed un Platydoras di oltre 20 anni, ultimo superstite dei tempi che furono, era senza luci e riscaldamento da anni con cambio acqua continuo che aveva portato GH e KH quasi alla doppia cifra, ci ho inserito luci, impianto CO2 nuovo filtro supplementare, cambi molto graduali con sola osmosi e messo nel tempo Limnophila, Alternanthera Reineckii, Proserpinaca Palustris e il da poco arrivato Microsorium Pteropus Trident il tutto per sperimentare la parte tecnica e la mia "mano" nella somministrazione del PMDD.
Quando mi sentirò pronto è in programma il riallestimento totale e successivo ripopolamento.
Aggiungo una foto di oggi considerando che ieri ho potato e ripiantato sia Limnophila fuori controllo, che Alternathera inizialmente troppo fitta con gli steli alti che toglievano luce a quelli bassi.
https://cdn.discordapp.com/attachments/ ... 142534.jpg
L'immagine seguente mostra come ho impostato attualmente il fotoperiodo.
https://cdn.discordapp.com/attachments/ ... 144032.jpg
Parte alle 12 con un effeto alba ed un progressivo irraggiamento che diventa massimo alle 13:45 fino alle 19:15 in cui comincia specularmente a calare e termina alle 21 con un effetto tramonto.
Per ora ho fatto lavorare tutto con picco all'80% e stavo pensando di aumentare di un 5% adesso che le piante stanno aumentando di volume.
Cosa ne pensate? Consigli? Limiti sulle specie da inserire? Sparate a zero.