Ciao
Laurag,
Visto che hai letto gli articoli e guardato i video, avrai capito che l'allestimento e la gestione di un acquario sono alla portata di tutti ma un pochino di tempo glielo devi pur dedicare...
A meno di cambiamenti o emergenze, bastano 5 minuti al giorno e una mezzora una volta alla settimana per la manutenzione di base...5 minuti al giorno per dare da mangiare ai pesci, con l'occasione controllare che sia tutto a posto, dare un'occhiata alla temperatura, al getto del filtro, cose così...una mezzora una volta a settimana per potare e fertilizzare le piante, rabboccare l'acqua evaporata, sciacquare le spugne del filtro se si stanno otturando ecc.Cambi dell'acqua se tutto va bene non c'è bisogno di farne quasi mai.
Per arrivare a questa gestione però bisogna partire bene con l'allestimento e la maturazione, e con la scelta di flora e fauna.
In ogni modo, riassumendo:
Laurag ha scritto: ↑16/08/2020, 23:01
- tipo di acquario
dici che vuoi un acquario sui 100 litri, ottima scelta, acquari molto piccoli sono più difficili da gestire.Un qualsiasi acquario va bene, preferisci quelli rettangolari che ti permettono una maggiore scelta di pesci, la Juwel per esempio è una buona marca ma ce ne sono molte a seconda del budget e dei gusti.
Laurag ha scritto: ↑16/08/2020, 23:01
- composizione di fauna (specie/numeri esemplari)
Qui dovresti essere tu a scegliere

i pesci devono piacere a te...prova a guardare se trovi qualche specie che ti piace e vediamo se va bene..ti consiglio di non sovrappopolare e di non mettere più di 3 specie di pesci, per evitare l'effetto "fritto misto" e avere invece comportamenti più naturali e meno confusione visiva.
Laurag ha scritto: ↑16/08/2020, 23:01
- flora (non vorrei troppe piante)
Invece le piante sono importantissime, sono loro che ti aiutano nella gestione dell'acquario e rendono quasi superflui i cambi.
Laurag ha scritto: ↑16/08/2020, 23:01
- primi passaggi fino all'inserimento dei pesci
Cominciamo con la scelta e l'acquisto dell'acquario

un passo alla volta.Cerca degli acquari che ti piacciono e posta tipo e foto, così vediamo se vanno bene.
Poi penseremo al fondo, agli arredi, e via dicendo.
Ti serviranno poi dei test per acquario, meglio a reagente: NO
3-, NO
2-, KH, GH, pH per cominciare.Cerca in rete o sulla bolletta i valori della tua acqua di rubinetto e riportali qui.
Buon inizio
