Un inizio veramente EASY

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Laurag
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/08/20, 22:13

Un inizio veramente EASY

Messaggio di Laurag » 16/08/2020, 23:01

Salve a tutti.
Sono davvero una neofita dell'argomento Acquari.
Ho letto molti vostri articoli e visto vostri video, ma temo di non riuscire a cominciare da sola.
Vorrei acquistare un acquario di 80-100 litri e vorrei consigli su TUTTO :D
Premetto di avere solo due esigenze:
- poter avere almeno un gruppetto di pesci di vari colori e specie
- gestire l'acquario nel modo più semplice possibile (ad esempio cambio filtro veloce/rabbocchi e poco altro)
So che potrei essere criticata per queste pretese da appassionata superficialotta, ma vi risparmio le mie motivazioni. :ymblushing:
Detto questo, accetto tutti i vostri consigli e idee di allestimento. Per le mie scarse capacità di comprensione, vi chiedo per favore di suggerirmi sommariamente una proposta con
- tipo di acquario
- composizione di fauna (specie/numeri esemplari)
- flora (non vorrei troppe piante)
- primi passaggi fino all'inserimento dei pesci

Spero di riuscire a fare il grande passo.
Grazie per le vostre risposte.
Laura

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Un inizio veramente EASY

Messaggio di Fiamma » 17/08/2020, 0:03

Ciao Laurag,
Visto che hai letto gli articoli e guardato i video, avrai capito che l'allestimento e la gestione di un acquario sono alla portata di tutti ma un pochino di tempo glielo devi pur dedicare... :D
A meno di cambiamenti o emergenze, bastano 5 minuti al giorno e una mezzora una volta alla settimana per la manutenzione di base...5 minuti al giorno per dare da mangiare ai pesci, con l'occasione controllare che sia tutto a posto, dare un'occhiata alla temperatura, al getto del filtro, cose così...una mezzora una volta a settimana per potare e fertilizzare le piante, rabboccare l'acqua evaporata, sciacquare le spugne del filtro se si stanno otturando ecc.Cambi dell'acqua se tutto va bene non c'è bisogno di farne quasi mai.
Per arrivare a questa gestione però bisogna partire bene con l'allestimento e la maturazione, e con la scelta di flora e fauna.
In ogni modo, riassumendo:
Laurag ha scritto:
16/08/2020, 23:01
- tipo di acquario
dici che vuoi un acquario sui 100 litri, ottima scelta, acquari molto piccoli sono più difficili da gestire.Un qualsiasi acquario va bene, preferisci quelli rettangolari che ti permettono una maggiore scelta di pesci, la Juwel per esempio è una buona marca ma ce ne sono molte a seconda del budget e dei gusti.
Laurag ha scritto:
16/08/2020, 23:01
- composizione di fauna (specie/numeri esemplari)
Qui dovresti essere tu a scegliere :) i pesci devono piacere a te...prova a guardare se trovi qualche specie che ti piace e vediamo se va bene..ti consiglio di non sovrappopolare e di non mettere più di 3 specie di pesci, per evitare l'effetto "fritto misto" e avere invece comportamenti più naturali e meno confusione visiva.
Laurag ha scritto:
16/08/2020, 23:01
- flora (non vorrei troppe piante)
Invece le piante sono importantissime, sono loro che ti aiutano nella gestione dell'acquario e rendono quasi superflui i cambi.
Laurag ha scritto:
16/08/2020, 23:01
- primi passaggi fino all'inserimento dei pesci
Cominciamo con la scelta e l'acquisto dell'acquario :D un passo alla volta.Cerca degli acquari che ti piacciono e posta tipo e foto, così vediamo se vanno bene.
Poi penseremo al fondo, agli arredi, e via dicendo.
Ti serviranno poi dei test per acquario, meglio a reagente: NO3-, NO2-, KH, GH, pH per cominciare.Cerca in rete o sulla bolletta i valori della tua acqua di rubinetto e riportali qui.
Buon inizio :)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gem1978 (17/08/2020, 8:45)

Avatar utente
Laurag
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/08/20, 22:13

Un inizio veramente EASY

Messaggio di Laurag » 30/08/2020, 16:51

Ciao Fiamma.
Innanzitutto grazie per ciò che hai scritto. Ho aspettato un po' prima di rispondere perché ho voluto chiarirmi le idee e valutare bene molti aspetti.
Innanzitutto certamente i tempi di cura da te descritti sono accettabili, quindi credo di potercela fare :D
Per quanto riguarda la fauna, siamo orientati verso i pesci rossi (anzi, preciso che mia figlia HA DECISO). Una nostra amica gliene vuole regalare uno a singola coda, la bimba si è innamorata di questo pesciolino e non vuole sentir ragioni. Siamo stati in vari negozi per farci un'idea alternativa: a noi adulti piacerebbero anche guppy, platy, Betta.. Ma temo che ci orienteremo verso i rossi.
Per le vasche posto i link di due tipi individuati sulla base del budget:




Inoltre mi sono procurata anche i valori di acqua di zona, che allego in foto.

Aspetto vostri pareri, grazie mille.
Laura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un inizio veramente EASY

Messaggio di roby70 » 30/08/2020, 17:21

Di pesci rossi a singola coda in quegli acquari ne puoi mettere al massimo uno ma essendo pesci socievoli non è una buona idea metterlo da solo :-??
Io cercherei di far cambiare idea alla bambina per il bene del pesce e allistire per qualcosa che ci stia meglio, oppure valutare un 200/250 litri per poterne mettere almeno 2.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Laurag
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/08/20, 22:13

Un inizio veramente EASY

Messaggio di Laurag » 30/08/2020, 18:06

Temevo questa risposta :-s
Acquari più grandi non possiamo averne.
Come potremmo allestire uno degli acquali proposti allora?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un inizio veramente EASY

Messaggio di roby70 » 30/08/2020, 18:58

Laurag ha scritto:
30/08/2020, 18:06
Come potremmo allestire uno degli acquali proposti allora?
Scegliendo altri tipi di pesci ;)
Ad esempio sarebbe perfetto per guppy e platy oppure per un betta con un bel gruppetto di trigonostigma (per citare quelli che hai messo sopra ma ci sono anche altre possibilità).

Tra i due acquari messi sopra valuterei quello che costa meno anche se il tetra ha un pessimo filtro e direi che in entrambi la luce è poca. Potresti anche valutare l'usato che spesso trovi ottimi acquari a poco prezzo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Un inizio veramente EASY

Messaggio di Fiamma » 30/08/2020, 19:16

Quoto roby70, , alla bimba fai vedere i Guppy, scommetto che le piaceranno con quelle code tutte colorate, oppure i platy che in fondo nella varietà arancione dei pesci rossi condividono il colore ma non le dimensioni ;) e senz'altro fai un giro su Subito o Marketplace o qui sul nostro mercatino per l'usato

Avatar utente
Laurag
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/08/20, 22:13

Un inizio veramente EASY

Messaggio di Laurag » 30/08/2020, 19:54

Grazie dei messaggi.
La bimba ha già visto Guppy e altri pesci. Le piacciono i neon e i cardinali ad esempio. Il pesce rosso in questione lo vede da tempo dalla sua amichetta e si è affezionata (loro ne hanno tre, in una vasca da 125l, e potrebbero darcene uno... Non giudichiamo il loro allestimento.. ).
Quindi, per come la vedo io, ho due alternative con questi tipi di acquario:
- cedere sul fronte pesce rosso e tenerne uno o due;
- procedere con una scelta diversa che comprenda i neon o cardinali.

Nel caso della seconda ipotesi, potreste consigliarmi numero e tipi di pesci compatibili (quindi neon/cardinali + guppy o Betta o platy o trigonostigma) ? E piante e terreno etc?

Ah dimenticavo... Il marito mette il veto sugli acquari usati (quindi la scelta è su quelli nuovi, preferibilmente il Milo, che ha il mobiletto)... Non ho vita facile.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un inizio veramente EASY

Messaggio di roby70 » 30/08/2020, 20:09

Laurag ha scritto:
30/08/2020, 19:54
- cedere sul fronte pesce rosso e tenerne uno o due;
Ovviamente l'acquario è tuo ma tieni conto che sono pesci che crescono molto e tenendoli in un acquario piccolo soffrono; se fossero stati a doppia coda allora il secondo acquario andava bene per tenerne due.
Laurag ha scritto:
30/08/2020, 19:54
- procedere con una scelta diversa che comprenda i neon o cardinali.
I neon ci stanno senza problemi in entrambi, per i cardinali meglio il secondo. Poi possiamo vedere cosa abbinarci se vuoi.
Laurag ha scritto:
30/08/2020, 19:54
Ah dimenticavo... Il marito mette il veto sugli acquari usati (quindi la scelta è su quelli nuovi, preferibilmente il Milo, che ha il mobiletto)... Non ho vita facile.
Tra i due è quello che ti avrei consigliato io; la luce è molto poca ma magari si riesce ad aumentare. Se vuoi puoi dare un'occhiata ai juwel per vedere se il prezzo cambia molto.

Intanto per portarci avanti inizia a recuperare le analisi del tuo gestore dell'acqua di rubinetto che dovresti trovare online e riportale qui che le vediiamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Un inizio veramente EASY

Messaggio di Fiamma » 30/08/2020, 20:10

Laurag,
sul pesce rosso ribadisco quanto detto da roby70, sono pesci che nuotano molto, crescono molto, sporcano molto e hanno bisogno di essere almeno in due, quindi calcola 100 litri a pesce.Oltretutto non sono i pesci facili che si pensa, se li si vuole tenere bene e non farli morire prematuramente (vivono fino a 30 anni e oltre, quindi un impegno a lungo termine)
Neon o Cardinali li puoi mettere, magari con le Trigonostigma, piante a volontà, terreno dipende se vuoi mettere pesci da fondo, nel qual caso sabbia arrotondata, comunque scegli un fondo inerte (non calcareo e niente fondi fertili che ti complichi la vita)
Laurag ha scritto:
30/08/2020, 19:54
Il marito mette il veto sugli acquari usati
Perchè? :-\ gli piace spendere? :))

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
roby70 ha scritto:
30/08/2020, 20:09
Se vuoi puoi dare un'occhiata ai juwel per vedere se il prezzo cambia molto.
esatto

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
roby70 ha scritto:
30/08/2020, 20:09
se fossero stati a doppia coda allora il secondo acquario andava bene per tenerne due.
giusto, però tieni a mente che sono più delicati di quelli a coda singola, e hanno bisogno (come gli altri, ma ancora di più) di un'alimentazione varia comprendente almeno 2-3 volte a settimana delle verdure sbollentate

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti