Metasesarma obesum
- Gabri05
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 05/05/20, 21:31
-
Profilo Completo
Metasesarma obesum
I metasesarma obesum sono granchi che possono stare sia in acqua dolce che salmastra ma hanno bisogno comunque di una parte abbastanza ampia dove poter uscire. Io tengo i mei cinque metasesarma in una teca 60 × 40 × 40 con acqua dolce e molte piante. Loro convivono senza problemi con le piante ma se hanno fame si mangiano le foglie e lasciano dei buchi sulle piante. Io gli dò da mangiare grilli di taglia piccola, pasticche per pesci da fondo sbriciolate oppure qualche minuscolo pezzo di frutta ben lavati. Invece la riproduzione di questo granchi risulta molto complicata poiché dalle loro uova nascono delle zoae ( larve microscopiche) al contrario dei geosesarma ( dalle loro uova invece nascono piccoli granchietti già formati). Le zoae per sopravvivere hanno bisogno di acqua salmastra e sono non delicate, di più. Finora da quanto ne so quasi nessuno è riuscito a riprodurli in cattività e praticamente tutti i metasesarma in commercio sono di cattura tranne qualche rarissima eccezione.
Se il terrario è molto grande possono convivere con geosesarma hagen e geosesarma dennerle (i miei prima convivevano con una coppia G. hagen in negozio)
Se il terrario è molto grande possono convivere con geosesarma hagen e geosesarma dennerle (i miei prima convivevano con una coppia G. hagen in negozio)
Posted with AF APP
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Metasesarma obesum
Grazie per la tua testimonianza @Gabri05
Non guasterebbe qualche foto dell'allestimento e soprattutto degli animali
Comunque sono animali di rara bellezza, peccato che appunto siano tutti di cattura e che anche in rete si trovino davvero poche informazioni sul loro corretto mantenimento.

Non guasterebbe qualche foto dell'allestimento e soprattutto degli animali

Credo che depongano le uova in riva all'Oceano (o almeno così mi pare di aver letto), quindi non acqua salmastra ma decisamente salata, forse per questo che in terracquario con acqua dolce nessuno è riuscito a riprodurli.
Comunque sono animali di rara bellezza, peccato che appunto siano tutti di cattura e che anche in rete si trovino davvero poche informazioni sul loro corretto mantenimento.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Gabri05
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 05/05/20, 21:31
-
Profilo Completo
Metasesarma obesum
Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi: Questo invece è il mio metasesarma sp. white tiger foot (viene considerato anche lui un metasesarma obesum ma in realtà è una specie di metasesarma non ancora classificata, come nel caso dei geosesarma in cui il geosesarma hagen prima di essere classificato venivano chiamati geosesarma sp. red devil oppure il geosesarma dennerle che veniva chiamato geosesarma sp. vampire)
Aggiunto dopo 9 minuti 34 secondi:
@Claudio80 nella teca convivono 4 metasesarma obesum e un metasesarma sp white tiger foot
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Metasesarma obesum
@Gabri05 Noto che sei anche tu un amante della Samla Ikea
Io per cinque esemplari avrei comunque optato per una soluzione più spaziosa, più che altro per poter ampliare la parte emersa, che è in realtà quella che sfruttano maggiormente.
Sei in grado di sessare gli esemplari?
@Muten tu per caso li conosci?

Io per cinque esemplari avrei comunque optato per una soluzione più spaziosa, più che altro per poter ampliare la parte emersa, che è in realtà quella che sfruttano maggiormente.
Sei in grado di sessare gli esemplari?
@Muten tu per caso li conosci?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Gabri05
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 05/05/20, 21:31
-
Profilo Completo
Metasesarma obesum
@Claudio80 io finora non ho problemi di convivenza ma se noto dei litigi non ho problemi nel prendere una teca più spaziosa. Sono 4 femmine e un maschio.
Per sessarli basta girarli e vedere l'addome, se è presente un triangolo è maschio, mentre l'addome è rotondeggiante e non presenta nessun triangolo. Inoltre il maschio ha le chele più grandi
Per sessarli basta girarli e vedere l'addome, se è presente un triangolo è maschio, mentre l'addome è rotondeggiante e non presenta nessun triangolo. Inoltre il maschio ha le chele più grandi
Posted with AF APP
- Gabri05
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 05/05/20, 21:31
-
Profilo Completo
Metasesarma obesum
*Se è rotondeggiante e non presenta nessun triangolo è femmina
Ho sbagliato a scrivere
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi: Questa foto da internet mostra il dimorfismo sessuale del geosesarma hagen ma la stessa cosa vale per il metasesarma
Ho sbagliato a scrivere
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi: Questa foto da internet mostra il dimorfismo sessuale del geosesarma hagen ma la stessa cosa vale per il metasesarma
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Metasesarma obesum
Allora nessun problema di territorialità

I miei dubbi riguardavano più che altro il fatto che sfruttano più la parte emersa che quella acquatica, dal momento che in natura non vivono in prossimità di corsi d'acqua, quindi sarebbe meglio dedicare più spazio all'asciutto

Ad ogni modo se ti sembra che gli animali stanno bene tanto meglio

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Gabri05
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 05/05/20, 21:31
-
Profilo Completo
Metasesarma obesum
@Claudio80
In queste foto vengono mostrate dei morph del metasesarma obesum che in realtà apparte la varietà normal le altre che vengono pure loro considerate metasesarma obesum sono in realtà specie differenti che ancora non sono state catalogate e che il nome che momentaneamente gli è stato assegnato deriva dalla loro colorazione (come era prima con i geosesarma)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
Metasesarma obesum
Purtroppo no, prima volta che li vedo e devo dire che sono splendidi. Si sessano come i geosesarma quindi, @Gabri05, chiedo da ignorante, non è opportuno mettere una vaschetta d' acqua salmastra? Non per tentare la riproduzione ma per fornire l'alternativa che hanno in natura.
Posted with AF APP
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Metasesarma obesum
Off Topic
Gabri quando si condivide una foto a meno che questa non sia di pubblico dominio è necessario citare la fonte
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pissa e 3 ospiti