pH 8 e Piante❗
Inviato: 14/08/2020, 15:46
Ciao a tutti 
Mi hanno consigliato di aprire un topic qui e quundi... Eccomi a riguardo
L'altro giorno testando il pH con i reagenti della Sera ho scoperto che il pH è ad 8 ed ho all'Interno della mia vasca:
Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Ceratophyllum demersum
Limnophila sessiliflora
Naja guadalupensis
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
Faccio regolarmente cambi d'acqua parziali 20%/30% ogni settimana con l'acqua del rubinetto che ha un pH a 7,5 e poi uso in giuste quantità un biocondizionatore per velocizzare il processo dell'evaporazione del cloro ecc. ecc. dato che non ho la possibilità di poter decantare l'acqua prima di inserirla in acquario
Come faccio ad abbassare il pH naturalmente dato che dovrebbe stare a 7/7,5 se non sbaglio per le piante che ho, oppure no?
Vorrei sapere cortesemente dei metodi naturali che non coinvolgano per forza di cose dei prodotti, vorrei dare la miglior vita possibile alle piante ed ai pesci che abbiamo (Molly, Molly Baloon e Guppy)
A quanto so, sono ancora inesperto a riguardo, ad 8 è troppo alto il pH anche se dal rubinetto è 7,5 quindi non so quale sia il motivo per cui si sia alzato...
Altra informazione che può aiutarci probabilmente a capire di più sul mio acquario: solo il Molly maschio
(quindi 1 su 8 pesci) tende ad andare a prendere ossigeno dalla superficie, ma gli altri no, anzi non lo fanno mai! Ma lui fa così da quando lo abbiamo preso cioè settimane fa... Cosa potrebbe essere collegato alle piante e/o ad altro?! 
Il pH se più alto di quanto consigliato, cosa comporta alle piante consequenzialmente? Mi sono fatto un mazzo per prendere più piante possibili dopo aver capito che la base in un acquario sono le piante e vorrei stessero bene perché se stanno bene loro sicuramente di conseguenza al 90% stanno bene anche i pesci da quanto ho appurato
Altra cosa che mi hanno detto di chiedere qui è il fatto che avendo Molly e Guppy, per i Molly specialmente, era di aggiungere sale all'acquario come mi hanno già consigliato qui in un altro topic ma sembra che possa danneggiare le piante quindi sono qui a chiedervi in che modo?
La temperatura dell'acquario è sempre stabile tra i 24° ed i 26° al massimo
Allora sto vedendo dove acquistare i reagenti per NO2- ed NO3- dato che qui sono tutti in ferie i negozianti dove sono io in Portogallo e non lo nego che cercavo anche un pochino di risparmiare, ma se è per il loro bene li prendo subito dal primo che trovo aperto!
Altra informazione importante, prima dei Molly e dei Guppy c'erano pesci rossi in questo acquario, parliamo di quasi 2 mesi fa quindi forse non è ancora completamente "sano" dopo quasi 2 mesi in cui non ci sono più i pesci rossi nell'acquario anche calcolando che faccio cambi d'acqua regolari ogni settimana
Invece il getto d'acqua rompe lo specchio dell'acqua, l'ho fatto apposta per dare maggiore ossigenazione ai pesci però mi hanno detto che rimescolare l'acqua, ossigenandola, disperde CO2, cosa che alza il pH e svantaggia le piante...
Quindi potrebbe essere ciò il motivo per cui il pH dell'acqua del rubinetto basicamente è 7,5 e noi in acquario l'abbiamo ad 8? Quali sono gli svantaggi per le piante?



Mi hanno consigliato di aprire un topic qui e quundi... Eccomi a riguardo
L'altro giorno testando il pH con i reagenti della Sera ho scoperto che il pH è ad 8 ed ho all'Interno della mia vasca:
Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Ceratophyllum demersum
Limnophila sessiliflora
Naja guadalupensis
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
Faccio regolarmente cambi d'acqua parziali 20%/30% ogni settimana con l'acqua del rubinetto che ha un pH a 7,5 e poi uso in giuste quantità un biocondizionatore per velocizzare il processo dell'evaporazione del cloro ecc. ecc. dato che non ho la possibilità di poter decantare l'acqua prima di inserirla in acquario
Come faccio ad abbassare il pH naturalmente dato che dovrebbe stare a 7/7,5 se non sbaglio per le piante che ho, oppure no?
Vorrei sapere cortesemente dei metodi naturali che non coinvolgano per forza di cose dei prodotti, vorrei dare la miglior vita possibile alle piante ed ai pesci che abbiamo (Molly, Molly Baloon e Guppy)
A quanto so, sono ancora inesperto a riguardo, ad 8 è troppo alto il pH anche se dal rubinetto è 7,5 quindi non so quale sia il motivo per cui si sia alzato...
Altra informazione che può aiutarci probabilmente a capire di più sul mio acquario: solo il Molly maschio
Il pH se più alto di quanto consigliato, cosa comporta alle piante consequenzialmente? Mi sono fatto un mazzo per prendere più piante possibili dopo aver capito che la base in un acquario sono le piante e vorrei stessero bene perché se stanno bene loro sicuramente di conseguenza al 90% stanno bene anche i pesci da quanto ho appurato
Altra cosa che mi hanno detto di chiedere qui è il fatto che avendo Molly e Guppy, per i Molly specialmente, era di aggiungere sale all'acquario come mi hanno già consigliato qui in un altro topic ma sembra che possa danneggiare le piante quindi sono qui a chiedervi in che modo?
La temperatura dell'acquario è sempre stabile tra i 24° ed i 26° al massimo
Allora sto vedendo dove acquistare i reagenti per NO2- ed NO3- dato che qui sono tutti in ferie i negozianti dove sono io in Portogallo e non lo nego che cercavo anche un pochino di risparmiare, ma se è per il loro bene li prendo subito dal primo che trovo aperto!
Altra informazione importante, prima dei Molly e dei Guppy c'erano pesci rossi in questo acquario, parliamo di quasi 2 mesi fa quindi forse non è ancora completamente "sano" dopo quasi 2 mesi in cui non ci sono più i pesci rossi nell'acquario anche calcolando che faccio cambi d'acqua regolari ogni settimana
Invece il getto d'acqua rompe lo specchio dell'acqua, l'ho fatto apposta per dare maggiore ossigenazione ai pesci però mi hanno detto che rimescolare l'acqua, ossigenandola, disperde CO2, cosa che alza il pH e svantaggia le piante...
Quindi potrebbe essere ciò il motivo per cui il pH dell'acqua del rubinetto basicamente è 7,5 e noi in acquario l'abbiamo ad 8? Quali sono gli svantaggi per le piante?