info niphea lotus

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

info niphea lotus

Messaggio di pippove » 27/06/2015, 22:39

la mia ninphea lotus ha alcune foglie che arrivano alla superficie dell'acqua, devo tagliarle o la lascio "galleggiare"?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

info niphea lotus

Messaggio di cuttlebone » 27/06/2015, 22:51

È una bellissima pianta proprio perché fa quelle belle foglie bordeaux.
Inoltre, se aspiri a vedere anche il suo fiore, bisogna che produca prima molte foglie [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: info niphea lotus

Messaggio di Paky » 28/06/2015, 10:44

La mia ha praticamente tutte le foglie in superfice. Gli steli sono cosi' lunghi che anche se la vasca fosse alta il doppio, arriverebbero a galla...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: info niphea lotus

Messaggio di projo » 28/06/2015, 11:38

Io ho dato ieri la prima potata!

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: info niphea lotus

Messaggio di Uthopya » 28/06/2015, 11:46

Come tutte le Ninfea sp., cercano "disperatamente" di portare almeno 5 foglie a galla per poi fiorire. Se hai poco spazio, coperchio o semplicemente desideri avere solo foglie sommerse, devi potere subito le foglie che puntano alla superficie altrimenti perde quelle sommerse. Ovviamente la CO2 non deve mancare ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: info niphea lotus

Messaggio di cuttlebone » 28/06/2015, 15:09

Tra tutte le piante credo sia la meno indicata da contenere....
A me o di lasciarla a stecchetto in modo da rallentarla.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: info niphea lotus

Messaggio di projo » 28/06/2015, 16:34

cuttlebone ha scritto:Tra tutte le piante credo sia la meno indicata da contenere....
A me o di lasciarla a stecchetto in modo da rallentarla.


Alessandro
Ho scoperto che cresce anche al buio... è un mostro!!!

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: info niphea lotus

Messaggio di Uthopya » 29/06/2015, 0:09

projo ha scritto: Ho scoperto che cresce anche al buio... è un mostro!!!
Certo: in natura è evoluta per portare le foglie in emersione da pozze e stagni in cui spessissimo la luce in fondo (dove c'è il bulbo) proprio non ne arriva ;)
acqua_stagno_africano.jpeg
Prova a vedere di che colore è l'acqua nella foto che ti ho postato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: info niphea lotus

Messaggio di projo » 29/06/2015, 0:35

Sapete se c'è da fare qualcosa di particolare per farla fiorire? Per ora di foglie ne ho viste in quantità, ma fuori nada...

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: info niphea lotus

Messaggio di cuttlebone » 29/06/2015, 7:43

Molte foglie in superficie e tanta luce [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti