carico strutturale pavimento

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

carico strutturale pavimento

Messaggio di Wildy » 18/08/2020, 10:14

Salve ragazzi / ragazze mi sono sempre posto il problema in quanto abito su un piano rialzato e non sapendo come sia stata costruita questa casa ho sempre paura di esagerare con il carico sul pavimento.
La mia fortuna che sotto ci sono i muri divisori delle cantine quindi l'acquario più pesante poggia in parte sul divisorio in mattoni forati.
La casa penso sia fatta con mattoni forati e penso cemento armato ma di come siano fatti i pavimenti non ne ho la più pallida idea.
Gli acquari poggiano sempre vicino ad un muro fin ora tutto ok ma l'idea è di mettere altri 250 kg nel salone dove ci sono già 70 Kg stufa +300 Kg acquario +200 Kg altro acquario più persone varie ed eventuali.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

carico strutturale pavimento

Messaggio di mmarco » 18/08/2020, 11:48

Se la casa è in cemento armato, i solai sono ovviamente in muratura.
Non legno.
Probabilmente travetti e pignatte.
Il carico che ipotizzi, inizia ad essere non poco.
Dipende da come lo distribuisci.
Io con un piccolo bonifichetto insignificante, potrei anche certificare ma ti consiglio di chiedere parere a chi si occupa di solai, carichi e modalità costruttive.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

carico strutturale pavimento

Messaggio di Wildy » 18/08/2020, 12:40

a SX ci sono 300 Kg acquario(poggia su confine cantine + 70 stufa a DX 200 Kg gli altri 250 dovrebbero essere messi li a filo con il confine cantina naturalmente i pesi sono immaginari ma penso che siano abbastanza vicini ai reali

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

carico strutturale pavimento

Messaggio di mmarco » 18/08/2020, 12:47

Quindi a sinistra 300 + 70 + 250?
Pochi non sono....
Ma non saranno concentrati.
Chiedi una verifica a chi di mestiere....
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

carico strutturale pavimento

Messaggio di Wildy » 18/08/2020, 13:00

SX 300+ 70 DX 200+ 250

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

carico strutturale pavimento

Messaggio di mmarco » 18/08/2020, 13:01

Già meglio ma io ti ho consigliato.....
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Wildy (19/08/2020, 16:03)

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

carico strutturale pavimento

Messaggio di Wildy » 18/08/2020, 13:16

si immagino poi non sono tutti su di un punto sono spalmati su 4 metri circa

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

carico strutturale pavimento

Messaggio di mmarco » 18/08/2020, 13:22

Bisogna osservare la struttura del solaio....

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

carico strutturale pavimento

Messaggio di Wildy » 18/08/2020, 16:07

ma bisogna togliere la malta da sotto o il pavimento da sopra ?

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

carico strutturale pavimento

Messaggio di Maury » 18/08/2020, 16:40

Wildy ha scritto:
18/08/2020, 16:07
ma bisogna togliere la malta da sotto o il pavimento da sopra ?
No,figurati, a volte guardando il solaio da sotto gia si nota come è costruito ed i punti dove passa il travetto , la cosa migliore sarebbe chiedere ad un geometra , oppure al costruttore se hai la possibilità, considera che la stragrande maggioranza dei solai recenti è costruito con travetti e pignatte poi in base a come è costruito può avere capacità di carico variabile , , ;)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti