Pagina 1 di 2

Ricompattare Bucephalandra

Inviato: 18/08/2020, 12:24
di Enrico1234
Ciao a tutti, come fare a ricompattare un po' le mie quattro Buce?
Se taglio il rizoma non ho spazio dove riposizionarli, se taglio le foglie mi sa che faccio una caxxata, vero @Pat64
Due foto
Grazie

Ricompattare Bucephalandra

Inviato: 18/08/2020, 13:52
di Pat64
Enrico1234 ha scritto:
18/08/2020, 12:24
ricompattare un po' le mie quattro Buce?
Ciao Enry,

diciamo innanzitutto che le Bucephalandra, di qualsiasi varietà, sopportano molto bene potature di contenimento anche importanti.

Per esigenze di layout si può intervenire sulle singole foglie oppure, laddove vi è la necessità di ricompattare la pianta perché cresciuta troppo in altezza, si interviene sullo stelo principale dal quale prendono vita, in alternanza asimmetrica, le foglie.

Per una migliore quanto fruibile comprensione dell'intervento ti allego un paio di foto.

La cimatura potata potrà essere riutilizzata poiché, nel giro di un paio di settimane, produrrà nuove radichette e quindi un nuovo esemplare.

Dal rizoma potato dell'esemplare madre, invece, si genereranno 2 o 3 nuovi steli in grado di produrre nuove foglie più piccole ma più folte rispetto a quelle in origine.

Di fatto si assisterà ad una dinamica simile a quella che avviene a fronte di una defogliazione che si applica ai bonsai per ridurre le dimensioni delle foglie.

Ricompattare Bucephalandra

Inviato: 18/08/2020, 14:01
di Enrico1234
Pat64 ha scritto:
18/08/2020, 13:52
sopportano molto bene potature di contenimento anche importanti.
Ottimo, grazie @Pat64, adesso mi studio un po' le piante in modo da capire bene dove eventualmente intervenire senza rovinare o impoverire troppo il layout che a me piace molto cosi un po' " wild" e fitto , comprese le radici pendenti delle Buce che non ho mai potato e sembrano liane in acqua, bellissime, un po' ondeggianti con la minima corrente che ho in fondo vasca
Ti faro' sapere ^:)^ ^:)^ ^:)^

Ricompattare Bucephalandra

Inviato: 18/08/2020, 14:06
di Pat64
Anch'io dovrò intervenire perché il tappeto di Buce che sto creando inizia a non rispettare più i canoni della prospettiva visiva. Mi spiaceva però rovinare la fioritura che sta interessando un po' tutti gli esemplari.

In questi casi si pazienta e si dà strada a madre natura...

Ricompattare Bucephalandra

Inviato: 18/08/2020, 14:08
di Pat64
Enrico1234 ha scritto:
18/08/2020, 14:01
comprese le radici pendenti delle Buce
Le radici aeree non saranno oggetto dell'intervento. Si tratta di fatto di una cimatura. Poi naturalmente vedrai tu tempi e modi.

Ricompattare Bucephalandra

Inviato: 18/08/2020, 14:11
di Enrico1234
Pat64 ha scritto:
18/08/2020, 14:06
In questi casi si pazienta e si dà strada a madre natura...
Madre natura comanda, con cosa fai le foto alla vasca?

Ricompattare Bucephalandra

Inviato: 18/08/2020, 14:14
di Pat64
Enrico1234 ha scritto:
18/08/2020, 14:11
con cosa fai le foto alla vasca?
Un economicissimo quanto efficiente Xiaomi Redmi Note 7.

Ricompattare Bucephalandra

Inviato: 18/08/2020, 14:23
di Enrico1234
Pat64 ha scritto:
18/08/2020, 14:14
Un economicissimo quanto efficiente Xiaomi Redmi Note 7.
Pur avendo una attrezzatura fotografica Pro, non riesco a farle come dico io, faro delle prove senza plafoniera che riflette troppo

Ricompattare Bucephalandra

Inviato: 18/08/2020, 14:26
di Pat64
Se trova le condizioni ottimali la Bucephalandra è una pianta molto molto generosa e molto difficilmente verrà attaccata dalle alghe, in particolare dalle BBA.

Quando, a causa delle foglie di gelso contaminate, mi si sballarono i valori, le loro foglie furono il primo segnale di attenzione.

Ricompattare Bucephalandra

Inviato: 18/08/2020, 14:29
di Pat64
Enrico1234 ha scritto:
18/08/2020, 14:23
attrezzatura fotografica Pro
Io, invece, sono un'animale con le foto. Mi stupisco anch'io di come vengono belle nitide e particolareggiate.

Ho tante passioni ma non quella della fotografia.