Calcio potassio e eccessi..
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Certcertsin
- Messaggi: 17033
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Calcio potassio e eccessi..
Sembra il titolo di un film ,ma qualcuno mi sa spiegare bene chi ostacola chi e in che quantità? Qual è il loro rapporto ideale?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Calcio potassio e eccessi..
Ciao @Certcertsin
Io medito una cosa: risparmio soldi (sghei) e mi compro il test.
Non c'entra con il post.
Scusa.....
Io medito una cosa: risparmio soldi (sghei) e mi compro il test.

Non c'entra con il post.
Scusa.....
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53678
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Calcio potassio e eccessi..
Questa immagine forse ti è di aiuto
A quello del magico 10-1 di Roby70 https://acquariofilia.org/chimica-acquario/redfield-rapporto-10-1/
Per i rapporti, a parte che come diciamo sempre, lasciano il tempo che trovano, di dati in giro per AF ce ne sono tanti, da l'articolo del PMDDA quello del magico 10-1 di Roby70 https://acquariofilia.org/chimica-acquario/redfield-rapporto-10-1/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 3):
- mmarco (17/08/2020, 14:28) • Certcertsin (17/08/2020, 14:45) • nicolatc (17/08/2020, 14:55)
Stand by
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Calcio potassio e eccessi..
C'entra ancora meno perché avevo letto potassio e magnesio.mmarco ha scritto: ↑17/08/2020, 14:24Ciao @Certcertsin
Io medito una cosa: risparmio soldi (sghei) e mi compro il test.
![]()
Non c'entra con il post.
Scusa.....
Scusate....
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 17033
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Calcio potassio e eccessi..
Grazie studio...
Aggiunto dopo 16 minuti 49 secondi:
Un altra cosa che non capisco sono le concentrazioni,ad esempio quando si dice di avere 1 di fosforo...mettiamo che tutte le piante insieme della vasca ne consumino 0,1 al giorno cosa mi importa di averne 10 volte tanto? è solo per avere il magazzino sempre pieno o ci sono altri motivi?
Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Forse quindi più che un valore da raggiungere è una quantità da non superare?
Aggiunto dopo 11 minuti 58 secondi:
Aggiunto dopo 16 minuti 49 secondi:
Un altra cosa che non capisco sono le concentrazioni,ad esempio quando si dice di avere 1 di fosforo...mettiamo che tutte le piante insieme della vasca ne consumino 0,1 al giorno cosa mi importa di averne 10 volte tanto? è solo per avere il magazzino sempre pieno o ci sono altri motivi?
Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Forse quindi più che un valore da raggiungere è una quantità da non superare?
Aggiunto dopo 11 minuti 58 secondi:
Marco,risparmia i soldi per i test,e comprati un paio di baricule....
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Calcio potassio e eccessi..

Aggiunto dopo 45 secondi:
....e un po' di fosforo per la testa....
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Comunque ragazzi, ci sono due cose che mi fanno impazzire:
1
Il .....che si trova quasi mai
2
Il test del fosforo

Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53678
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Calcio potassio e eccessi..
Questa è difficile, però è nella tua domanda inizialeCertcertsin ha scritto: ↑17/08/2020, 15:07è solo per avere il magazzino sempre pieno o ci sono altri motivi?
Se esiste un rapporto, di rapporto si tratta
Se NO3- PO43- deve essere di 10:1 (bada bene rapporto N-P è un errore inconcepibile) , mantenere i nitrati a 10 mg/l e i fosfati a 1, ti permette di misurarli

Ho avuto i fosfati a 20 mg/l....posso averli costantemente a 5, e non avere problemiCertcertsin ha scritto: ↑17/08/2020, 15:07Forse quindi più che un valore da raggiungere è una quantità da non superare?
Ma se appunto è un rapporto, deve essere un rapporto
Sicuramente ho meno problemi con nitrati a 30 mg/L e fosfati a 2 mg/l, piuttosto che nitrati a 5 mg/l e fosfati a 2
La famosa diatriba K:Ca leggerai da tutte le parti, che il K, finquando non è il doppio del Ca, non da problemi.... Non condivido assolutamente, al massimo 1:1 e ho detto massimo
Il K lo terrei 1:1 con il magnesio, e quindi massimo 4:2 Ca:Mg
Poi contano anche chelanti, e pH
A pH alcalini, il fosforo si lega al calcio, a pH acidi al ferro, i chelanti sono stabili in base al pH
Qualsiasi ione è disponibile in base al pH e non tutte le piante mangiano allo stesso modo
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- Pisu (18/08/2020, 12:57) • nicolatc (18/08/2020, 20:36)
Stand by
- Certcertsin
- Messaggi: 17033
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Calcio potassio e eccessi..
Quindi, ditemi se sbaglio ( più che altro se mi capite).le piante sono i miei commensali,io devo fare uno spezzatino: metterò,una cipolla ,uno spicchio d aglio,due carote,tre pomodori,tre pizzichi di sale,spezie varie e la carne..quando lo porto in tavola tutti mangiano di gusto(si abbassa la conducibilità).se invece ,ad esempio ,se invece di uno spicchio d aglio ne metto venti il piatto non è più gradito e quindi nessuno lo mangia...la tavola si riempie ( vasca)e i commensali (piante) si inc...ano..e perdono i capelli(foglie)..
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Quindi devo mettere tutti gli ingredienti nelle giuste proporzioni se voglio che le piante crescano bene,non posso lasciare sul tavolo un sacco di cipolle ,una cassa di carote ,un secchio di sale ecc.. sperando che le piante si alzino e inizino a cucinare.le alghe,cianobatteri e compagnia bella invece mangiano tutto quello che porto in tavola...
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Adesso studio ,prometto ...come sempre grazie cicerchia!
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Quindi devo mettere tutti gli ingredienti nelle giuste proporzioni se voglio che le piante crescano bene,non posso lasciare sul tavolo un sacco di cipolle ,una cassa di carote ,un secchio di sale ecc.. sperando che le piante si alzino e inizino a cucinare.le alghe,cianobatteri e compagnia bella invece mangiano tutto quello che porto in tavola...
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Adesso studio ,prometto ...come sempre grazie cicerchia!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Calcio potassio e eccessi..
Io sapevo che il rapporto "ideale" era.
40mg/l calcio
10 mg/l magnesio
15 mg/l potassio
40mg/l calcio
10 mg/l magnesio
15 mg/l potassio
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], cicerchia80 e 14 ospiti